la calisto

IL KAMASUTRA DELL’OLIMPO GIU’ DALLA SCALA – PER LA PRIMA VOLTA AL TEATRO MILANESE L'OPERA “LA CALISTO”, COMMEDIA SEXY (DEL 1651) CON DEI, NINFE E TRANSGENDER – SCAMBI DI SESSO, SPORCACCIATE DIVINE, UNA SARABANDA TRANSEX: “QUESTI DEI CI SOMIGLIANO, SONO LO SPECCHIO DI NOSTRE PULSIONI E DESIDERI SEGRETI. NELL'OPERA SI PARLA DI LESBISMO E DI DIRITTO AL PIACERE SESSUALE FEMMINILE. MA ANCHE DI SCIENZA…”

 

 

Giuseppina Manin per il "Corriere della Sera"

 

LA CALISTO

Se sul sesso degli angeli pare ci sia poco da dire, su quello degli dei la letteratura è vasta. Ricco e fantasioso, il kamasutra dell'Olimpo nulla si nega: liberi da fardelli morali, dei e dee non badano ai mezzi pur di raggiungere i loro fini erotici. Il teatro barocco, che molto si è divertito a raccontare con squisita raffinatezza le più mirabolanti sporcacciate divine, sul fronte lirico, offre uno dei suoi vertici in La Calisto di Francesco Cavalli, libretto di Giovanni Faustini, dal 30 ottobre per la prima volta alla Scala.

 

 

la calisto 2

Un debutto a 370 anni dalla prima veneziana del 1651, regia di David McVicar, sul podio Christophe Rousset. Protagonista il soprano Chen Reiss, elegante di voce e di aspetto, qui nei panni della ninfa insidiata da Giove che, da lei respinto, ci riprova tramutandosi in Diana. E Calisto, devota della dea, ci sta. Scambio di sesso e di identità che innesca una sarabanda transex e transgender, sfrenata quanto ironica. Divini o umani, così fan tutti. «Questi dei ci somigliano, sono lo specchio di nostre pulsioni e desideri segreti - spiega McVicar -. È un'opera dove si parla apertamente di lesbismo e di diritto al piacere sessuale femminile. Che sia andata in scena a metà di un secolo bigotto come il '600, che nove anni prima aveva costretto Galileo all'abiura, ci dice tanto dell'autonomia della Serenissima, oasi di libertà sessuale e intellettuale».

 

la calisto 4

A riassumere tante contraddizioni la scena di Charles Edwards, un osservatorio astronomico con un telescopio puntato sull'Orsa Maggiore, l'ultima incarnazione della sfortunata Calisto. «La specula è un omaggio a Galileo - prosegue McVicar -. Come lo è anche il libretto, ricco di stoccate alla religione cattolica e al potere vaticano. La posizione filosofica di Endimione, il pastore astronomo, è quella di un seguace della conoscenza umanistica. La memoria del processo a Galileo era molto viva, e questo dà al libretto una dimensione politica».

 

la calisto 7

Insomma, commedia sexy ma non solo. «Si comincia con un simposio di scienziati che discutono sul cammino dell'anima dalla terra al cielo e viceversa. Perché noi veniamo dalle stelle e alle stelle torneremo. Come Calisto». L'antesignana di un paganesimo che rivendica una nuova alleanza tra uomo e natura. «Anzi tra donna a natura. Il femminile si fa tramite tra scienza e magia, portatore di un panteismo sacro inviso alla Chiesa, che quelle donne sapienti temeva e perseguitava. Condannandone molte al rogo».

 

la calisto 9

A rendere più preziosa l'opera, il rapporto paritario tra testo poetico e musica. «Poco dopo sarà la musica a prendere il sopravvento. Ma qui c'è ancora un equilibrio perfetto. Certo, l'ascolto di stampo cameristico sfida le nostre abitudini. Ma se accetti di entrarvi, è molto gratificante». Da risolvere restava la trasformazione di Giove in Diana. È lo stesso cantante travestito che canta in falsetto o è l'interprete di Diana a sostituirlo? «Ho optato per la seconda soluzione. Così si evita di far sembrare Giove una drag queen. Scelta confortata dal libro paga della prima veneziana, dove risulta che Diana era pagata il doppio di Giove perché lo sostituiva». Il finale è malinconico: Giunone gelosa condanna Calisto a diventare costellazione. «Un momento molto triste. Mi sono ricordato che fino al 18° secolo in Inghilterra le donne che parlavano troppo, che avevano troppe idee, venivano zittite con una sorta di museruola. Così accadrà a Calisto. Orsa celeste messa a tacere».

LA CALISTOLA CALISTOLA CALISTOla calisto 8

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…