la calisto

IL KAMASUTRA DELL’OLIMPO GIU’ DALLA SCALA – PER LA PRIMA VOLTA AL TEATRO MILANESE L'OPERA “LA CALISTO”, COMMEDIA SEXY (DEL 1651) CON DEI, NINFE E TRANSGENDER – SCAMBI DI SESSO, SPORCACCIATE DIVINE, UNA SARABANDA TRANSEX: “QUESTI DEI CI SOMIGLIANO, SONO LO SPECCHIO DI NOSTRE PULSIONI E DESIDERI SEGRETI. NELL'OPERA SI PARLA DI LESBISMO E DI DIRITTO AL PIACERE SESSUALE FEMMINILE. MA ANCHE DI SCIENZA…”

 

 

Giuseppina Manin per il "Corriere della Sera"

 

LA CALISTO

Se sul sesso degli angeli pare ci sia poco da dire, su quello degli dei la letteratura è vasta. Ricco e fantasioso, il kamasutra dell'Olimpo nulla si nega: liberi da fardelli morali, dei e dee non badano ai mezzi pur di raggiungere i loro fini erotici. Il teatro barocco, che molto si è divertito a raccontare con squisita raffinatezza le più mirabolanti sporcacciate divine, sul fronte lirico, offre uno dei suoi vertici in La Calisto di Francesco Cavalli, libretto di Giovanni Faustini, dal 30 ottobre per la prima volta alla Scala.

 

 

la calisto 2

Un debutto a 370 anni dalla prima veneziana del 1651, regia di David McVicar, sul podio Christophe Rousset. Protagonista il soprano Chen Reiss, elegante di voce e di aspetto, qui nei panni della ninfa insidiata da Giove che, da lei respinto, ci riprova tramutandosi in Diana. E Calisto, devota della dea, ci sta. Scambio di sesso e di identità che innesca una sarabanda transex e transgender, sfrenata quanto ironica. Divini o umani, così fan tutti. «Questi dei ci somigliano, sono lo specchio di nostre pulsioni e desideri segreti - spiega McVicar -. È un'opera dove si parla apertamente di lesbismo e di diritto al piacere sessuale femminile. Che sia andata in scena a metà di un secolo bigotto come il '600, che nove anni prima aveva costretto Galileo all'abiura, ci dice tanto dell'autonomia della Serenissima, oasi di libertà sessuale e intellettuale».

 

la calisto 4

A riassumere tante contraddizioni la scena di Charles Edwards, un osservatorio astronomico con un telescopio puntato sull'Orsa Maggiore, l'ultima incarnazione della sfortunata Calisto. «La specula è un omaggio a Galileo - prosegue McVicar -. Come lo è anche il libretto, ricco di stoccate alla religione cattolica e al potere vaticano. La posizione filosofica di Endimione, il pastore astronomo, è quella di un seguace della conoscenza umanistica. La memoria del processo a Galileo era molto viva, e questo dà al libretto una dimensione politica».

 

la calisto 7

Insomma, commedia sexy ma non solo. «Si comincia con un simposio di scienziati che discutono sul cammino dell'anima dalla terra al cielo e viceversa. Perché noi veniamo dalle stelle e alle stelle torneremo. Come Calisto». L'antesignana di un paganesimo che rivendica una nuova alleanza tra uomo e natura. «Anzi tra donna a natura. Il femminile si fa tramite tra scienza e magia, portatore di un panteismo sacro inviso alla Chiesa, che quelle donne sapienti temeva e perseguitava. Condannandone molte al rogo».

 

la calisto 9

A rendere più preziosa l'opera, il rapporto paritario tra testo poetico e musica. «Poco dopo sarà la musica a prendere il sopravvento. Ma qui c'è ancora un equilibrio perfetto. Certo, l'ascolto di stampo cameristico sfida le nostre abitudini. Ma se accetti di entrarvi, è molto gratificante». Da risolvere restava la trasformazione di Giove in Diana. È lo stesso cantante travestito che canta in falsetto o è l'interprete di Diana a sostituirlo? «Ho optato per la seconda soluzione. Così si evita di far sembrare Giove una drag queen. Scelta confortata dal libro paga della prima veneziana, dove risulta che Diana era pagata il doppio di Giove perché lo sostituiva». Il finale è malinconico: Giunone gelosa condanna Calisto a diventare costellazione. «Un momento molto triste. Mi sono ricordato che fino al 18° secolo in Inghilterra le donne che parlavano troppo, che avevano troppe idee, venivano zittite con una sorta di museruola. Così accadrà a Calisto. Orsa celeste messa a tacere».

LA CALISTOLA CALISTOLA CALISTOla calisto 8

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)