katiuscia

KATIUSCIA, LA MIA VITA E' UN "FOTTO-ROMANZO" - “ERO LA FERRAGNI DELL’EPOCA, GUADAGNAVO 250 MILIONI DI LIRE L'ANNO. HO BRUCIATO TUTTO IN DROGA” - QUELLA VOLTA CHE PERCORSE LA VIA DEL MARE CONTROMANO STRAFATTA, IL SUO APPARTAMENTO CHE ANDÒ IN FIAMME A CAUSA DI UNA SIGARETTA SPENTA MALE, LA COMUNITÀ DI RECUPERO E MONTEZEMOLO CHE ALLE MALDIVE LE PRESTO’ 100 DOLLARI PER SOPRAVVIVERE – ORA, A 63 ANNI, IL RITORNO CON IL NUOVO “SOGNO” - VIDEO

 

Alessandra Menzani per Libero Quotidiano

 

katiuscia

Negli anni Settanta era la ragazzina dei fotoromanzi, un genere tutto italiano che è tornato in auge e in edicola con Sogno di Sprea Editore. Katiuscia era il suo nome d' arte: Caterina Piretti, oggi 63 anni, padre bolognese e madre albanese, ha conosciuto a 15 anni la fama, i soldi, ma anche le droghe pesanti.

 

Nella sua autobiografia racconta la vita spericolata, quella volta che percorse la Via Del Mare contromano strafatta, quando il suo appartamento andò in fiamme a causa di una sigaretta spenta male, ma anche l' amore del figlio che l' ha salvata, la comunità di recupero, la vita normale e la serenità ritrovata. Con Libero l' ex fotomodella parla senza filtri.

katiuscia 9

 

Cosa ricorda degli anni dei fotoromanzi che l' hanno lanciata?

«Un periodo intenso, bellissimo. Eravamo una bella squadra, sempre le stesse persone, una famiglia. È stato un grandissimo successo inaspettato».

 

Nella sua biografia parlava di guadagni pazzeschi: 250milioni di vecchie lire all' anno, 20 milioni che spendeva ogni mese. Conferma?

«Guadagnavo veramente un sacco di soldi. Eravamo, in fin dei conti, i personaggi famosi pop. Prendevamo tanto e facevamo guadagnare tanto».

 

Era un po' la Chiara Ferragni dell' epoca?

«In effetti... C' ero solo io famosa, avevo 15 anni. Le ragazzine si rifacevano al mio modo di essere. Non ero la più bella, ero trasgressiva ma non ero bambocciona».

katiuscia 8

 

La trasgressione è andata oltre: è stata drogata ed eroinomane parecchi anni.

«Ne ho parlato nel libro che ho scritto per i giovani e per i genitori. Si finisce all' inferno ma da tutto si può uscire. Il successo è una doppia arma, non si deve rincorrere per forza».

 

Ma lei perché si drogava?

«Sono stata sempre molto curiosa e spregiudicata. Le due cose insieme sono una bomba a mano. Ho sperimentato tanto. Poi sono arrivata a un bivio: o andavo in India a finire la mia vita drogandomi o smettevo completamente.

 

Ho scelto la seconda, anche perché avevo una motivazione fortissima: mio figlio, che all' epoca aveva sei anni. Non era scontato. Forse bisogna sempre toccare il fondo per risalire. Ah, poi c' è il buddismo, che mi dà un forte equilibrio».

 

Quanto tempo è stata in comunità?

«Sono andata in Sicilia nella struttura messa su da Mauro Rostagno. Ci sono stata tre anni e mezzo come malata, poi ho deciso di rimanere. Mi hanno affidato la comunità, ho fatto un percorso di due anni come responsabile e il cerchio si è chiuso. Era il 1989».

 

Ci racconta l' episodio di Luca Cordero di Montezemolo che le prestò cento dollari per sopravvivere?

katiuscia 5

«Eravamo in vacanza alle Maldive, ci siamo incontrati per caso. Lui era con la moglie e io con mio marito. Eravano in un' isola sperduta e poi ci siamo ritrovati nell' aeroporto di Malè tutti quanti perché stavamo scappando: le Maldive erano una noia pazzesca. A Ceylon (Sri Lanka) ci siamo ammazzati dal divertimento e io e mio marito ci siamo trovati senza soldi. Lui voleva viaggiare da fricchettone, zero carta di credito, non sapevamo a gestire i soldi. Per fortuna Montezemolo ci ha prestato qualche dollaro».

 

Oggi lei come si guadagna da vivere?

«La mia vita pre-Covid, che spero ritorni presto, consiste nel fare fiere del fumetto, dove vendo quadri e stampe.

Giro tutta l' Italia. E poi ho un negozio a Lucca in cui vendo bicchieri».

 

Nel nuovo Sogno, in edicola dal 24 luglio con le storie d' amore che avevano incantato gli italiani e lanciato volti come Ornella Muti, Sophia Loren e Franco Gasparri, che ruolo avrà?

katiuscia 4

«Il progetto mi è piaciuto da subito.

Mario Sprea era lo sceneggiatore ed editore dei fotoromanzi all' epoca. Avrò una mia rubrica in cui posso scrivere di tutto, liberamente: ho carta bianca».

 

La televisione le interessa?

«Nemmeno un po'. Né all' epoca né oggi. Sono stata in qualche programma solo per sponsorizzare il mio libro».

 

Ha qualche rimpianto?

«Né rimpianti né rimorsi. Anche le cose sbagliatissime che ho fatto fanno parte di un percorso. Sono quella che sono grazie a tutti gli errori che ho fatto».

katiuscia 3katiuscia 2katiuscia 15katiuscia 11katiuscia 1

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”