gabriele lavia (1)

LAVIA CRUCIS - GABRIELE LAVIA SI SFOGA: "IL TEATRO MUORE E QUESTI VOGLIONO FARE SANREMO COL PUBBLICO IN SALA. UNA GIGANTESCA VOLGARITÀ" - "IL PALCOSCENICO È UNA COSA FISICA, GLI SPETTACOLI IN STREAMING SONO UNA MISERIA. IO MI RIFIUTO. È COME FARE SESSO PER TELEFONO, NON SI PUÒ" - "MI VERGOGNO PER I POLITICI. CREDO CHE LA PAGHERANNO, MA NON IN QUESTA VITA"...

Katia Ippaso per "Il Messaggero"

 

gabriele lavia

«Ci vogliono morti. Il teatro non è mai piaciuto al potere. Dà fastidio». Gabriele Lavia non è uomo che cerca l'accomodamento. Ha vissuto una vita intera in palcoscenico, cercando risposte, per sua ammissione provvisorie, al mistero dell'esistere. Non sarà la pandemia, e tanto meno il clima di restrizioni e interdizioni rispetto ai luoghi della scena, a farlo retrocedere dalla sua profonda convinzione: «Il teatro è fatto di corpi vivi. Tutto il resto è miseria». Anche apparire in streaming è miseria: «Mi sono rifiutato tutte le volte che me l'hanno proposto. Per me, sono robettine messe in una scatola. Come non si può fare sesso per telefono, non si può fare teatro in streaming».

 

gabriele lavia

L'ATTACCO

Eppure, in tutta questa desolazione, non tutti sono finiti per strada. Anzi, secondo Lavia, «qualcuno ci ha persino guadagnato». «Il teatro pubblico ha fatto un affare con il Covid. Tutti quegli impiegati che prendono 14, 15 mensilità, ecco loro stanno al sicuro. Non conviene riaprire i teatri. Basta fare cosette in streaming. Nessuno vuole tornare a scritturare dal vivo quei rompicoglioni degli attori e dei tecnici. Mi vergogno per i politici. Credo che la pagheranno, ma non in questa vita. In questa vita sono tutti felici».

 

La questione è antica. E l'attacco non è diretto al ministro Franceschini: «Non è lui che si è inventato il Covid. Di Covid si muore veramente». Il problema è nell'accettazione apatica dell'esistente: «Ho saputo che il Festival di Sanremo si farà con il pubblico in sala mentre i teatri sono chiusi da mesi. Ha fatto bene Moni Ovadia a dire che un Paese che favorisce le kermesse mediatiche, è un Paese miserabile. Io dico di più: è una gigantesca volgarità».

 

L'ALTRA METÀ

gabriele lavia

C'è però un'altra metà del Paese, «quella che forse vive in un altro pianeta», che non solo se ne infischia di Sanremo («le canzonette? mai piaciute») ma che amerebbe tornare a teatro. «I teatri sono i luoghi più sicuri in cui stare. Ci sono cerimoniali precisi che garantiscono una distanza di sicurezza. Le sembra che questa distanza sia assicurata nei supermercati? Il fatto è che per me dovrebbe esistere un ministero apposito. Un ministero del teatro differente dal ministero del cinema e dell'arte. Il museo è cultura, ma morta. Il teatro è cultura, ma viva».

 

gabriele lavia

Secondo Gabriele Lavia, il potere trova inaccettabile il fatto che gli attori siano scabrosamente vivi, con corpi e sentimenti esposti. «Il teatro è la cosa più difficile che esiste. Anche vivere è molto difficile. Come l'amore. L'uomo è precario, imperfetto. Ma è proprio di questa imperfezione che si occupa il teatro».

 

IL TESTO

A 78 anni, Lavia ammette di non aver mai fatto una crociera. Odia le vacanze. E anche se domina una totale incertezza rispetto alla data di riapertura dei teatri, ogni giorno prova in una piccola sala di Roma il suo nuovo spettacolo: Le leggi della gravità, dal romanzo di Jean Teulé, accanto a sua moglie, Federica Di Martino, e a un giovane attore, Enrico Torzillo.

GABRIELE LAVIA

 

Teoricamente, lo spettacolo dovrebbe debuttare il 13 febbraio al Flavio Vespasiano di Rieti e chiudere la tournée a maggio al Quirino di Roma. «Ho scelto questo testo perché ha pochi attori. È la storia di una donna che, dopo dieci anni, si presenta in commissariato denunciandosi per l'omicidio del marito».

 

GABRIELE LAVIA 3

La scorsa estate, a Bari, Lavia ha girato anche un film, ispirato a L'uomo dal fiore in bocca. «Avevo già fatto il testo di Pirandello a teatro. Non è stata una mia idea, ma di Manuela Cacciamani, che l'ha prodotto con Rai Cinema. Io ero un po' perplesso, ma forse aveva ragione lei. Non sappiamo ancora quando verrà alla luce, devo finire di montarlo, devo dire però che sta venendo molto bene».

 

L'uomo dal fiore in bocca parla della malattia e della morte: «È la condizione umana». Sull'aldilà, però, non si pronuncia: «Non me lo immagino. Pur non essendo un materialista, non ho il dono della fede. Diciamo che non li considero affari miei».

SCENE DA UN MATRIMONIO GABRIELE LAVIA E MONICA GUERRITOREgabriele lavia GABRIELE LAVIA 2gabriele lavia sensigabriele lavia pirandellomonica guerritore e gabriele lavia sensigabriele lavia alexandra la capriagabriele laviagabriele lavia monica guerritoregabriele lavia gabriele lavia e carlo verdoneGABRIELE LAVIA SI ESIBISCE NEL TEATRO SEMI VUOTO GABRIELE LAVIA IN INFERNO DI DARIO ARGENTOGABRIELE LAVIA SI ESIBISCE NEL TEATRO SEMI VUOTO GABRIELE LAVIA E MONICA GUERRITOREGABRIELE LAVIA 4

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)