formigli piazzapulita ioannidis borghi crisanti

FORMIGLI SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL CONDUTTORE DI ‘’PIAZZAPULITA’’ ACCUSA LA ‘’VERITA’’’ DI AVER STRUMENTALIZZATO LE DICHIARAZIONI DELLO SCIENZIATO JOHN IOANNIDIS SUI POCHI BENEFICI DEL LOCKDOWN E IL QUOTIDIANO DI BELPIETRO LO RINTUZZA: "HA COPERTO I SUOI SCIVOLONI. CRISANTI E' STATO SMENTITO E IOANNIDIS HA DETTO CHE 'PIAZZAPULITA' HA TRAVISATO LA SUA INTERVISTA E HA CHIESTO RETTIFICHE..."

Francesco Borgonovo per “la Verità”

 

formigli

Mai come in quest' occasione siamo totalmente d' accordo con Corrado Formigli. Sottoscriviamo sillaba per sillaba la dichiarazione che ha pubblicato su Twitter tramite il profilo di Piazzapulita: «Non si può fare propaganda tirando uno scienziato per la giacchetta. La scienza è complessa e dà risposte complesse». 

 

Esatto: non si dovrebbe manipolare la scienza a scopi politici, e questo è il motivo per cui Formigli dovrebbe fare ammenda. E, prima di ironizzare sulla Verità, farebbe bene a dare una sistematina al tinello di casa propria, che ci risulta essere un pochettino in disordine, forse per via di qualche cenetta orientale di troppo.

 

formigli piazza pulita

Giovedì sera il conduttore di La7 ha polemizzato ridacchiando con il nostro giornale, sostenendo in buona sostanza che avessimo pubblicato un articolo falso. Si riferiva, per la precisione, a un pezzo del nostro bravo Fabio Dragoni relativo alla discussione - andata in scena proprio a Piazzapulita - fra Claudio Borghi della Lega e il professor Andrea Crisanti. Un acceso confronto che ha coinvolto anche John P. A.Ioannidis, uno degli scienziati più autorevoli al mondo (tra le altre cose insegna Epidemiologia a Stanford). 

 

andrea crisanti vs claudio borghi piazzapulita

Il problema è che l' amico Formigli ha voluto attaccare noi per coprire i suoi scivoloni. Ecco perché, ora, ci tocca raccontare dall' inizio la favolosa storia della tenzone fra lui e Borghi. Dunque prendete i vostri involtini primavera e mettetevi comodi.

 

Prima puntata Alla fine di aprile, Claudio Borghi, interrogato sui lockdown a Piazzapulita, cita uno studio di Ioannidis pubblicato sul Journal of clinical epidemiology. Il leghista, con l' articolo tra le mani, inizia a leggere: «Ioannidis in questo studio sul Journal of Clinical Epidemiology dice che i lockdown hanno dimostrato "little or no benefit", cioè poco o nessun beneficio». 

 

john ioannidis

Formigli lo interrompe e inizia a incalzarlo facendogli domande. Poco dopo, interviene il professor Crisanti che, tra le altre cose afferma: «L' università di Stanford ha ritirato lo studio del professor Ioannidis, ha ritirato tutti i video in cui diceva queste cose e lui s' è pure scusato». 

 

Borghi replica: «Non è vero!». E Crisanti: «È vero e non ci sta niente da fare [...]. Tutti i docenti dell' università di Stanford hanno sconfessato il professor Ioannidis, se lo legga».

 

Seconda puntata La settimana successiva, poiché il «caso Borghi» ha suscitato notevoli discussioni sul Web, Piazzapulita torna sull' argomento. E mostra un' intervista al professor Ioannidis realizzata dal divulgatore scientifico Andrea Casadio.

 

claudio borghi

Una delle domande che quest' ultimo pone è la seguente: «Claudio Borghi, un politico della Lega, ha detto qui a Piazzapulita che in un articolo che è stato pubblicato sull' European Journal of clinical investigation, in pratica lei dimostra che il lockdown è inutile e dannoso. È vero?». 

 

Risposta di Ioannidis: «Questa è una semplificazione eccessiva del paper». Poi entra nel merito dello studio. Nel complesso, nel corso dell' intervista - pur con mille sfumature e molta cautela - Ioannidis si mostra critico verso le misure di lockdown (che sono tante e diverse tra loro). Ecco, qui dobbiamo notare due cose. 

 

john ioannidis 2

La prima è che Casadio sbaglia citazione. Borghi si riferiva a uno studio sul Journal of Clinical Epidemiology, il divulgatore di Piazzapulita invece chiama in causa l' European Journal of clinical investigation. Ioannidis ha pubblicato studi diversi su entrambe le riviste, ma Borghi ne ha citato uno preciso. 

 

Secondo punto: Borghi non dice che i lockdown sono «inutili e dannosi». Legge una frase contenuta nello studio di Ioannidis secondo cui i lockdown hanno portato «pochi o nessun beneficio». 

 

Dunque non è il leghista a semplificare, ma il collaboratore di Formigli. E di fronte a una semplificazione, il professor Ioannidis si sente giustamente in dovere di specificare meglio il suo pensiero. Come potete vedere, qui ci sono già due belle mistificazioni.

 

Ma non è tutto. Poco dopo, interviene in collegamento il nostro Fabio Dragoni il quale dichiara: «A me sembra che il vero scoop è che Crisanti la settimana scorsa non si è sbagliato: ha mentito». 

formigli piazzapulita 2

 

A che cosa si riferisce? Semplice: al fatto che nessuno studio di Ioannidis è mai stato ritirato e che il professore di Stanford non ha mai dovuto scusarsi. Crisanti, in diretta, forse dopo aver malamente consultato la Rete, ha detto due cose profondamente inesatte. E non è il solo. 

 

Andrea Casadio, nel corso della puntata, dichiara: «Il primo articolo di Ioannidis, che fu pubblicato solamente in un depository cioè fu messo solo su Internet, fu ritirato prima ancora della pubblicazione perché Ioannidis lo avevano cominciato a criticare e aveva sbagliato completamente tutti i calcoli e tutti i dati e quindi quel primo articolo fu ritirato». Come vedremo fra poco, le cose stanno un po' diversamente. 

ioannidis piazzapulita

 

Terza puntata Fabio Dragoni fa ciò che dovrebbe fare un bravo giornalista: va alla fonte. Cioè cerca di capire quale sia davvero il pensiero di Ioannidis sui lockdown, perché alla fine conta questo, non le polemiche online.

 

Dragoni scrive un articolo dettagliato citando alcune affermazioni molto chiare fatte da Ioannidis in una lunga email inviata a Piazzapulita. In quella lettera, lo studioso fa riferimento all' intervista trasmessa da La7 e afferma: «Mi preoccupa il fatto che la traduzione italiana ogni tanto mi metta in bocca alcune parole molto diverse da quelle che ho detto».

 

andrea crisanti

Poi parla dei suoi studi che sarebbero stati ritirati: «Sono rimasto sbalordito dalle parole del professor Crisanti e da quelle con cui Andrea Casadio - una settimana dopo - ha travisato l' intervista», dice. «Il fatto che nessuno dei miei documenti sia stato "ritirato" non è un' opinione soggettiva. È un fatto oggettivo». Infine, rivolto a Casadio, conclude: «Questa diffamazione è grave e inaccettabile e devasta principalmente la tua credibilità, non la mia». 

 

Ioannidis, in conclusione, chiede che sia resa disponibile online la sua intervista integrale (35 minuti contro i 7.24 mostrati da Formigli) e chiede che si rettifichino le affermazioni diffamatorie nei suoi confronti.

 

formigli piazza pulita 4

Ultima puntata Giovedì sera, Formigli torna a mostrare la stessa intervista da 7.24 minuti con Ioannidis, però in lingua originale con i sottotitoli. Gli errori di Casadio (citazione sbagliata, frase manipolata) sono ancora lì. Le smentite sugli studi ritirati di Ioannidis non arrivano.

In compenso, il buon Corrado gongola, sostenendo di aver smentito Borghi, Dragoni e il nostro giornale.

 

Conclusione

formigli piazzapulita 2

Purtroppo per Formigli, la realtà è questa: 1) Casadio ha commesso un errore e ha compiuto una grossolana semplificazione. 2) Casadio e Crisanti sono stati smentiti platealmente da Ioannidis. 3) Ioannidis ha detto che Piazzapulita ha travisato la sua intervista e ha chiesto rettifiche mai arrivate. 4) La Verità, a differenza di Piazzapulita, non ha mistificato nulla e ha raccontato puntualmente i fatti.

 

Non si usa la scienza per fare politica. Ma se si vogliono dare lezioni di giornalismo a chicchessia, almeno un po' di onestà intellettuale, quella sì, la si deve usare.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…