laura morante

LAURA MORANTE AL VELENO SU NANNI MORETTI: “A CANNES DOPO AVER SAPUTO DI AVER VINTO LA PALMA D’ORO CON “LA STANZA DEL FIGLIO” NON HA VOLUTO CHE FOSSI ALLA PREMIAZIONE” – L’ATTRICE, IN UNA BOMBASTICA INTERVISTA A ANTONIO GNOLI, DEMOLISCE IL REGISTA – “NON C’ERA STATO NIENTE CHE POTESSE GIUSTIFICARE QUEL COMPORTAMENTO. NON HA VOLUTO CHE FOSSI CON LUI SUL PALCO NEANCHE ALLA PRESENTAZIONE DEL FILM AL SACHER. DISSE “LAURA NON VIENE PERCHÉ È TROPPO TIMIDA”. ROBA DA NON CREDERE!” - "SU CERTE PERSONE C’È IMPUNITÀ. HARVEY KEITEL ERA UN “MOSTRO” SUL SET. CAPRICCIOSO E TIRANNICO. PRETENDEVA DI…”

Antonio Gnoli per Robinson – la Repubblica - Estratti

 

nanni moretti laura morante

(..) Non penso di essere reticente. Semmai ho sofferto di una timidezza patologica, dalla quale mi pare di essere guarita».

 

Nella voce di Laura Morante avverto un’eco delle origini toscane (è nata vicino Grosseto). Mi piacciono la sua forza tranquilla, i suoi dubbi, la sensazione che trasmette di stare in un posto e contemporaneamente con la mente altrove.

 

Elisabetta Sgarbi la premierà alla Milanesiana, quest’anno dedicata proprio al tema della timidezza.

«Con Elisabetta vent’anni fa girai Notte senza fine e dieci anni dopo presi parte aQuattro storie d’amore » ricorda. Più di cento film realizzati, due regie riuscite, un bel libro di racconti (Brividi immorali), tre figli (l’ultimo adottato), tre uomini importanti nella sua vita, completano il quadro di una donna colta, bella e impegnata.

 

(...)

LAURA MORANTE RITRATTO DI RICCARDO MANNELLI

Sei andata via da casa molto presto.

«Avevo diciassette anni quando da Grosseto sono venuta a Roma».

So che c’entra la tua passione per la danza.

«Ho studiato danza classica. Ma da ballerina non ho fatto una grande carriera: qualche anno di professionismo per poi ritirarmi, nella consapevolezza che non sarei mai diventata ciò che avrei voluto».

 

Ti resta il rammarico?

«Considero la danza la più totale ed effimera delle arti. Nei gesti e nella postura, impegna tutto il tuo corpo e la tua mente. Ma alla fine non resta niente, tranne l’immagine di una bellezza gratuita. Ho sofferto la rinuncia. Nel frattempo arrivò il cinema, prima ancora il teatro».

 

A teatro fai un’esperienza con Carmelo Bene.

«Un uomo di spettacolo straordinario, ma anche un amabile despota. Aveva la crudeltà del bambino che stacca le ali alle mosche. Ma non era meschino, non invidiava le persone di talento».

 

laura morante

Gli bastava il suo ego stratosferico.

«Si accendeva dell’intelligenza altrui. Fino a trasformarla in una sfida. Aveva una venerazione per Eduardo De Filippo e per Elsa. Sospetto che mi abbia scelta all’inizio anche per quello che di eccezionale vedeva in mia zia. Era uno che ti torturava costringendoti a turni di prove massacranti. Tanto è vero che, continuando anche a fare la ballerina, alla fine sono scoppiata».

 

Qui ha inizio il tuo rapporto con il cinema. Prima Giuseppe Bertolucci (“Oggetti smarriti”) e poi Bernardo (“La tragedia di un uomo ridicolo”). Com’erano i due fratelli?

«Fino all’ultimo Bernardo conservò quel modo, tra il dispettoso e il giocoso, che lo rendeva bambinesco. Non è mai diventato vecchio, a differenza di Giuseppe che non è mai stato giovane. Furono entrambi importanti».

 

LAURA MORANTE ALDA MERINI

Sei stata scelta da altri grandi registi. Tra cui Alain Resnais.

«L’esperienza con Resnais, in pratica un solo film, è stata la cosa più straordinaria che mi sia accaduta. Essere sul suo set era pura magia».

 

Hai lavorato anche con Nanni Moretti. Tre film importanti, l’ultimo “La stanza del figlio”. Un rapporto complicato.

«Fino a La stanza del figlio i nostri rapporti sono stati buoni, con qualche oscillazione caratteriale. Ma in definitiva niente da dire. Quello che non gli ho perdonato è il suo comportamento dopo quel film».

 

So che c’entra in qualche modo Cannes.

laura morante

«Sapeva di aver vinto la Palma d’Oro, ha trattenuto tutta l’équipe e mi ha chiesto di ripartire. Non ha voluto che ci fossi alla premiazione».

 

Ti sei data una spiegazione?

«Non c’era stato niente che potesse far presagire o giustificare quel comportamento. Addirittura la sera in cui al Sacher ha presentato il film, testimone una mia amica seduta accanto a me, si è avvicinato e mi ha detto: “Adesso presento il film, hai nulla in contrario se non ti chiamo?”. “Fai come ti pare”, gli ho risposto e la mia amica è rimasta a bocca aperta. Nanni dal palco ha chiamato Jasmine Trinca, Giuseppe Sanfelice e poi ha detto “Lauranon viene perché è troppo timida”. Roba da non credere!».

 

Questo prima o dopo Cannes?

«Prima, mi pare. Non voleva che ci fossi. E la cosa non aveva alcun senso. Il problema è che su certe persone, sui loro comportamenti, c’è totale impunità. Tutto viene tollerato, ricondotto alle stranezze dell’uomo o della donna di talento».

 

Li ritieni gesti inammissibili?

nanni moretti laura morante la stanza del figlio

«Come li giudicheresti? Ho lavorato con Harvey Keitel, un vero “mostro” sul set. Capriccioso e tirannico. Pretendeva di dire le sue battute da solo con i primi piani e noi costretti poi a parlare al nulla. Il giorno in cui dovesse non esserci più, sono certa che scriveranno di un meraviglioso attore, generoso e disponibile. Ma perché quando uno muore tutti ne parlano bene?».

Forse perché la morte ci rende tutti uguali.

«Vabbè. Allora tutti buoni, tutti meravigliosi e gli stronzi, quelli che in vita si sono comportati malamente, che fine fanno? Ho conosciuto tante persone buone e leali, perché devo metterle sullo stesso piano di quelle che non lo sono?».

laura morante lo sguardo dell altro

Monicelli diceva muoiono solo gli stronzi.

«Aveva ragione, l’ho amato tantissimo».

 

 

harvey keitel laura morante

(...)

 

laura morante lo sguardo dell altro

 

laura morante laura morante la stanza del figlio nanni moretti jasmine trinca laura morante la stanza del figlio laura morante e nanni moretti bianca laura morante. laura morante foto di baccolaura morante ph gianfranco salislaura morante

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")