luca guadagnino

GLI INGENUI CONQUISTERANNO IL MONDO (O ALMENO IL CINEMA) - GUADAGNINO: ''MI RITENGO UNA PERSONA CANDIDA. IL CINEMA NON È UN AMBIENTE CINICO COME QUALCUNO PENSA. ED È FATTO PROPRIO PER CHI È CAPACE DI MANTENERE L' INGENUITÀ, ANCHE PER CHI COME ME SI SENTE UN OUTSIDER - STIAMO COMBATTENDO A MANI NUDE CONTRO CHI VORREBBE CONVINCERCI CHE IL FUTURO È LO STREAMING, MA IO PENSO CHE CI SARÀ SEMPRE BISOGNO DELLA SALA BUIA IN CUI CONDIVIDERE LE EMOZIONI''

 

Gloria Satta per ''Il Messaggero''

 

salvatore ferragamo shoemaker of dreams

Sta preparando Chiamami con il tuo nome 2, il sequel del film-cult arrivato in finale all' Oscar 2018 con quattro candidature (vinse per la sceneggiatura scritta da James Ivory). E il 9 ottobre partirà su Sky la serie We Are Who We Are da lui diretta. Intanto Luca Guadagnino viene applaudito alla Mostra con due opere fuori concorso, diverse tra loro ma ugualmente emozionanti: il documentario Salvatore-Shoemaker of Dreams, dedicato al fondatore del marchio Ferragamo, icona della moda e dell' imprenditoria made in Italy, e Fiori, fiori, fiori!, il corto che il regista, 49 anni, ha girato durante il lockdown ripercorrendo i luoghi della sua infanzia in Sicilia.

salvatore ferragamo shoemaker of dreams

 

Per raccontare Salvatore Ferragamo, un uomo del Sud venuto dal niente che ebbe successo in America, contribuì alla nascita del mito di Hollywood e tornò in Italia da vincitore, Guadagnino ha raccolto testimonianze e utilizzato i filmini privati della famiglia. Risultato: una storia vera più appassionante di una fiction.

 

Cosa l' ha spinta a realizzare questo documentario?

«Ferragamo è una figura titanica di creatore, innovatore e imprenditore che nel suo lavoro non ha mai messo da parte l' etica. Anche nei momenti più difficili, prima di sfondare, non si è mai sentito una vittima. E poi non si è vantato dei successi».

 

Nella parabola di questo pioniere del made in Italy ha trovato dei punti di contatto con la sua storia di regista?

«Non oserei paragonarmi a Ferragamo, ma lui è sempre stato fuori dal sistema, un outsider. Credo di esserlo anch' io nel cinema».

 

La moda, secondo lei, sta riscoprendo la sostenibilità e l' etica?

trailer we are who we are

«Il processo è iniziato e va avanti lentamente perché questi valori devono confrontarsi con i sistemi di produzione e con il fatturato delle aziende».

 

Come nasce il suo interesse per la moda?

«È un legame ancestrale che si è creato quando da bambino aprivo incantato il guardaroba di mia madre e di mia zia. La moda ha il merito di anticipare il desiderio creandolo. Per me è una forma di identità, più che un lusso».

 

E cosa l' ha spinta a ripercorrere i luoghi della sua giovinezza nel corto Fiori, fiori, fiori!?

trailer we are who we are 6

«Il desiderio di uscire di casa durante il lockdown. Ai registi era consentito e così, armato di tablet e smartphone, sono andato in auto da Milano alla Sicilia per ritrovare luoghi e persone importanti nella mia formazione. Ho scoperto il fiorire della primavera e filmato Canicattì, il comune dov' è nato papà: sia questo corto sia il documentario su Ferragamo sono dunque dedicati ai padri».

 

La pandemia cambierà per sempre il cinema?

we are who we are di luca guadagnino 4

«Stiamo combattendo a mani nude contro chi vorrebbe convincerci che il futuro è lo streaming, ma io penso che ci sarà sempre bisogno della sala buia in cui condividere le emozioni. Per questo sono grato alla Mostra per non aver cancellato questa edizione e al festival di San Sebastian che mi ha invitato come presidente della giuria. Sostenere il cinema è la mia missione».

 

Ma pensa che il suo lavoro si farà in modo diverso?

«Si viaggia di meno e non è un fatto negativo per chi, come me, era abituato a oscillare tra l' Italia e i mondi anglosassoni. Resta da vedere come, con le nuove regole, si gireranno le scene d' amore. Ma il problema si risolverà».

 

Perché la serie We Are Who We Are non è stata presentata in anteprima alla Mostra?

«Bisognerebbe chiederlo al direttore Alberto Barbera, ma a dire la verità non gliel' abbiamo nemmeno sottoposta. E, sia chiaro, sono più che felice di partecipare con due altri lavori».

Guadagnino .Foto- Alessio Bolzoni

 

Come si definirebbe?

«Una persona candida. Il cinema non è un ambiente cinico come qualcuno pensa. Ed è fatto proprio per chi è capace di mantenere l' ingenuità».

 

luca guadagnino andre aciman

 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...