piotta tommaso zanello

“NEGLI ANNI ‘90 TUTTI CI RIDEVANO IN FACCIA, ORA IL RAP LO CONOSCONO ANCHE I NONNI”, PIOTTA RACCONTA IN UN LIBRO L’ORIGINE DELLA RIVOLUZIONE HIP HOP: "IO E I MIEI AMICI AVEVAMO UNA PRATERIA DAVANTI. GIRAVAMO L'ITALIA E SCOPRIVAMO CHE OGNI CITTA' AVEVA I SUOI RAPPRESENTANTI" - LA SCENA ROMANA,

IL SUCCESSO CON IL “SUPERCAFONE”: “RICORDO IL FESTIVALBAR: ERA TUTTO FINTO, ANCHE GLI APPLAUSI. PREFERISCO I MIEI CONCERTI” – IL DOLORE PER I TRE LUTTI CHE LO HANNO COLPITO E IL NUOVO ALBUM… - VIDEO

 

Claudio Fabretti per leggo.it

 

PIOTTA 55

Si fa presto oggi a dire rap. Ma al tempo in cui Tommaso Zanello alias Piotta mosse i primi passi, in Italia, era quasi una parolaccia. «Tutti ci ridevano in faccia, ora il rap lo conoscono anche i nonni», sottolinea l’artista romano, che ha appena pubblicato “Il primo re(p). Alle origini del rap italico”, il suo terzo libro, in uscita da domani per Il Castello/Chinaski Edizioni. Dopo le precedenti esperienze editoriali con “Pioggia che cade, vita che scorre” e “Troppo avanti: come sopravvivere al mondo dello spettacolo”, Piotta torna in libreria con un diario personale e generazionale, in cui attraverso la sua storia umana e artistica, ripercorre la nascita della cultura hip-hop in Italia.

 

 

Che tipo di clima c’era agli albori del rap italiano negli anni 90?

«Era un bel clima. Un humus generazionale che ricordo con affetto: erano anni di gioventù, tra scuola, giri in scooter, dj-set... Ma sicuramente c’erano passione, coraggio, spontaneità. E aggregazione, anche senza i social».

 

Come si è arrivati a sdoganare l’hip-hop in Italia?

PIOTTA COVER

«Quella generazione sentiva l’esigenza di raccontarsi con un nuovo linguaggio, che non era più quello del punk, del rock o del cantautorato. Avevamo una prateria davanti. E pian piano il verbo del rap si è diffuso: giravamo l’Italia e scoprivamo che ogni città aveva i suoi rappresentanti. Erano serate anche con 13 gruppi a suonare. Così il rap e ha iniziato ad avere un riconoscimento ufficiale».

 

A Roma, poi, era una specie di famiglia.

«Sì, una grande amicizia mi univa ad artisti storici del rap romano, come Colle der Fomento, Cor Veleno, Flaminio Maphia, Ice One e tanti altri».

 

E poi con “Supercafone” è arrivato il grande successo. Che effetto le ha fatto?

«È stato un momento molto piacevole: una gratificazione e anche la soddisfazione di vedere che in famiglia erano contenti perché il lavoro del figlio dava qualche frutto e si poteva considerare una cosa seria. Così mio padre divenne un fan!».

 

piotta

Poi, però, ha iniziato a rifiutare tante proposte...

«Sì, perché a me interessa solo fare musica. Mi piacciono meno tante cose che le girano intorno. Come la tv. Ricordo il Festivalbar: era tutto finto, anche gli applausi. Preferisco i miei concerti».

 

Una volta però la tv l’ha aiutata: quando “7 vizi capitale” è stata scelta come sigla della serie “Suburra”.

«Sì, anche se quella serie aveva un taglio quasi cinematografico. Tra l’altro il brano era stato scritto per un film con Tomas Milian e Franco Califano, “Roma nuda”. Ma non è mai uscito per problemi legali».

 

Nel libro c’è anche la sua vita, segnata purtroppo da tre lutti...

«Ho perso mamma, papà e mio fratello Fabio: lui era il vero scrittore di casa e aveva anche firmato la sceneggiatura del mio film “Il segreto del Giaguaro”. Per gestire questo dolore servirà molto tempo».

 

Ha nuovi progetti discografici in cantiere?

tommaso zanello er piotta con davide desario foto di bacco

«A breve riprenderò in mano il lavoro per il mio prossimo disco. Uscirà nel 2023».

er piotta tommaso zanello foto di baccoer piotta tommaso zanellopiotta2013 er piotta e la karl du pigne'piotta il segreto del giaguaro piottaPIOTTA 3PIOTTA 2piotta super cafonePIOTTAtommaso zanella er piottaEr Piotta PIOTTA LUDWIG IL PAGANTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…