ernst bloch - tracce

FATICO, DUNQUE SONO – ‘’COM'È DIFFICILE NON FARE VERAMENTE NIENTE", SOSTIENE IL FILOSOFO ERNST BLOCH - L'ACCIDIA PROCURA IMMANCABILMENTE UNA NOIA CHE SFOCIA IN NAUSEA: "NON SIAMO AL MONDO PER MANGIARE MA PER CUCINARE; SI MANGIA DOPO E PER ULTIMO" - LA GRANDE FRANCA VALERI: "LA VITA CHE NON COSTA UN PO' DI FATICA NON È MAI STATA DIVERTENTE”

Franco Marcoaldi per “la Repubblica”

 

LAVORO

Arriva un momento nella vita in cui si finisce per chiedersi: ha senso continuare ad agitarsi dalla mattina alla sera? O non è meglio acquietarsi, farsi semplice occhio che guarda lo spettacolo del mondo? Foss' anche soltanto uno spettacolo minimo, ordinario? Una piazza con un cane sdraiato a terra? Un uomo che lentamente muove verso la chiesa? Un campo da bocce in attesa di contendenti?

netflix esquivale ad accidia

 

A chiederselo è Ernst Bloch, eterodosso filosofo novecentesco, nel suo libro forse più eterodosso: Tracce (riedito ora da Garzanti, per l' ottima cura di Laura Boella). Traendo spunto da colloqui, fiabe, immagini, qui Bloch fa suo "il pensiero affabulante", erratico e puntiforme, per formulare a se stesso e al lettore riflessioni sulla vita - nuda e cruda. Del tipo, appunto: "com' è facile non avere voglia di fare più niente. Com' è difficile non fare veramente niente".

Ernst Bloch

 

Non vale soltanto per chi, come l' autore, viene da una cultura protestante e quindi sa perfettamente "che il riposo è cosa buona solo dopo aver compiuto l' opera". No, vale per tutti. Perché l' accidia, se assunta a nume tutelare, procura immancabilmente una noia che sfocia in nausea. Quanto poi all' ozio, il famoso otium contrapposto al non meno celebre negotium, non è affatto sinonimo di stasi. Piuttosto rimanda "a un' inattività operosa", tesa a disintossicare la dimensione alienante del lavoro per dargli nuova linfa e sostanza.

ernst bloch - tracce

 

"Per questo non far niente è tanto attraente quanto insostenibile".

Perché "pigrizia e solitudine sono due globi che stanno a destra e a sinistra dell' ingresso di una casa che molti sognano, ma in cui nessuno tollererebbe di entrare".

La fatica sta tutta qui, nell' accettare l' irresolubile tenaglia tra lavoro e riposo, riconoscendo che "non siamo al mondo per mangiare ma per cucinare; si mangia dopo e per ultimo".

 

D' altronde, "fatica" non è affatto una brutta parola. Al contrario.

cane al lavoro 2

La grande Franca Valeri la individua come antidoto ideale a quello che chiama Il secolo della noia (Einaudi): "La vita che non costa un po' di fatica () non è mai stata divertente. La fatica era ingegno, era invenzione, la fatica era amore. Non so come mi sia venuta questa parola abbastanza magica, fatica, ma il mondo era più bello quando ce n' era molta.

franca valeri

Ecco perché i secoli non sono mai stati noiosi". Stretti come siamo tra una noia incombente e una smania alimentata da una perenne distrazione, sarebbe bene tornare a fare nostra quella "magica" parola

DONNE E LAVORO IN FABBRICA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO