umberto tozzi

“APRI LA PORTA A UN GUERRIERO DI CARTA IGIENICA? IL TESTO DI “TI AMO” NON HA NÉ CAPO NÉ CODA MA LA CANZONE E’ FORTE. PIU’ DI 'GLORIA'…” – UMBERTO TOZZI: “VENGO DALLA SCUOLA INGLESE, DAI BEATLES IN POI. HO SEMPRE ANTEPOSTO IL SUONO AL CONTENUTO" – VI RACCONTO COME "GLORIA" E’ DIVENTATA UNA HIT GLOBALE – IL CONCERTO IN STREAMING IL 10 APRILE A SOSTEGNO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO – VIDEO

 

Piero Negri per “la Stampa”

 

umberto tozzi

Umberto Tozzi (Torino, 4 marzo 1952) dal vivo, in un concerto acustico in streaming il 10 aprile in diretta dallo Sporting Monte Carlo. Biglietti su umbertotozzi.com, incasso ai suoi tecnici e musicisti, come parziale risarcimento per l'inattività da Covid.

 

Tozzi, è un nuovo modo di proporre la sua musica?

«Assolutamente no. In questo periodo mi hanno chiesto un miliardo di volte di suonare da casa, ma non me la sono sentita. In realtà sogno di suonare per 200 persone in un club».

 

È vero che non ha mai fatto un concerto acustico prima ?

umberto tozzi

«Mai. Con me avrò un percussionista, Daniele Leucci, la violinista e corista Elisa Semprini e Yanez, Gianni Vancini, sassofonista. Mi muoverò tra pianoforte e chitarra, sto ripassando le canzoni e devo dire che sono contento. Ci saranno canzoni come Fermati allo stop, Gabbie, Il fiume dentro il mare, che non ho mai fatto prima dal vivo. Si prestano molto».

 

Come vive la pandemia?

«Male. Abbiamo dovuto interrompere il tour con Raf, che stava andando benissimo. Poi nel 2021 avevo in progetto un tour mondiale, Sudamerica, America, Europa fino a Finlandia e Norvegia... Ora siamo molto spaventati. Onestamente credo che i grandi concerti a cui eravamo abituati non torneranno finchè non avremo la fiducia di poterci riavvicinare e riabbracciare».

umberto tozzi

 

Per questo parlava di club da 200 posti?

«Forse chi come me fa da sempre il musicista avrà un vantaggio. Potremo lavorare in maniera più semplice. A me bastano un occhio di bue e quattro amplificatori Vox AC30, il piacere di suonare non è legato a quante gente c'è».

 

Che rapporto ha con i suoi vecchi e grandi successi?

«Se ha visto Sanremo, li vivo così, divertendomi. Ogni volta mi rendo conto di aver fatto cose forti, con grandi potenzialità, tanto groove, che non dimostrano la loro età».

 

Ti amo, Tu, Gloria hanno più di 40 anni. Non è incredibile?

«Sono stato molto fortunato, ho avuto un'internazionalità che da italiano è difficilissimo avere. Se le dicessi come Gloria è diventato un successo mondiale».

 

Come è andata?

«Dopo Ti amo e Tu volevo cambiare, cercavo qualcosa di nuovo. Elio Gariboldi mi fece incontrare Greg Mathieson, un giovane tastierista che aveva lavorato con Giorgio Moroder. Lavorammo insieme a Monaco negli Union Studios dove andavano i Queen, poi lui tornò in America.

 

umberto tozzi raf

Un anno e mezzo dopo, viene coinvolto nel primo album di Laura Branigan. Manca un pezzo per finire l'album e lui si ricorda di Gloria. Gli danno l'ok, Laura la canta, la infilano nell'album come riempitivo, poi l'Atlantic manda il disco alle radio, i dj di New York la notano e cominciano a suonarla. Ecco perché dico: rifarlo è impossibile».

 

Con Gloria è finito pure ai Grammy.

«Ecco, questo l'ha detto Amadeus a Sanremo, ma io sinceramente non me lo ricordavo. Mi ricordo il Golden Globe, poi naturalmente Gloria nella colonna sonora di The Wolf of Wall Street, la mia versione, non la cover di Laura Branigan, e Ti amo nella Casa di carta».

 

Ha scritto pezzi nuovi?

umberto tozzi raf

«Moltissimi, anche se non voglio far uscire nulla finché non stiamo tutti bene, sereni e con il lavoro. Tanta roba che mi piace. Molto tozziana. Penso di essere tornato alla creatività tozziana dei primi tempi. Gloria o Ti amo non si ripetono, come non si rifà Satisfaction e neanche McCartney ce la fa a rifare Yesterday. Però scrivo come in quel periodo d'oro».

 

Perché? Se l'è chiesto?

«Mi sono detto: lavora con spontaneità, senza cercare a tutti costi qualcosa di diverso, come hai fatto in certi momenti. Cerca di emozionarti, nel genere che in fondo hai inventato tu».

 

Come visse quel periodo d'oro? Si sentiva sotto pressione o era un momento magico? «Fu un momento magico, sì. Però Donna amante mia, il mio primo album, non fu un successo, se non avessi fatto Ti amo sarebbe stata molto dura per me. Pensi che Alfredo Cerruti, che pure fu un grande direttore artistico, avrebbe voluto che il singolo fosse Se tu mi aiuterai. Ho dovuto lottare con lui e con Giancarlo Bigazzi. Ero troppo convinto di Ti amo».

umberto tozzi

 

Perché?

«Ti amo ha una personalità pazzesca, è più canzone, è pop. Più di Gloria. È come quando senti Every Breath You Take dei Police: sì, Walking on the Moon è un gran pezzo, ma Every Breath You Take è un'altra categoria, è più forte».

 

Non si smette di discutere sul significato del testo.

«Il testo non ha né capo né coda, sono tutti flash, immagini. Da Ti amo in poi ho sempre lavorato sul suono delle parole, sulla metrica. È la metrica l'aspetto più originale del mio repertorio. Vengo dalla scuola inglese, dai Beatles in poi, su musiche come quelle di Gloria, Ti amo, Tu, Stella stai, la parola italiana è molto difficile da mettere. E io ho sempre anteposto il suono al contenuto».

umberto tozzi UMBERTO TOZZIUMBERTO TOZZI

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?