angela lansbury

IL GRAN FINALE DELLA “SIGNORA IN GIALLO”: ORA DOBBIAMO SOLO CAPIRE SE E' STATA UCCISA! SE NE VA A 96 ANNI ANGELA LANSBURY, LA GRANDE ATTRICE BRITANNICA CHE DAL 1984 AL 1996 HA INTERPRETATO JESSICA FLETCHER NELLA MITICA SERIE TV. AVEVA RICEVUTO L'OSCAR ALLA CARRIERA NEL 2004 – “LA SIGNORA IN GIALLO? SO BENISSIMO CHE SARÀ NELLA PRIMA RIGA DEL MIO NECROLOGIO, QUANDO MORIRÒ. PREFERIREI ESSERE CONOSCIUTA PER IL MIO LAVORO A TEATRO O AL CINEMA? FORSE. MA COSÌ È LA VITA” – VIDEO

 

Renato Franco per il “Corriere della Sera”

 

angela lansbury 1

Bisognava stare lontani da Cabot Cove perché pur essendo un paese piccolo aveva il più alto tasso di omicidi di tutto il globo. Poi però a trovare il colpevole ci pensava lei, La signora in giallo, ovvero Jessica Fletcher, che con quell’aria da insegnante in pensione non pareva particolarmente furba, ma invece alla fine ti incastrava sempre.

 

Angela Lansbury è morta ieri un attimo prima di compiere 97 anni. Famosa più per il suo finto cognome, Fletcher, con cui la conoscevano tutti, protagonista della serie che andava in onda una volta alla settimana sulla Cbs dal 1984 al 1996 e ripresa in diversi film per la televisione fino al 2003. Un superclassico che ha tappezzato anche i nostri schermi, riproposto ciclicamente e stordente come una di quelle favole che sai come va a finire ma ti fai comunque raccontare lo stesso.

 

angela lansbury 20

«La signora in giallo? So benissimo che sarà nella prima riga del mio necrologio, quando morirò — aveva detto Angela Lansbury tempo fa in un’intervista a Vanity Fair —. A Londra, ogni sera, quando uscivo da teatro per andare a casa, c’erano decine di persone ad aspettarmi. Italiani, spagnoli, francesi, turchi... Erano tutti lì per Jessica. Mi sentivo una rockstar. Preferirei essere conosciuta per il mio lavoro a teatro o al cinema? Forse. Ma così è la vita». Aveva capito tutto...

 

angela lansbury 8

Angela Lansbury era nata a Londra il 16 ottobre 1925, figlia di un’attrice irlandese e di un politico del partito comunista di Gran Bretagna morto quando lei aveva solo 9 anni. Trasferitasi negli Stati Uniti in seguito ai bombardamenti di Londra, Lansbury coltivò fin da bambina la sua passione per la recitazione e nel 1942, dopo un’audizione a Broadway, venne scelta per esibirsi come cantante e cabarettista in un night club di Montréal. Nel frattempo aveva passato i primi provini per la Mgm, le porte del cinema la accolgono. Ottenne una prima candidatura agli Oscar con Angoscia (1944) di George Cukor, protagonisti Charles Boyer e Ingrid Bergman, in cui interpretava il ruolo di una sfacciata cameriera.

 

«Avevo 19 anni, loro erano due star ma furono gentilissimi. E, del resto, io avevo molto talento, adesso lo posso dire! Il cinema allora si faceva provando ogni scena, a volte per giorni interi». Una seconda nomination agli Oscar arriva l’anno successivo per Il ritratto di Dorian Gray dove era la dolce e ingenua Sybil Vane, che si suicida per amore di Dorian. La terza invece è del 1962 per Va’ e uccidi dove impersona una madre maligna e manipolatrice che trasforma suo figlio in assassino.

angela lansbury 18

 

Tre nomination, mai una vittoria; ogni volta veniva scelta un’altra. Il risarcimento arriva solo parecchi anni più tardi, nel 2014, quando finalmente le viene assegnata la statuetta più ambita come Oscar alla carriera. Non solo La signora in giallo, Angela Lansbury mette a frutto le sue grandi doti investigative come Miss Marple in Assassinio allo specchio.

 

Tanto cinema, tanta televisione, ma la sua comfort zone era il teatro: «Io amo il teatro, il mio cuore è lì. Ogni volta che, nella mia vita, qualcosa non andava bene, ci sono sempre tornata. Dopo la morte di mio marito sono stata ferma tre anni per il dolore ma poi il teatro mi ha riportato un po’ di gioia».

 

angela lansbury 9

Si era sposata due volte. La prima fu un fiasco: l’attore Richard Cromwell era gay e la lasciò dopo nove mesi con un biglietto che diceva: «Non posso andare avanti così». Nel 1949 si risposò con l’attore e produttore Peter Shaw da cui ebbe i figli Anthony Pullen e Deirdre Angela. Sono stati proprio loro a comunicarne la morte: «I figli di Dame Angela Lansbury sono tristi di annunciare che la loro madre è morta pacificamente nel sonno a casa a Los Angeles, a soli cinque giorni dal suo 97° compleanno». Nessun giallo.

angela lansbury 15angela lansbury angela lansbury 10angela lansbury 5angela lansbury angela lansbury giovaneangela lansbury 17LA SIGNORA IN GIALLO - ANGELA LANSBURYangela lansbury 18angela lansbury 13angela lansbury 14angela lansbury 4angela lansbury 6angela lansbury 2angela lansbury 7angela lansbury 11angela lansbury 21

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO