pippo baudo

ENCICLO-BAUDIA - MONTANELLI, BERLINGUER, ANDREOTTI, FRUTTERO E LUCENTINI, VI RACCONTO LE MIE 13 EDIZIONI DI “DOMENICA IN” – PIPPO BAUDO E I SEGRETI DEL PROGRAMMA NATO 40 ANNI FA, AI TEMPI DELL’AUSTERITY: “ERA UN ROTOCALCO. OGGI E’ STATO SOSTITUITO DAL CAZZEGGIO. SI PENSA AGLI ASCOLTI. ANCHE SE IO FACEVO ASCOLTI IMPORTANTI CON I LIBRI…” – POI PARLA DI FAZIO E DICE CHE…

ALESSANDRA COMAZZI per la Stampa

 

pippo baudo

Pippo Baudo, lei è il recordman di Domenica in, ne ha condotte ben tredici edizioni. Il programma ha debuttato nel 1976, e adesso siamo ancora lì che la annunciamo, la aspettiamo, la guardiamo, chiamiamo «zia» Mara Venier. 1976-2019: non è veramente troppo?

«I titoli dei programmi vanno mantenuti, sono un po' come le testate dei giornali.

Quelle mica cambiano. Solo che bisognerebbe rinnovarsi, e molto velocemente».

 

Cominciò a condurre «Domenica in» giusto 40 anni fa, nel 1979, e lei, di anni, ne aveva 43: che cosa fece?

«Il programma nacque ai tempi dell' austerity, l' idea era intrattenere gli italiani davanti alla televisione, poiché non potevano viaggiare in auto. Il primo conduttore fu Corrado, che naturalmente diede al programma la sua forte connotazione. Io dovevo fare qualcosa di diverso. E allora pensai a un rotocalco.

 

pippo caruso pippo baudo

Guardare Domenica in doveva essere come sfogliare una rivista, trovando politica, attualità, cultura. Cominciarono le presentazioni dei libri, venivano da me scrittori normalmente refrattari al video, ricordo Fruttero e Lucentini, o Montanelli.

 

pippo baudo mike bongiorno corrado enzo tortora

Pure tra i politici: mio fiore all' occhiello fu Berlinguer, che era parecchio timido e non si metteva mai volentieri davanti alla macchina da presa. E ricordo uno degli incontri con Andreotti: per preparare l' intervista mi ricevette alle 7 del mattino nel suo studio di corso Vittorio a Roma, in veste da camera. Parlammo di tutto, ma non di quello che gli avrei chiesto l' indomani.Onorevole, gli chiesi alla fine: ma, e l' intervista? E lui: domani improvvisiamo. Il fatto è che i politici non avevano l' attuale dimestichezza con la telecamera, figuriamoci i social».

 

Un altro mondo, certamente: però si potrebbe ancora definire Domenica in» un rotocalco?

pippo baudo

«Ma, cosa vuole, il rotocalco è stato sostituito dal cazzeggio. Si va sul facile. Si pensa agli ascolti: anche se... Io realizzavo ascolti molto importanti con i libri, non mi si venga a dire che la cultura non fa ascolto. Certo, bisogna prepararsi perfettamente, leggere tutto, informarsi. L' Unione Editori aveva fatto uno studio: un passaggio a Domenica in valeva in automatico 50 mila copie di vendita. Volevano persino istituire un "comitato editoriale" per valutare quale volume dovesse essere presentato e quale no. Ovviamente dissi: se fate una cosa così mi dimetto. E non la fecero. Insomma, ogni tanto bisogna anche ribellarsi».

 

Questo suo ruolo è stato ereditato da Fabio Fazio?

«Lui lo fa bene, il suo lavoro, certo».

 

Però la sua rivoluzione fu parlare diffusamente di libri con gli scrittori dopo il pranzo domenicale italiano, giusto?

pippo baudo

«Quella fu la scommessa. E realizzare una trasmissione che andasse avanti dalle 14 alle 20. Mi hanno sempre preso in giro tutti per la mia tv-maratona, tv-messa cantata. Ma la sua logica ce l' ha».

 

O ce l' aveva?

«Bisogna porsi delle asticelle, come nel salto: sempre più in alto. E tu conduttore devi portare il pubblico a saltare, quindi ad elevarsi, con te. Ci vuole tempo, il tempo non c' è più, e la volontà è quindi quella di abbassare tutto. Che peccato».

pippo baudo saluta paolo cirino pomicino foto di baccobaglioni baudorino formica pippo baudo foto di baccoPIPPO BAUDOLORELLA CUCCARINI PIPPO BAUDO HEATHER PARISIpippo baudo e fulvio abbate foto di bacco

 

pippo baudo sharon stone 1baudo rovazzi fazioPippo Baudopippo baudo fiorello baudopippo baudo roberto d agostino michele mirabella foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…