vasco rossi

LE DONNE, L'ARTE, GLI AMORI, VASCO RACCONTA CHI ERA LA RAGAZZA DI “ALBACHIARA” E QUELLA DI “BRAVA”: “GRAZIE A LEI HO SCRITTO TUTTE LE CANZONI IN CUI SONO INCAZZATO CON LE DONNE. DEVO PAGARLE I DIRITTI D'AUTORE. HA TIRATO FUORI IL POETA CHE È IN ME" - E POI LA STORIA CON LAURA, LA COCA DI ''BOLLICINE": "LA COCA COLA MI VOLEVA FARE CAUSA PERCHÉ AVEVO DANNEGGIATO L'IMMAGINE PURA", ACHILLE LAURO E SFERA EBBASTA - VIDEO

 

Luca Valtorta per “la Repubblica - Robinson"

vasco rossi

 

Vasco dice: « Vedi? Questa sembra la bandiera americana ma se la guardi bene le stelle sono bianche su fondo rosso e le strisce, invece, sono verdi: è la bandiera italiana. Era stata una mia idea, ma non è che ai tempi l' avessero tanto capita sai... » . Sta guardando il retro della copertina dell' album originale in vinile di Non siamo mica gli americani, il suo secondo disco del 1979. Quello di Albachiara. Ma anche quello di Io non so più cosa fare, pezzo sicuramente meno noto ma forse, per alcuni motivi che scopriremo, quasi più importante. Almeno per Vasco.

 

Non c'è nessuno che non conosca Albachiara, una canzone entrata nell' immaginario italiano. Come sei riuscito, tu che sei un uomo, a cogliere certi aspetti dell' animo femminile?

«Mah, forse perché sono cresciuto in mezzo alle donne: la mamma, la tata, la zia Edwige. E questo ha sicuramente contribuito ad aumentare la mia sensibilità femminile. Ma, a dire il vero, Albachiara è stata la mia prima canzone provocatoria. Per me l'artista deve essere provocatore, deve provocare le coscienze. Se non lo fa non ha quasi senso la sua esistenza. Vedi allora che Albachiara è una provocazione perché in quei tempi parlare di masturbazione femminile era qualcosa di più di un tabù. Tutte le mie amiche degli anni 70, non era una cosa che ammettevano, neanche le più femministe. Non ne parlavano mai. Quindi figurati metterla in una canzone...».

vasco rossi e laura

 

Anche perché parlava di una ragazza qualunque non un' attrice o una modella.

«Esatto: una ragazza pulita, giovane. Bella per quello, no? Chiara. Ma che, giustamente, aveva le sue esigenze dal punto di vista sessuale. Ha fatto scandalo ma era solo l'inizio. Dopo è arrivata Siamo solo noi che ti diceva: "Guarda che c'è un altro mondo di cui non parla proprio nessuno, che si fa finta che non esista e invece c'è: siamo noi". Io, i miei amici, le persone normali che vedevi al bar e che non raccontava nessuno. E comunque, tornando alle donne, credo di saperle raccontare perché io le amo tantissimo le donne!».

 

Beh, si capisce: hai dedicato tantissime canzoni a loro: Toffee, Gabri, Laura...

«Perché io le amo in tutti i loro aspetti le donne. Innanzitutto le rispetto come persone ma amo anche la " femminilità", quella cosa per cui le sento così diverse da me, questo rapporto tra maschio e femmina che si incontrano e che per me è una cosa bellissima».

VASCO ROSSI

 

C' è una tua canzone, Io non so più cosa fare, che dice: "lei insiste/ mi vuole proprio fare/ magari è femminista/ e non vuole certo farsi violentare/ ma vuole gestire/ allora come devo fare/ dove la bacio, come la devo toccare, eh...".

«È stata la mia prima storia d'amore vera. Avevo diciott'anni e il primo anno in cui siamo stati insieme ero innamoratissimo. Però sono sempre stato molto ingenuo, molto immaturo per cui è chiaro che mi scontravo con la maturità delle donne. Io in confronto ero un bambino. Allora c'erano le rivendicazioni del femminismo e il mito della sincerità, della spontaneità. Io con la spontaneità mi sono sempre salvato: pensa che una volta mi hanno dato un tema che a me mi ha proprio cambiato la vita, la prospettiva...».

 

Che tema era?

vasco rossi

«Questa vale la pena di raccontarla perché spiega bene come sono io. Sai le "sliding doors"? Beh, quello è stato uno dei primi momenti in cui ho preso una porta che ti conduce da una parte piuttosto che da un'altra. Io non ero molto adatto alla scuola perché facevo fatica a sopportare le regole. Finché un giorno arriva questo professore d' italiano molto illuminato che mi ha fatto capire che non si devono sempre accettare le cose che ti vengono imposte, come si fa da piccoli, ma puoi anche decidere se sono giuste o no.

 

Così un giorno arriva a scuola e dice: "Oggi non vi do il titolo: dovete inventarlo voi, questo si chiama Tema Libero". Mi metto a pensare ma non sapevo proprio che titolo mettere: "Le mie vacanze"? Boh. Dopo un' ora tutti scrivevano come matti e io zero. Finché mi viene un' idea: "Io, se non mi date un titolo, non sono capace di scrivere niente". Poi comincio a criticare: "Guardate come mi avete ridotto: dopo 15 anni di scuola, non ho più fantasia. Se non vengo guidato non riesco neanche a pensare!". Avevo paura di aver fatto una stronzata pazzesca: "Adesso chissà che cosa cazzo mi dice!".

vasco rossi

 

 Il mio tema non arrivava mai. L'aveva tenuto per ultimo e -sorpresa- mi aveva dato dal 9 al 10. Ed era uno che non dava più di 7 eh! Quello per lui era il voto massimo. E dice: "Questo è un tema che mi fa sopportare di essere un professore, di avere una 500 gialla, una moglie". Quel momento fu fondamentale per me: lì ho avuto l'illuminazione: "Se dico sempre quello che penso mi salvo". Da allora in poi ho sempre fatto così».

 

Quindi però con questo vuoi dire che hai avuto problemi con la ragazza della canzone a causa della tua sincerità?

«Esatto. Perché insomma, mi metto insieme con questa ragazza di cui ero innamorato e dopo un po' di tempo lei mi fa: "Dimmi la verità, quest'anno hai avuto delle altre storie?

Guarda che se me lo dici non c'è problema". E io, ingenuo, perché è chiaro che è ingenuità quella lì e basta, se non avessi detto niente non ci sarebbero stati problemi, le racconto che avevo avuto due storie. Ma perché erano storie così, che avevo già e che volevo chiudere, non è che queste ragazze le avevo incontrate mentre stavo già con lei, erano storie di prima. Quando ti innamori non ti sparisce mica tutto quello che hai intorno no? Era capitato che le avevo riviste, ma erano storie finite. Per me davvero contava solo lei».

 

E a quel punto che succede?

vasco rossi

«Che mi ha mandato a cagare e se n'è andata. E mi è crollato tutto il mondo addosso. Anche perché anche in questo caso come era successo per il mio maestro di canto io ho pensato: "Allora non ci si può fidare delle persone". Questa è stata un' altra delle delusioni che mi ha segnato perché io ci credo alle cose che si dicono... Poi se gli altri dicono le cose così tanto per dire, beh io non sono fatto in questo modo, io ci rimango male e però allora se è così che vadano affanculo!».

 

E lei non è più tornata?

«Sì, dopo una settimana è tornata. Io soffrivo come un cane e lei mi fa: "Guarda, io non riesco a lasciarti, torniamo insieme. Al massimo aspetto che sia tu a lasciarmi».

 

Un lieto fine?

«Da quel momento lei ha sistematicamente incominciato a distruggermi. Mi voleva uccidere, capito? Io ero quello sbagliato da tutti i punti di vista. Diciamo che tutti i miei difetti fisici, mentali, psicologici ormai li conosco perfettamente grazie a lei. In due anni mi ha massacrato: mi sentivo la merda più merda che calpestava la terra. A un certo punto ho anche cambiato città e per lasciarla ci ho messo sei mesi.

vasco rossi 5

 

Pensa che mi sono addirittura messo a calcolare i tempi giusti per cui le dovevo dire che l'avrei lasciata mentre contemporaneamente partivo per restare tre mesi a Zocca, sai allora tre mesi erano una vita. Quello era l'unico modo, sennò non ci riuscivo. E feci proprio così: ho fatto finta di niente fino a quando è arrivato giugno e l'ultimo giorno le dico: "Guarda, io non voglio più avere niente a che fare con te" e me ne vado. Mi ricordo che ero nel piazzale di Zocca a giocare a pallone e sento mia mamma che mi chiama dalla finestra, una volta si faceva così: "Vascooo! Vasco vieni che c'è la Paola al telefono".

 

E io "Cazzo no, non è possibile". Vado su e lei incomincia a parlare e mi fa tutto l'intorto. Ci stavo ricascando di nuovo. Per fortuna - vedi a volte sono proprio le piccole cose che ti cambiano la vita - si ferma e mi fa: "Sono da un'amica, torno a casa e ti richiamo". Mette giù il telefono e così io vado a prendere una bottiglia di whisky. Me ne sono bevuta metà per essere abbastanza forte, così quando mi ha richiamato riesco a dirle: "Non ne voglio più sapere, smettila, non mi chiamare mai più, lasciami perdere". Tac. Metto giù il telefono e finita la storia».

 

vasco rossi 5

E non l'hai mai più sentita?

«Oh, ma figurati! Un po' di anni dopo, quando ho avuto l'esperienza del carcere, mi ha scritto, così quando sono uscito l'ho rivista e abbiamo avuto un altro momento in cui ci siamo incontrati. Poi la storia è finita. Diciamo che io l'avevo rincontrata perché volevo dirle: "Guarda che un sacco di canzoni che ho scritto le ho scritte grazie a te, tanto che dovrei darti i diritti d'autore».

 

Quali sono?

«Tutte quelle in cui sono incazzato con le donne: da “Brava” fino a “Io no”. Ha tirato fuori il poeta che è in me (ride)».

 

vasco rossi 5

Anche lì però dici: "Io no, io non ti perdonerò" e poi invece "io no, non ti dimenticherò" e persino " io no, non ti lascerò mai": non eri proprio convinto ancora.

«Pensa che quella canzone l'ho scritta nell' 88 e doveva finire nel disco che è del '98. Ho passato vent' anni in cui non volevo innamorarmi più di nessuno: avevo rapporti per cui mi incontravo con una persona non più di tre o quattro volte e poi se diventava troppo importante la lasciavo. Proprio non volevo più avere storie. E non ne avrei più avute, secondo me, se non avessi incontrato la Laura (Laura Schmidt, compagna per decenni e dal 2012 anche moglie di Vasco e madre del figlio Luca)».

 

E a quel punto la Paola, al contrario di quello che dici nella canzone, l'hai finalmente dimenticata

«Con la Laura è successo qualcosa per cui mi sono detto: "Ecco, adesso puoi tornare a lasciarti andare". E finalmente, dopo tanto tempo, ci sono riuscito. E così è nata la storia».

 

vasco rossi 5

Ed è andata bene

«Beh, è andata bene perché ci abbiamo lavorato. Ci abbiamo lavorato tutti e due, ognuno per la sua parte. Perché noi siamo gente che se fa un patto poi lo rispetta. Rispettare le promesse è fondamentale perché ti fa essere uomo invece che bestia. Io non sono moralista eh, ma per me la promessa è sacra. Quando hai un famiglia cambia tutta la tua vita. Ma io prima ero immaturo, ero in un altro viaggio, non mi rendevo conto di certe cose. Prima non avevo paura di niente, andavo contro tutto.

 

vasco rossi la verita' 8

Poi quando ti nasce un figlio e tu nel frattempo sei diventato consapevole, incominci ad aver paura di tutto. Adesso non posso più fare tante cose perché quando nasce un figlio non sei più tu figlio: cominci ad essere padre. E allora capisci che il mondo non gira solo intorno a te, cambia la prospettiva. Per tanti anni andavo in giro a fare musica: che mi fregava della casa, delle cose da fare, da amministrare? Io non mi rendevo neanche conto: andavo in giro, stavo nello "stupido hotel" e mi divertivo e basta. Non pensavo».

 

Poi invece che cosa è successo?

«È successo che a un certo punto mi sono rotto le palle».

 

Perché?

vasco rossi la verita' 11

«Certe sere mi trovavo a piangere. E non sapevo perché. Allora ho pensato: "Devo fare una cosa per cui almeno se piango c'è un motivo: devo trovare un' ancora, un punto fermo. Insomma, una famiglia". Quando fai una famiglia non ami più solo la donna, ami il progetto. È per il progetto che si fanno i sacrifici. L'amore non dura? È logico che l'amore e soprattutto la passione non durino. Si trasformano. Ma l'amore per il progetto deve durare. E ai figli devi cercare di dargli almeno vent'anni di serenità con un padre e una madre che non litigano davanti a te: non puoi essere così imbecille da far soffrire loro perché tu egoisticamente cambi idea.

 

Io quando vedo quelle smandrappate in televisione che dicono "Eh sai poi a 50 anni mi sono innamorato di quest'altro qua" penso: "Ma stai scherzando? Tu a 50 anni sei lì che ti innamori ancora? Ma se vedi che ti stai innamorando, chiudi subito, perché se no fai soffrire le persone, cazzo!". Non è che io sto difendendo quel modello di famiglia da bacchettoni di cui tanti adesso si riempiono la bocca mentre fanno tutto il contrario, sia chiaro: non esistono nelle realtà quelle famiglie da Mulino Bianco. Però bisogna usare il cervello e affrontare le cose, tutto qui».

claudio golinelli vasco rossi

 

Scusa ma per ritornare da dove eravamo partiti, alla Giovanna (la vera ragazza che ha ispirato Albachiara, figlia del barista sotto casa di Vasco a Zocca), glielo hai poi detto che era lei la protagonista della canzone?

«Eh, certo che gliel'ho detto, ma un bel po' dopo. Eravamo in un locale, era diventata grande. Le ho detto: "Guarda che quella canzone lì io l'ho scritta per te"».

 

E lei come l’ha presa?

«Mi ha guardato come per dire: "Ma vaffanculo". Non ci credeva. E allora dagli e ridagli le ho fatto vedere che non scherzavo mica. Nel 1983 quando ho fatto Bollicine eccola lì: Una canzone per te. "Non ci credevi eh?" le faccio (lo dice come nella canzone, ndr) e invece eccola qua! (ride)». 

 

claudio golinelli vasco rossi

Infatti nel testo tu poi dici: "Una canzone per te/ come non è vero? sei te/ ma tu non ti ci riconosci neanche/ lei è troppo chiara/ e tu sei già troppo grande/ e io continuo a parlare di te"

«Esatto. Però attenzione: non sono canzoni " dedicate a", sono canzoni " ispirate da". Non è che io descrivevo la Giovanna come era veramente, infatti il personaggio reale non è esattamente quello di ma l' idea era quella e quando gliel' ho detto ho fatto proprio quel ragionamento lì ma lei non ci credeva anche proprio perché non si riconosceva nella descrizione fisica».

 

Poi però ci ha creduto…

«Eh ci ha creduto sì (ride)».

 

Le donne di Vasco

vasco rossi

«Sai nelle canzoni c'è la mia vita, anche se a volte poi nascevano delle leggende. In qualche caso ero io stesso a crearle. Per esempio ritornando a quella volta che sono andato a Sanremo per cantare qualche giorno prima di partire ero finito contro un albero e avevo distrutto la macchina completamente. Io però non mi ero fatto neanche un graffio (ride). Allora me ne vado a casa e il giorno dopo chiamo il mio discografico, Rapallo e lui: "Va beh, va beh, se non ti sei fatto niente allora dai, ci vediamo giovedì a Sanremo".

 

A quel punto ci ripenso un attimo, lo richiamo e gli dico: " Guarda che mi sono sbagliato: la macchina non si è fatta niente, io invece mi sono fatto male per trenta milioni (ride) Se non me li dai non vengo a Sanremo". A quei tempi si viveva così: per vedere qualche soldo dovevi sempre ricattarli. Credevano che scherzassi: invece no. Non partivo. E infatti non sono partito fino a quando non mi ha dato l' assegno. Solo che a quel punto sono arrivato un giorno dopo e a Sanremo avevano già fatto le prove!".

 

E quando finalmente sei arrivato che cosa è successo?

vasco rossi valentino rossi

«Tutti quelli che incontravo mi guardavano come fossi un marziano. Due amici mi fermano e mi dicono: "Sei matto, ti stavano aspettando tutti, ma dove sei stato?"'. E io: "Ho trovato due ragazze in autostrada, sai ci siamo un po' divertiti". Tutto inventato. Ma ecco, così nascevano le leggende. Io alimentavo. Ci stava, no? Io vivevo in quel viaggio lì.

 

A quei tempi il rischio me lo prendevo per fare una vita così bella: ne valeva la pena. Tra l' altro se morivo in quel periodo morivo giovane. Sarei diventato una leggenda. Invece sono bastian contrario per natura: non li ho accontentati quei moralisti che mi avrebbero visto bene schiantato contro un muro. Quando sei giovane è così. Il periodo duro invece è arrivato dopo, quando quel senso di invincibilità passa».

vasco rossi

 

Certo che scandalizzare ti piaceva molto. Quell' anno lì di Sanremo non c' era solo Vita spericolata: c' era anche un altro pezzo che ha fatto la storia che si intitolava Bollicine. Anche lì non c' erano allusioni?

«Io raccontavo le cose che vedevo. E quello che vedevo in quel periodo era che dopo il " tempo delle mele" era arrivato quello delle pere. Certo, è chiaro che io giocavo sulla Coca Cola! Facevo apposta a ritardare nel dire la parola successiva, " Cola!", ma ancora una volta non era mica un inno: volevo che il benpensante si prendesse paura. Lui si aspettava Coca-ina? Eh, no: Coca-Cola!».

vasco rossi

 

A proposito di Coca-Cola, non hai avuto problemi con la casa produttrice?

«In quel periodo mi voleva fare causa perché avevo danneggiato l' immagine "pura" (ride, della Coca- Cola. Poi, invece, non hanno fatto niente».

 

Quest' anno, a Sanremo, c' è stata una forte polemica contro Rolls Royce di Achille Lauro che, per alcuni, era un inno alla droga. Lui ti ammira molto. A te piace?

«Sì, a me è piaciuto: anche lui ha fatto la sua provocazione artistica. Anche quelli della trap, come Sfera Ebbasta, sono interessanti: ci puoi vedere il disagio giovanile di oggi. Inneggiano alla scarpa firmata, alla macchina grossa, i soldi. L' idealismo di ieri è stato ucciso, non ci credono più ma invece di condannare dovremmo cercare di capirne il significato».

foto di vasco rossi di guido harari

 

Questo essere tuo essere " bastian contrario" lo ritroviamo in uno dei pezzi più importanti che hai scritto: Portatemi dio in cui parli di Dio e/o della sua assenza, un tema che ritornerà.

«Ma pensa: questo è proprio un pezzo che voglio riproporre nei nuovi concerti che farò!

Come facevi a saperlo?».

 

Non lo sapevo assolutamente, mi stai dando una notizia.

«Con i nuovi concerti di fatto è come se riprendessi un discorso con la gente che veniva a vedermi da quei tempi. Parlerò dell' inclusione perché è la cosa più ragionevole e lo farò prendendomi la responsabilità del caso perché poi non è che io voglio parlare della situazione politica italiana, parlo dell' inclusione e dell' esclusione, punto. E a quel punto ha senso rifare un pezzo come perché, visto che ce la stiamo prendendo con tutto, prendiamocela anche con lui.

 

VASCO ROSSI 1

Per chi crede dio ha lavorato per sei giorni e il settimo si è riposato ma allora, visto come siamo messi poteva lavorare anche il settimo: così poteva perfezionarlo un po' il mondo, no ( ride)? Io credo che tutte le religioni aiutino a vivere meglio: per me se uno ha la fede è fortunato. Io purtroppo non ce l' ho, vedo le cose come stanno: credo che noi siamo un caso, che la vita è un caso, è una necessità, non è un dono. Io cerco di fare il meglio che posso ma non perché io devo essere buono o perché c' è un dio buono. È chiaro che aspiro a essere meglio di quello che sono ma per la gente che ho vicino, per mio figlio, mia moglie, per i miei amici e anche per me».

 

Siamo soli?

VASCO ROSSI E GABRI

«Sì. Ma non c' è da preoccuparsi: a volte meglio soli che male accompagnati. Non voglio avere una visione troppo semplice, stupida della felicità».

 

Grazie Vasco

“Grazie a te per la seduta di psicanalisi”.

 

 

GLI AMICI DI VASCO ROSSI - SUSANNA MARANIVASCO ROSSI

 

 

fan di vasco rossi al concerto 3VASCO ROSSIVASCO ROSSIvasco rossi in concerto 1vasco rossi in concerto 2VASCO ROSSIVASCO ROSSI 2VASCO ROSSI 1vasco rossi nella sede del messaggero 4VASCO ROSSIGLI AMICI DI VASCO ROSSI - MARCO MANZINI

 

vasco rossi bibi ballandi

Ultimi Dagoreport

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO