alberto mingardi massimo giannini

GIANNINI METTE IN CHIARO COME SARÀ LA SUA ''STAMPA'', DISCONOSCENDO L'ARTICOLO DI ALBERTO MINGARDI (ISTITUTO BRUNO LEONI) PUBBLICATO NEI PRIMI GIORNI DELLA SUA DIREZIONE: '' SE QUELLA RECENSIONE AD UN LIBRO, PUBBLICATA NELLE ORE DEL MIO INSEDIAMENTO, È APPARSA UN ENDORSEMENT, QUESTO NON DOVEVA ACCADERE E, PER QUANTO MI RIGUARDA, NON ACCADRÀ MAI PIÙ''

 

Anna Masera per www.lastampa.it

 

MASSIMO GIANNINI

Lo scorso 27 aprile il paginone della sezione Tempi Moderni titolava “Ecco perché meno democrazia porterebbe un governo più democratico”, sottotitolo “La provocazione (razionalmente argomentata) dell’economista americano Garett Jones”, un articolo di recensione al suo saggio “10% less democracy: why you should trust elites a little more and the masses a little less” (Stanford University Press) a firma di Alberto Mingardi dell’Istituto Bruno Leoni.

 

Che la proposta “less is more” in democrazia venga da un economista di un’università tra le più compromesse col denaro privato d'America, la George Mason University, a nostro avviso avrebbe dovuto far scattare più cautela nella scelta di recensire il libro o comunque nella recensione. Sulla base di quale competenza un economista scrive di democrazia? Per di più un economista della George Mason University, investita da uno scandalo perché legata alle donazione dei Fratelli Koch, noti miliardari di destra americani. Sono informazioni che, per scrupolo e imparzialità, avrebbero dovuto essere incluse nella recensione.

alberto mingardi vice presidente

 

L’autore del saggio, e il suo recensore, sembrano molto preoccupati dalla nefasta influenza degli elettori, ci fa notare una lettrice. “Tuttavia, 30 anni di diseguaglianze sempre crescenti indicano in maniera incontrovertibile che i politici sono influenzati dall'1% molto più che dalla maggioranza dei cittadini”.

 

Diversi lettori ci chiedono se La Stampa condivida l’iperliberismo che trasuda da questa pagina, in cui si sembra indicare di voler ridurre ulteriormente il peso dei cittadini. Ci scrive un altro lettore: “Mi meraviglia molto che un autorevole quotidiano come il vostro possa ospitare un articolo così sfacciatamente antidemocratico spacciato per “cultura” alternativa. I lettori si aspettano certamente che tutte le opinioni, anche le più radicali, siano rispettate, ma presentate come tali e non mistificate dentro un quadro ingannevole pseudoculturale”.

david koch

 

Ne abbiamo chiesto conto a Massimo Giannini, che settimana scorsa quando è stato pubblicato questo articolo si era appena insediato come nuovo direttore a La Stampa. «Voglio rassicurare i lettori della Stampa, la tesi "less is more" in democrazia non è mai stata e non sarà mai la mia tesi né quella del giornale che dirigo. Sono anzi convinto che sul fronte delle domande e dei diritti in questi ultimi anni stiamo assistendo semmai a scivolamenti progressivi che vanno assolutamente arginati. Di democrazia non ce n'è mai abbastanza. E dunque, se questa recensione ad un libro, pubblicata nelle ore del mio insediamento, è apparsa un endorsement, questo non doveva accadere e, per quanto mi riguarda, non accadrà mai più».

ANNA MASERAdavid kochcharles e david kochbill, charles e david koch

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?