barbara d urso giuseppe conte

LA FICTION DI RAI1 (19,2%) CONTRO IL CORONAVIRUS DECLINATO DA FAZIO (10,6%) E D'URSO (12,3%) CON I DUE STUDI SENZA PUBBLICO, MENTRE GILETTI, CHE VA IN ONDA DA ROMA, AVEVA LA CLAQUE (6,8-7%). CONTE UBIQUO IN COLLEGAMENTO CON TUTTI - SPECIALE 'STASERA ITALIA' (3%) - AMADEUS (21,3%), PAPERE (13,6%), 'STASERA ITALIA WEEKEND' SENZA CONCORRENZA IN ACCESS PRIME TIME: 5,3-5,4% - SOLO IL 3,8% PER FAZIO PRESERALE - MARA CON VERDONE E IRENE GRANDI (21-20%) - SPECIALE TG1 SUL VIRUS (16,1%), 'DOMENICA SPORTIVA' (6,1%)

 

Stefania Stefanelli per www.davidemaggio.it

 

luciana littizzetto elettra lamborghini

Nella serata di ieri, domenica 23 febbraio 2020, su Rai1 la prima puntata della fiction La Vita Promessa 2 ha conquistato 4.565.000 spettatori pari al 19.2% di share. Su Canale 5 Live – Non è la D’Urso ha raccolto davanti al video 3.308.000 spettatori (12.3%) nella prima parte dedicata al Coronavirus e 2.174.000 spettatori pari al 13% di share nella seconda parte, in onda dalle 21.43 alle 25.22. Su Rai2 Che Tempo Che Fa ha catturato l’attenzione di 2.687.000 spettatori (10.6%) mentre Che Tempo Che Fa – Il Tavolo ha ottenuto 1.724.000 spettatori (9.3%).

 

Su Italia1 Kong: Skull Island ha intrattenuto 1.585.000 spettatori con il 6.6% di share. Su Rai3 Amore Criminale ha raccolto davanti al video 1.309.000 spettatori pari ad uno share del 5.4%. Su Rete4 Speciale Stasera Italia è stato visto da 723.000 spettatori con il 3% di share. Su La7 Non è L’Arena ha interessato 1.810.000 spettatori con il 6.8% nella Prima Pagina e 1.209.000 (7%) nel programma. Su Tv8 Quattro Hotel è stato seguito da 487.000 spettatori con il 2.2% di share. Sul Nove Camionisti in Trattoria segna 253.000 spettatori (1%). Su Rai Movie Biancaneve sigla l’1.9% con 476.000 spettatori e su Rai Premium la replica de La Corrida si porta all’1% con 237.000 spettatori.

 

Ascolti TV Access Prime Time

Paperissima Sprint al 13.6%.

 

filippa lagerback senza pubblico

Su Rai1 Soliti Ignoti ha raccolto 5.690.000 spettatori con il 21.3%. Su Canale 5 Paperissima Sprint ha ottenuto 3.593.000 spettatori con il 13.6%. Su Italia1 CSI Miami ha totalizzato 1.163.000 spettatori (4.5%). Su Rete 4 Stasera Italia Weekend ha raccolto 1.389.000 spettatori con il 5.3% nella prima parte e 1.450.000 (5.4%) nella seconda. Su Rai3 Grande Amore ha interessato 1.124000 spettatori pari al 4.2% di share.

 

Preserale

Che Tempo che Farà al 3.8%.

 

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.808.000 spettatori (19.2%) mentre L’Eredità ha ottenuto di 5.270.000 spettatori (23.1%). Su Canale 5 Avanti il Primo segna 2.660.000 spettatori (13.9%) mentre Avanti un Altro raccoglie 3.795.000 spettatori (17%). Su Rai2 Novantesimo Minuto ha appassionato 884.000 spettatori (4.9%), nella prima parte, e 819.000 spettatori (3.9%), nella seconda parte. Che Tempo Che Farà segna 931.000 telespettatori (3.8%). Su Italia1 CSI Miami ha totalizzato 629.000 spettatori (2.7%). Su Rete 4 Tempesta d’Amore ha appassionato 910.000 spettatori con il 3.7%. Su Rai3 Blob segna 1.015.000 spettatori con il 4%. Su La7 Paura d’Amare ha appassionato 250.000 spettatori (share dell’1.3%). Su Sky Sport Serie A Roma-Lecce sigla l’1.4% con 278.000 spettatori.

 

Daytime Mattina

Lo Sci Femminile al 3.9%.

 

fabio fazio studio vuoto

Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ha interessato 334.000 spettatori con il 14.7%, nella presentazione, 828.000 spettatori con il 19.1% nella prima parte, e  1.953.000 spettatori con il 23.4% nella seconda parte e. A Sua Immagine ha portato a casa un a.m. di 1.359.000 spettatori pari ad uno share del 14.4%. La Santa Messa segna 2.044.000 spettatori con il 18%. Su Canale5 il TG5 delle 8 segna 1.259.000 spettatori con il 17.6% e Speciale Tg5 raccoglie un ascolto di 628.000 telespettatori con il 7% di share. Su Rai2 Speciale TG2 ha tenuto compagnia a 546.000 spettatori (5.6%). Su Italia1 Royal Pains segna 190.000 spettatori con il 2%. Su Rai 3 Domenica Geo convince 479.000 spettatori con il 5.4% di share. Su Rete 4 la Santa Messa ha coinvolto 769.000 spettatori (8%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 110.000 spettatori con il 3.4% di share nelle News e 482.000 (5.2%) nel Dibattito. Su Rai Sport la Coppa del Mondo Femminile di Sci sigla il 3.9% con 399.000 spettatori.

 

Daytime Mezzogiorno

Melaverde al 13.8%.

 

Su Rai1 Linea Verde ha intrattenuto 3.148.000 spettatori (18.3%). Su Canale 5 Le Storie di Melaverde ha interessato 805.000 spettatori con il 7.1% e Melaverde 2.027.000 con il 13.8%. Su Rai2 In Viaggio con Marcello ha ottenuto 444.000 spettatori con il 4%. A seguire La Settimana Ventura conquista 680.000 spettatori con uno share del 4.6%. Su Italia1 Royal Pains segna il 2.6% con 264.000 spettatori nel primo episodio e il 2.6% con 318.000 spettatori nel secondo. Sport Mediaset XXL ha registrato un a.m. di 1.074.000 spettatori con il 5.7%. Su Rai3 Cara Italia registra 411.000 spettatori con uno share del 2.2%. Su Rete4 Colombo ha fatto compagnia a 381.000 spettatori con il 2.1%. Su La7 Ultime dal Cielo è stato la scelta di 162.000 spettatori con l’1.1% di share.

 

Daytime Pomeriggio

fabio fazio ale e franz

Fialdini leader di fascia.

 

Su Rai1 Domenica In ha intrattenuto 3.693.000 spettatori pari ad uno share del 21%, nella prima parte, e 3.138.000 spettatori pari ad uno share del 20%, nella seconda parte. Da Noi… A Ruota Libera ha raccolto un ascolto medio di 2.809.000 spettatori pari al 16.4%. Su Canale 5 L’Arca di Noè ha raccolto 2.749.000 spettatori con il 14.3%. Beautiful ha raccolto 2.261.000 spettatori (12.4%). A seguire Una Vita ha interessato 1.885.000 spettatori (11.4%). Il Segreto ha appassionato 1.876.000 spettatori con il 12.1%. Domenica Live ha appassionato 1.789.000 spettatori (11.4%) nella presentazione, 2.410.000 spettatori (14.4%), nel programma vero e proprio e 1.967.000 spettatori (10.8%) nell’Ultima Sorpresa.

 

Su Rai2 Quelli Che aspettano ha convinto 965.000 spettatori (5.6%). Quelli che il Calcio segna il 6.5% con 1.007.000 spettatori. A Tutta Rete ha ottenuto 646.000 spettatori con il 4.1%. Su Italia1 Agent X raccoglie 416.000 spettatori (2.6%). Su Rai3 Mezz’ora in Più ha interessato 1.707.000 spettatori con il 10.7%. Kilimangiaro Collection ha ottenuto 1.581.000 spettatori con il 9.4%. Su Rete 4 Donnavventura ha registrato 531.000 spettatori con il 3%. Su La7 Intrigo a Stoccolma ha appassionato 178.000 spettatori (share dell’1.1%). Su Rai Sport la Coppa del Mondo Femminile di Sci Nordico sigla il 2.6% con 484.000 spettatori.

 

Seconda Serata

L’approfondimento di Rai 1 sul Coronavirus al 16.1%.

 

barbara d urso giuseppe conte

Su Rai 1 Tg1 – Speciale Emergenza Coronavirus ha conquistato un ascolto di 1.777.000 spettatori pari ad uno share del 16.1%. Su Canale 5 TG5 Notte ha intrattenuto 590.000 spettatori con il 14.6% di share. Su Rai2 La Domenica Sportiva segna 612.000 spettatori (6.1%) e L’Altra DS intrattiene 260.000 spettatori (5.1%). Su Italia1 Enjoy segna un netto di 396.000 ascoltatori con il 4.8% di share. Su Rai 3 Sopravvissute è visto da 352.000 spettatori (3.5%). Su Rete 4 Pressing Serie A è la scelta di 000 spettatori (%).

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 5.434.000 (28%)

Ore 20.00 6.779.000 (27.2%)

 

TG2

Ore 13.00 2.614.000 (14.2%)

Ore 20.30 2.911.000 (11.1%)

 

TG3

Ore 14.15 2.521.000 (14.2%)

Ore 19.00 3.081.000 (14.5%)

 

TG5

Ore 13.00 3.734.000 (20.1%)

barbara d urso giuseppe conte

Ore 20.00 5.204.000 (20.7%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.906.000 (11.9%)

Ore 18.30 1.429.000 (7.7%)

 

TG4

Ore 12.00 542.000 (4%)

Ore 18.55 833.000 (4%)

 

TGLA7

Ore 13.30 703.000 (3.7%)

Ore 20.00 1.396.000 (5.6%)

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)