michele serra

IERI GLI ATTORI SI DIVIDEVANO IN DUE CATEGORIE: INCISIVI E CANINI. DA UN PEZZO, ABBIAMO UNA TERZA CATEGORIA: I GIORNALISTI DEL DENTE DEL GIUDIZIO - DOPO SGARBI, SAVIANO, TRAVAGLIO, SCANZI, BUTTAFUOCO, ETC, ORA E’ LA VOLTA DI MICHELE SERRA ATTORE - IL SEVERO MORALISTA DI “REPUBBLICA” SALE SUL PALCO PER IMPARTIRE QUELLE “PREDICHE INUTILI” CHE SI LEGGONO PER ESPIARE I PECCATI DEGLI ALTRI…

Anna Bandettini per “la Repubblica

 

MICHELE SERRA SULL'AMACA

Non fatevi sviare dal titolo, che si riferisce alla sorpresa finale da non anticipare. Certo, c' entrano i suoi commenti e i suoi editoriali, ben ottomila, che dal 2001 scrive nella rubrica quotidiana su Repubblica e prima ancora sull' Unità, ma " L' Amaca di domani" è innanzitutto uno spettacolo teatrale, con la regia di Andrea Renzi di Teatri Uniti, dove Michele Serra è autore e interprete.

 

Sul palco, il giornalista, editorialista, commentatore apre la sua " bottega" di osservatore severo e ironico della realtà, smonta e rimonta la macchina della scrittura che gli permette ogni giorno di dare una opinione ai lettori, confessa le proprie debolezze, le proprie manie, ma soprattutto spiega quanto sia importante la parola, quanto sia necessario usare bene le parole, perché "parlare bene ci fa capire il mondo e ci da dignità", dice Serra che sta portando il suo spettacolo in giro per l' Italia da domani al Teatro Brancaccio.

michele serra (2)

 

Un esperimento nuovo anche per lei. Come è nato?

«Tutto è partito da un libretto che ho scritto due anni fa "La sinistra e altre parole strane" che avevo presentato in un reading al Festival di Spoleto. Un trattatello sulla fatica quotidiana dello scrivere, un' analisi rispettosa ma anche ilare del mio ruolo di commentatore con alcune riflessioni sulla scrittura e che mi ha fatto capire che l' argomento andava sviluppato. Alla fine è diventato uno spettacolo, secondo me molto politico».

 

In che senso?

FABIO FAZIO E MICHELE SERRA

«Perchè parlare della necessità della parola è una rivendicazione politica di bruciante attualità. Nel discorso pubblico sempre più spesso la parola è diventata sciatta, banale; c' è chi pensa basti un tweet, uno slogan per raccontare ciò che succede. Siamo in un momento davvero rattristante. Io evoco antiche assemblee in cui l' operaio si alzava e diceva 'scusate se parlo male ho fatto la quinta elementare'».

 

Adesso nessuno lo direbbe più.

«Appunto. Ma quell' operaio sapeva che usare le parole giuste è un modo per partecipare alle cose del mondo. Per questo parlo di rivendicazione politica: la conoscenza, la cultura sono armi contro la più profonda delle discriminazioni che è quella culturale. Nello spettacolo, certo, lo racconto attraverso divagazioni e racconti personali, dalle parole più usate nelle 'amache' ad alcuni vecchi titoli di giornali davvero esilaranti Ma soprattutto racconto come la difesa dell' integrità delle parole ci dà dignità e senso di comunità».

michele serra e fedez

 

Come mai ha scelto di dirlo attraverso il teatro?

«Perchè il teatro fantastico, è un tempietto dove rifugiarsi, il luogo della parola e dove si ascolta la parola. E poi col pubblico si stabilisce una complicità immediata, hai davvero il senso di una comunità».

 

E fare l' attore le piace?

«Mi trovo sempre meglio, ogni replica supero sempre più l' impaccio di non essere attore. Non è facile imparare a 65 anni un nuovo mestiere, ma ho il vantaggio che sono materiali miei, non è che devo fare un grande sforzo per parlare di scrittura basta guardare nei miei cassetti».

 

Che ci fa in scena una mucca finta a grandezza naturale ?

michele serra

«Ah quella... è perchè amo le mucche. E poi in scena c' è anche un' enorme pila di fogli di carta, che sono le ottomila opinioni, quella specie di mappazza che mi rappresenta e che contrappongo alla mucca che è natura, silenzio. Come ripeto spesso: beate le bestie che non devono fare la fatica di parlare».

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…