netflix

È FINITA LA PACCHIA DEL COVID PER NETFLIX - LA PIATTAFORMA DI STREAMING HA MANCATO GLI OBIETTIVI DEL PRIMO TRIMESTRE 2021 E IL TITOLO HA BRUCIATO IN BORSA IL 10% - DEL RESTO GLI ABBONATI NON CRESCONO PIÙ COME A INIZIO PANDEMIA (+26 MILIONI NEI PRIMI SEI MESI DEL 2020) PERCHÉ PER FORTUNA LA GENTE HA RIPRESO A USCIRE DI CASA, E LA CONCORRENZA, DA AMAZON A DISNEY, HA AFFINATO LA SUA OFFERTA...

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

 

netflix

Tutti sperano che l'emergenza Covid si stia avviando verso una soluzione, soprattutto grazie ai vaccini, ma gli effetti collaterali non sono universalmente positivi. Netflix, ad esempio, ha perso il 10% del suo valore in borsa, perché gli abbonati non aumentano più come all'inizio della pandemia.

 

Questo non significa che il servizio streaming sia dispiaciuto dei progressi in corso, almeno negli Usa, ma piuttosto che deve adeguarsi rapidamente alla nuova realtà in trasformazione positiva.

 

LA SERIE TV NETFLIX SU EPSTEIN

E lo sta facendo, promettendo di investire 17 miliardi di dollari nei nuovi contenuti durante il 2021, proprio per continuare ad attirare gli utenti e tenere testa ai concorrenti, che stanno rafforzando la loro offerta.

 

Nel secondo trimestre dell'anno scorso, quando il Covid stava costringendo tutti a casa, Netflix aveva guadagnato 10 milioni di abbonati.

 

lupin la nuova serie netflix

In totale, l'incremento per i primi sei mesi del 2020 era stato di 26 milioni. Nel primo trimestre del 2021 invece ne ha aggiunti meno di 4 milioni, mancando la soglia prevista di 6 milioni.

 

Imparata questa lezione, per il secondo trimestre ha scelto la via della prudenza abbassando le stime a solo un milione di nuovi utenti, così quanto meno non dovrebbe correre il rischio di deludere ancora le aspettative.

baggio netflix

 

Wall Street però ha preso subito nota dell'andamento delle sottoscrizioni, vendendo il titolo, che è arrivato a perdere fino al 10% del suo valore, ossia il livello che identifica il termine tecnico della "correzione".

 

Il declino era prevedibile, per diverse ragioni. La prima chiaramente è che la dinamica del Covid ha avuto un impatto sulle nostre abitudini, costringendoci a casa, ma ora con i progressi in corso stanno nuovamente mutando.

 

sky amazon prime

L'epidemia poi ha ostacolato la produzione, frenando la distribuzione di nuove serie e film. La concorrenza infine ha potenziato la propria offerta, da Amazon a Disney, complicando la vita a Netflix, che però finora aveva retto bene all'assalto.

 

La compagnia sapeva che la situazione sarebbe cambiata, ma resta ottimista. Infatti prevede che la crescita riprenderà nella seconda metà dell'anno, anche se le nostre vite torneranno ad avviarsi verso la normalità, mano a mano che i vaccini vengono distribuiti ovunque nel mondo.

 

Netflix

Questa certezza non si basa più sugli effetti della pandemia, ma sul fatto che da una parte sempre più utenti si stanno convertendo al concetto dello streaming, e dall'altra la produzione ripartirà, attirando gli abbonati con la qualità e la novità dell'offerta.

 

Questa però è una strategia che adotteranno anche i concorrenti, e a prevalere sarà chi risulterà più bravo nell'intercettare i gusti e le aspettative degli spettatori, durante l'attesa e auspicata ripresa.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."