la calisto

IL KAMASUTRA DELL’OLIMPO GIU’ DALLA SCALA – PER LA PRIMA VOLTA AL TEATRO MILANESE L'OPERA “LA CALISTO”, COMMEDIA SEXY (DEL 1651) CON DEI, NINFE E TRANSGENDER – SCAMBI DI SESSO, SPORCACCIATE DIVINE, UNA SARABANDA TRANSEX: “QUESTI DEI CI SOMIGLIANO, SONO LO SPECCHIO DI NOSTRE PULSIONI E DESIDERI SEGRETI. NELL'OPERA SI PARLA DI LESBISMO E DI DIRITTO AL PIACERE SESSUALE FEMMINILE. MA ANCHE DI SCIENZA…”

 

 

Giuseppina Manin per il "Corriere della Sera"

 

LA CALISTO

Se sul sesso degli angeli pare ci sia poco da dire, su quello degli dei la letteratura è vasta. Ricco e fantasioso, il kamasutra dell'Olimpo nulla si nega: liberi da fardelli morali, dei e dee non badano ai mezzi pur di raggiungere i loro fini erotici. Il teatro barocco, che molto si è divertito a raccontare con squisita raffinatezza le più mirabolanti sporcacciate divine, sul fronte lirico, offre uno dei suoi vertici in La Calisto di Francesco Cavalli, libretto di Giovanni Faustini, dal 30 ottobre per la prima volta alla Scala.

 

 

la calisto 2

Un debutto a 370 anni dalla prima veneziana del 1651, regia di David McVicar, sul podio Christophe Rousset. Protagonista il soprano Chen Reiss, elegante di voce e di aspetto, qui nei panni della ninfa insidiata da Giove che, da lei respinto, ci riprova tramutandosi in Diana. E Calisto, devota della dea, ci sta. Scambio di sesso e di identità che innesca una sarabanda transex e transgender, sfrenata quanto ironica. Divini o umani, così fan tutti. «Questi dei ci somigliano, sono lo specchio di nostre pulsioni e desideri segreti - spiega McVicar -. È un'opera dove si parla apertamente di lesbismo e di diritto al piacere sessuale femminile. Che sia andata in scena a metà di un secolo bigotto come il '600, che nove anni prima aveva costretto Galileo all'abiura, ci dice tanto dell'autonomia della Serenissima, oasi di libertà sessuale e intellettuale».

 

la calisto 4

A riassumere tante contraddizioni la scena di Charles Edwards, un osservatorio astronomico con un telescopio puntato sull'Orsa Maggiore, l'ultima incarnazione della sfortunata Calisto. «La specula è un omaggio a Galileo - prosegue McVicar -. Come lo è anche il libretto, ricco di stoccate alla religione cattolica e al potere vaticano. La posizione filosofica di Endimione, il pastore astronomo, è quella di un seguace della conoscenza umanistica. La memoria del processo a Galileo era molto viva, e questo dà al libretto una dimensione politica».

 

la calisto 7

Insomma, commedia sexy ma non solo. «Si comincia con un simposio di scienziati che discutono sul cammino dell'anima dalla terra al cielo e viceversa. Perché noi veniamo dalle stelle e alle stelle torneremo. Come Calisto». L'antesignana di un paganesimo che rivendica una nuova alleanza tra uomo e natura. «Anzi tra donna a natura. Il femminile si fa tramite tra scienza e magia, portatore di un panteismo sacro inviso alla Chiesa, che quelle donne sapienti temeva e perseguitava. Condannandone molte al rogo».

 

la calisto 9

A rendere più preziosa l'opera, il rapporto paritario tra testo poetico e musica. «Poco dopo sarà la musica a prendere il sopravvento. Ma qui c'è ancora un equilibrio perfetto. Certo, l'ascolto di stampo cameristico sfida le nostre abitudini. Ma se accetti di entrarvi, è molto gratificante». Da risolvere restava la trasformazione di Giove in Diana. È lo stesso cantante travestito che canta in falsetto o è l'interprete di Diana a sostituirlo? «Ho optato per la seconda soluzione. Così si evita di far sembrare Giove una drag queen. Scelta confortata dal libro paga della prima veneziana, dove risulta che Diana era pagata il doppio di Giove perché lo sostituiva». Il finale è malinconico: Giunone gelosa condanna Calisto a diventare costellazione. «Un momento molto triste. Mi sono ricordato che fino al 18° secolo in Inghilterra le donne che parlavano troppo, che avevano troppe idee, venivano zittite con una sorta di museruola. Così accadrà a Calisto. Orsa celeste messa a tacere».

LA CALISTOLA CALISTOLA CALISTOla calisto 8

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO