melting pot globalizzazione occidente oriente

ECCO COME LA GLOBALIZZAZIONE HA CANCELLATO LE IDENTITÀ - LE DIFFERENTI CIVILTÀ SI SONO SCONQUASSATE AL LORO INTERNO PERCHÉ SI SONO AVVICINATE TROPPO - LA GLOBALIZZAZIONE NON HA GENERATO UN MONDO PIATTO, UN IDEALE MELTING POT IN CUI TUTTI AVREBBERO PRESO IL MEGLIO DELLE ALTRE CIVILTÀ: HA PRODOTTO L'OPPOSTO IN CUI OGNUNA HA FINITO PER DARE IL PEGGIO DI SÉ - IL LIBRO DI AMIN MAALOUF

amin maalouf le naufrage des civilisations

Marco Gervasoni per “il Messaggero”

 

C' è un libro uscito nel 1996 che mai bisogna abbandonare per capire cosa sta avvenendo, dentro e fuori i nostri confini. Si intitola The clash of civilizations che, nella traduzione italiana apparsa quattro anni dopo, fu reso con Lo scontro delle civiltà.

L'autore era uno dei massimi scienziati sociali degli ultimi decenni, Samuel P. Huntington. Da quel momento, tutto il dibattito internazionale su identità e civiltà si è polarizzato in pro Huntington e anti - questi ultimi in maggior numero.

 

Solo che anche molti degli anti, quando partono lancia il resta per dar torto al grande politologo statunitense, finiscono alla fine per dargli ragione. Come accade a Amin Maalouf in questo volume, che in Francia sta facendo discutere da quando, poche settimane fa, è apparso nelle librerie.

 

globalizzazione1

Certo l'autore non è politologo accademico, anzi è un saggista, e romanziere, nato e cresciuto in Libano e poi adottato dalla Francia, paese che lo ha portato a raggiungere le vette dell'Academie française, il massimo riconoscimento del mandarinato (in senso buono) dell'Esagono. Maalouf è però soprattutto un viaggiatore: nel senso che le sue riflessioni politiche non nascono, come negli scienziati sociali, da speculazioni teoriche, da costruzioni di modelli e da raccolta di dati empirici, ma da impressioni ed esperienze, spesso personali. Questo rende i suoi libri, e anche quest' ultimo, delle letture assai più avvincenti delle fredde monografie politologiche.

 

I CONTINENTI

La riscoperta del viaggio come esperienza è infatti uno dei frutti più interessanti di tanta saggistica degli ultimi tempi: come per Erodoto o per Tocqueville, il mondo si capisce muovendosi, sperimentando su di sé la specificità dei luoghi. È la rivincita della geografia, la predominanza dello spazio aperto sul chiuso del laboratorio. Che cosa ha scoperto Maalouf peregrinando da un continente all' altro? Che le identità non si stanno scontrando tra loro, come credeva Huntington, ma che stanno naufragando e sono in corso di decomposizione, anche quelle che sembrano essere più solide ed aggressive.

globalizzazione

 

A cominciare dalla civiltà araba e islamica (le due sono universi diversi) in cui l'autore è nato e cresciuto. Che è diventata aggressiva, fino all' estremo dell' attuale jihadismo, perché è venuta a contatto, tra la fase di decolonizzazione e gli anni Settanta, con la civiltà occidentale che l'ha investita.

 

L'islamismo quindi non è un ritorno a origini forse mai esistite ma la reazione a una sfida identitaria imposta dall'Occidente. Ma anche la civiltà occidentale, e europea in particolare, è sottoposta a un progressiva deriva. L'espansione mondiale del modello occidentale, che ha raggiunto il suo acme subito dopo il crollo del comunismo, ha infatti prodotto una torsione: diventando mondo, l'identità occidentale si è frantumata, ha perso i propri punti di riferimento.

 

LA RICERCA

globalizzazione

E, per reazione, si è irrigidita, o meglio è andata alla ricerca di un proprio senso di esistere. Maalouf è coinvolgente nell' alternare ragionamenti e considerazioni a descrizioni di luoghi, volti e figure. Ma, come dicevamo, partito per dare contro a Huntington, alla fine, anche se non lo ammette, Maalouf è costretto a dargli ragione. Le differenti civiltà si sono sconquassate al loro interno perché si sono avvicinate troppo: perché c' è stato un clash tra di loro, come scriveva Huntington nel 1996. La globalizzazione, o mondializzazione come si dice in Francia, non ha generato un mondo piatto, un ideale melting pot multiculturalista in cui tutti avrebbero preso il meglio delle altrui civiltà.

 

globalizzazione

Ha prodotto semmai l' opposto, e ogni civiltà ha finito per dare il peggio di sé. Ci vorrebbe, conclude l' autore nel cercare di restituire un flebile filo di speranza, un nocchiero che sappia riportare la nave-mondo sulla giusta rotta, invertendo il naufragio. Ma ciò ci appare solo un espediente retorico, un richiamo velleitario, solo una bella metafora uscita da una penna di talento. La realtà è che nessuno, a cominciare da Maalouf, sa oggi esattamente cosa fare di fronte allo scontro delle civiltà.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…