comiche stand up serie tv michela giraud drole mrs maisel

DONNE, FATECI RIDERE - LA STAND-UP COMEDY SI FA LARGO ANCHE IN ITALIA DOVE PRENDE PIEDE UNA NUOVA GENERAZIONE DI COMICHE - SU NETFLIX ARRIVA LO SPECIALE DI MICHELA GIRAUD, POI "DRÔLE", LA STORIA DI QUATTRO DI OUTSIDER DI PARIGI, DOVE LA STAR DEL GRUPPO ACCHIAPPA IL SUCCESSO GRAZIE ALLA PRESA IN GIRO DELLA SUA STESSA VITA SESSUALE - E COME DIMENTICARCI DELLA "FAVOLOSA SIGNORA MAISEL", CHE RACCONTA DELL'ASCESA DELLA PROTAGONISTA DA CASALINGA A COMICA… - VIDEO

Giulia Zonca per “la Stampa”

 

la verita lo giuro michela giraud 5

La stand up comedy è la nuova analisi, terapia della risata: una molto specifica, contemporanea, urbana, sfrontata. Battute che graffiano senza sfottere, osservazioni che svelano esperienze personali e sentimenti di massa, e che in questo particolare periodo arrivano soprattutto da comiche. La stand up non ha sesso, ma la corrente attuale non è una coincidenza. Domani su Netflix si trova La verità, lo giuro, speciale di Michela Giraud in cui escono cose tipo «mi sentivo solida e sicura di me come qualsiasi struttura costruita dalla camorra».

la verita lo giuro michela giraud 1

 

Altri sono stati distribuiti nei 190 Paesi della piattaforma prima di lei, Edoardo Ferrario, per esempio, con un monologo sulle birre artigianali applicate alle benzine in purezza che sarebbe assai utile recuperare per evitare di somatizzare il rincaro dei consumi o Francesco De Carlo, che ha levato diversi stereotipi all'italiano all'estero, però Giraud arriva proprio adesso mentre il genere ha preso il largo, finalmente anche qui, e nel mondo viene raccontato da e con voci femminili. Comiche che si guardano bene dallo sdraiarsi sulle questioni di genere, soggetto usato e già digerito.

 

marvelous mrs maisel 6

Ormai si va sul fluido spinto, non come sessualità, come principio di parità reale, senza rincorsa e quote. Si ride liberi dall'appartenenza, sugli stessi temi, non universali, anzi, personalissimi eppure popolari: di una moltitudine che rivendica un cambio di passo, ritmo e orizzonte. E le comiche sono le più radicali. Come La favolosa signora Maisel, ora alla quarta stagione su Prime, con una quinta, l'ultima, già in cantiere. Lì si torna indietro, agli Usa di fine Anni Cinquanta e inizio Sessanta in cui l'idea di una donna su un palco che riesce a smaltire il lutto da tradimento con la risata cinica non è proprio alla portata di chiunque. Questo fa la stand up comedy, strappa.

 

drole 5

Sempre su Netflix c'è Drôle, storia di quattro outsider dello spettacolo che si prendono la scena di Parigi o almeno di qualche pezzo. Personaggi disegnati dall'autrice Fanny Herrero che ci ha già abituati bene con Chiami il mio agente e qui si sale di livello perché si scende nella Francia più vera, la stessa che sta per affrontare le elezioni, vista attraverso una comicità coraggiosa, imparata in strada. O in lavanderia, dove provare il proprio sketch davanti a chi aspetta la biancheria. Repertorio fresco, audace, attuale che mostra, più di mille saggi sociologici, i figli di seconda e terza generazione. Si raccontano da soli a colpi di monologhi corretti all'infinito, a ogni nuova esperienza.

 

drole 1

Nazir, franco algerino con residenza nella periferia più grigia, è interpretato dal rapper Younés Boucif: nelle sue barre fa ironia sul candidato Zemmour e come Nazir dice: «Ho bussato e mi ha risposto la madre per cui un arabo è un autista di Uber o un emiro. Indovinate in che categoria mi ha messo?». La star del gruppo è Aïssatou, (Mariama Gueye) tanto spavalda da acchiappare il successo grazie alla presa in giro della sua stessa vita sessuale.

 

drole 3

Nei dettagli. La stand up non è cabaret, quel genere si è fatto risucchiare dai format alla Zelig, partiti altissimi ed erosi per nutrire il filone. Non si parla di show da intrattenitori sanremesi, non si ride di ciò che non si vede o si prova, non si vuole scioccare, si va sul brutale per trascinare. E non si punta a coinvolgere tutti, piuttosto a toccare nervi specifici. Gli e le stand up comedian non si rivolgono a una singola generazione, ma di certo escludono chi è ancora legato al battutismo su Berlusconi e o simili e chi sta fermo sul divano.

 

la verita lo giuro michela giraud 3

È una comicità che appare sui canali a pagamento e tritura la quotidianità: non si ride se non si riconosce, è tutto materiale che parte dall'osservazione, dall'espiazione, dallo smaltimento di problemi insormontabili abbattuti con trovate che smontano. Altro che sberle. Programmi che avrebbero produzioni semplici ed economiche e che la tv generalista tiene a distanza. Lì siamo ancora a Villa Certosa e comiche già arrivate concretamente al territorio della parità non avrebbero spazio. O pubblico.

drole 2marvelous mrs maisel 4marvelous mrs maisel 5marvelous mrs maisel 1marvelous mrs maisel 2marvelous mrs maisel 3marvelous mrs maiseldrole 4la verita lo giuro michela giraud 2

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)