gabrielli kaspersky

GABRIELLI SI SVEGLIA E SCOPRE CHE, DAL LONTANO 2017, I SERVER DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE HANNO UN ANTIVIRUS RUSSO! – IL SOTTOSEGRETARIO CON DELEGA ALLA SICUREZZA NAZIONALE HA QUINDI INVITATO A RIMUOVERE IL SOFTWARE ''KASPERSKY'' - DOVENDO PROCEDERE A “RIMOZIONI” FORSE SI DOVREBBE COMINCIARE CON I GRAND COMMIS CHE HANNO SVOLTO, APPROVATO, SUPERVISIONATO LE ATTIVITÀ DI VERIFICA DI IDONEITÀ DEL SOFTWARE. POI VIENE VOGLIA DI CONOSCERE CHI ABBIA COMPRATO QUEGLI ANTIVIRUS CHE…

Umberto Rapetto per www.infosec.news

gabrielli kaspersky

 

Come la mafia uccide solo d’estate, gli hacker russi sono pericolosi solo la domenica.

 

Dopo il terrificante ma provvidenziale annuncio dello scorso weekend che ha scongiurato ripercussioni catastrofiche sui sistemi informatici nazionali, anche questa settimana le nostre autorità – sempre vigili e tempestive – hanno saputo dar prova di insperata operatività.

 

A quasi un mese dall’editoriale di Infosec News che domandava “In tempi di guerra, la nostra Difesa ha ancora un antivirus russo?” e dieci giorni dopo l’altro mio “calamaio alla griglia” che abbinava guerra cyber e rischio russo, arriva il sensazionale ed inaspettato colpo di scena della decisione del Sottosegretario Gabrielli (che sicuramente ha agito d’intuito e d’impeto per non perdere un minuto di più) di rimuovere l’antivirus Kaspersky dai server della Pubblica Amministrazione.

 

Il sesto senso della nostra politica merita il plauso più indiscriminato. Già, la percezione del pericolo quando nessuno ci avrebbe mai pensato, quella che fa giustamente meritare stipendi da favola a chi con un guizzo evita problemi alla collettività…

 

gabrielli

Inebriati dalla contentezza di sentirsi tutelati, viene da domandarsi se la risoluzione guardi solo al futuro oppure porti ad un severo esame di coscienza su quel che nel “perimetro cibernetico” (mannaggia quanto ci piacciono queste espressioni che fanno tanto figo…) è stato fatto (al momento poco e male) e verrà realizzato in futuro.

 

I più acidi cultori della materia si chiedono, ad esempio, come si sia potuto “certificare” un prodotto come quello che adesso ci si affretta a rimuovere? Dovendo procedere a “rimozioni” forse si dovrebbe cominciare con i grand commis che hanno svolto, approvato e supervisionato le attività di verifica di idoneità di un software che per sua natura incide profondamente nel ciclo biologico di qualunque sistema informatico.

 

Poi viene voglia di conoscere chi (anche nomi e cognomi, preferendo alla privacy il rispetto della trasparenza amministrativa) abbia comprato quegli antivirus che adesso bisogna buttare via e sostituire (non senza oneri, né di soldi né di tempo).

 

KASPERSKY

Per quanto mi riguarda qualche legittimo dubbio sul fornitore lo avevo cominciato a manifestare il 6 ottobre 2017 nel mio blog su Il Fatto Quotidiano, ma credo che ora si debbano lasciar perdere le inutili considerazioni in proposito e ci si concentri prendendo solo atto che la guerra in Ucraina comincia ufficialmente il 22 febbraio 2022. Occhio alle date…

 

I più impiccioni vorrebbero conoscere l’opinione di chi il successivo 3 marzo (quando era difficile non avere idea di cosa stava succedendo) è stato fianco a fianco del management di Kaspersky nel corso degli “Stati Generali dell’Ingegneria dell’Informazione”. A leggere le recensioni – tutte identiche, tutte scritte ricopiando un presumibile comunicato stampa – si è trattato di “un evento al quale hanno partecipato parlamentari, analisti e i massimi esperti di transizione digitale”.

 

A parafrasare gli articoli online, al summit tenutosi presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica a tenere compagnia a Cesare D’Angelo, General Manager Italy di Kaspersky, c’erano tra gli altri la senatrice Urania Papatheu (Forza Italia, Presidente Intergruppo Parlamentare Inclusione Digitale), Mauro Minenna (Capo Dipartimento per la Trasformazione Digitale del MITD), Armando Zambiano (Presidente Consiglio Nazionale Ingegneri – CNI), Alessandro Astorino (Coordinatore Consiglio Operativo Comitato Italiano Ingegneria dell’Informazione – C3I), Luisa Franchina (Vice Presidente Centro Studi Difesa e Sicurezza – CESTUDIS).

 

Fermiamoci qui. E’ domenica per tutti.

FRANCO GABRIELLI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…