renzi cerasa

IL FOGLIO DEL BULLO - SI VOCIFERA CHE RENZI POSSA METTER SU UNA CORDATA PER RILEVARE LA PROPRIETÀ DE “IL FOGLIO” DAL 2016 IN MANO ALL'IMMOBILIARISTA VALTER MAINETTI (100%) - I PRIMI CONTATTI AVVIATI DA RENZI COINVOLGEREBBERO L'EX SENATORE DI FORZA ITALIA, VITTORIO PESSINA, E IL SERVICE EDITORIALE CHE REALIZZA IL SETTIMANALE “MARIA”, DEDICATO ALLA MADONNA, E IL BIMESTRALE “IL MIO ANGELO”...

Camilla Conti per “la Verità”

 

CLAUDIO CERASA MATTEO RENZI

Correva l'anno 2017. Il 21 ottobre, per la precisione. Matteo Renzi arriva in Vespa e parcheggia nel suo vecchio posto da sindaco, anche se fa il segretario del Pd, poi si scusa con i vigili e sale le scale di Palazzo Vecchio per fare il suo ingresso nel Salone de' Cinquecento mentre stanno sfumando le note di Meraviglioso, la canzone di Domenico Modugno.

 

Tempismo perfetto, location perfetta, occasione perfetta: la Festa del Foglio, o meglio le Giornate dell'Ottimismo (ben due), che il quotidiano fondato da Giuliano Ferrara nel 1996 ha organizzato a Firenze.

 

Col «magnifico messere» seduto in prima fila accanto al direttore Claudio Cerasa con cui gigioneggia sul «bidone» tirato da Silvio Berlusconi, invitato alla kermesse ma mai arrivato a corte. In compenso entrano in sala babbo Tiziano e mamma Laura, il senatore Denis Verdini - che del Foglio era azionista prima di vedersi congelate le quote a causa dei suoi guai giudiziari - e sua moglie Simonetta.

 

valter mainetti con la moglie paola foto di bacco

Da allora i foglianti si ritrovano l'autunno di ogni anno in riva all'Arno insieme ad amici e ospiti di livello. E a Renzi, che con Cerasa ha sempre avuto un ottimo feeling. Tanto che nelle ultime settimane in ambienti fiorentini hanno cominciato a circolare strane voci secondo cui l'ex sindaco, ex segretario nonché ex premier, starebbe valutando l'ipotesi di metter su una cordata per rilevare la proprietà de Il Foglio dal 2016 in mano all'immobiliarista Valter Mainetti attraverso la Musa comunicazione (100%), controllata a sua volta da Sorgente group. I primi contatti avviati da Renzi coinvolgerebbero l'ex senatore di Forza Italia, Vittorio Pessina. Milanese, classe 1938, si definisce sul suo sito personale «tra i pionieri della pubblicità in Italia».

 

VITTORIO PESSINA

Dalla banca dati della Camera di Commercio risulta che Pessina è presidente del cda della Due A srl, costituita nel 2011 e interamente controllata dalla Immobiliare Alemar di Maria Alessandra Pessina di cui è socio lo stesso Vittorio.

 

Oggetto sociale: «Attività editoriali, progettazione e realizzazione di periodici specializzati per conto di editori, realizzazione grafico editoriale e fornitura di contenuti digitali». La Due A srl ha sede in viale Tunisia 39 a Milano. Lo stesso indirizzo della Due A Editore srls costituita nel 2018 partecipata dalla Pessina e dal marito Andrea Franchini.

 

Si tratta di un service milanese che progetta e realizza periodici come il settimanale Maria, dedicato alla Madonna, e il bimestrale Il mio angelo. Il link con Renzi potrebbe essere proprio Franchini, bolognese di origine ma che negli anni Ottanta è stato anche vicedirettore de La Nazione di Firenze e direttore de Il Telegrafo di Livorno.

 

Insomma, il veicolo per fare la mossa sul Foglio ci sarebbe. E anche l'esperienza. Servono i fondi, ma al leader di Italia viva i contatti certo non mancano. Non ci risulta che Mainetti sia al corrente delle manovre renziane ma in molti ricordano la lettera del 2018 inviata a Cerasa per contestare una linea troppo ostile al primo governo Conte. L'ipotesi che voglia cedere le sue quote non sembra del tutto peregrina.

IL SETTIMANALE MARIA CON TE

 

Per altro, di recente ha avviato la vendita della controllata Nova Re Siiq che fa capo al 54,56% a fondi immobiliari gestiti dalla Sorgente di Mainetti. L'acquirente è la Cpi property che fa capo al magnate ceco Radovan Vítek, impegnato in una serie di investimenti in Italia.

 

Vítek ha siglato a fine dicembre 2019 un accordo con Unicredit per rilevare tre società immobiliari, parte dell'ex gruppo Parnasi. Di recente, è finito nel mirino della giustizia Usa per una presunta frode in cui è convolta anche Rothschild & Co., consulente finanziario.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”