geraldina colotti 8

“LA BORGHESIA HA ANCORA PAURA DI NOI”. LA DELIRANTE INTERVISTA DI GERALDINA COLOTTI, BRIGATISTA NÉ DISSOCIATA, NÉ PENTITA: “GLI ARRESTI IN FRANCIA? UN USO DELLA MAGISTRATURA CONTRO I MOVIMENTI E UN MESSAGGIO RIVOLTO AI GIOVANI: NON CI PROVATE A FARE LA RIVOLUZIONE” – “IO SONO UNA RIVOLUZIONARIA, NON UNA TERRORISTA. IL TERRORISMO IN ITALIA È STATO QUELLO FASCISTA E STRAGISTA” – E LE VITTIME? NON SI È TRATTATO DI UNA FACCENDA DI VITTIME E DI CARNEFICI, MA DI UNA GUERRA DI CLASSE, DI UNO SCONTRO PER IL POTERE” (SPARARE ALLE SPALLE DELLE PERSONE NON E’ SCONTRO PER IL POTERE MA ROBA DA VOLGARI ASSASSINI)

Gianmarco Aimi per mowmag.com

 

 

geraldina colotti 8

Non si spengono i riflettori sugli arresti in Francia dei nove ex brigatisti e appartenenti alla sinistra extraparlamentare per i quali l’Italia da anni chiede l’estradizione. Salutato come un momento storico, con il passare delle ore si sta però riducendo alla sfera puramente simbolica. Anche perché per loro il giudice ha già deciso vari gradi di libertà vigilata. Resta ancora ricercato soltanto Maurizio Di Marzio.

 

Per comprendere meglio che cosa rappresenta questo strascico degli Anni di Piombo – da un punto di vista molto aderente a quello degli arrestati a Parigi -, abbiamo avuto la possibilità di intervistare Geraldina Colotti. Nata a Ventimiglia, classe 1956, è stata militante delle Brigate Rosse e per questo nel 1987 è stata condannata a 27 anni di carcere.

 

Nell’aprile del 1996 ha ottenuto il permesso al lavoro esterno presso la redazione del quotidiano “il Manifesto”, e successivamente il regime di semilibertà. In seguito, ha pubblicato libri di poesie, un romanzo e i racconti Certificato di esistenza in vita, in cui ha descritto le dure condizioni del carcere e le torture che verrebbero inflitte ai prigionieri politici. Non si è mai pentita. Non ha mai ritrattato.

pietrostefani e gli altri arrestati a parigi

 

A fronte della sua storia personale, sull’operazione francese denominata Ombre Rosse, quindi, ha pochi dubbi: “Si tratta di una emergenza infinita tirata fuori a seconda del bisogno”. Da parte "di chi ha fatto carriera sulle nostre vite, su centinaia di ergastoli e processi politici che sono stati un grande affare. E loro continuano a dispetto della logica a lanciare fango sulla nostra dignità di rivoluzionari.

 

La borghesia ne ha ancora paura”. Non terroristi ma rivoluzionari, ha tenuto a precisare: “Il terrorismo in Italia c’è stato: quello fascista e stragista”. Così come ha voluto chiarire la sua visione sulle vittime: “Non si è trattato di una faccenda di vittime e di carnefici, ma di una guerra di classe, di uno scontro per il potere”. Anche per questo, convinta di un “uso della magistratura contro i movimenti” in quest’ultima operazione vede “il messaggio rivolto ai giovani: non ci provate”.

geraldina colotti

 

 

Come hai interpretato gli arresti in Francia?

Si tratta di un’”emergenza” infinita, che viene tirata fuori a seconda del “bisogno”, nei momenti di particolare instabilità. Siamo in piena crisi pandemica, un capitolo in più della crisi strutturale del capitalismo che lascerà senza lavoro milioni di persone in tutto il mondo.

 

Occorre cooptare i settori popolari intorno a false bandiere come quella della sempiterna “unità nazionale contro il terrorismo”, buona per tutte le stagioni. Lo abbiamo visto con la vergognosa “caccia” a Cesare Battisti da parte dell’ex ministro dell’Interno che si metteva le divise di tutti i corpi di polizia per imprimere un segno preciso alla società italiana. Poi è stato riportato a più miti consigli, come avviene sempre nella storia: la borghesia prima si serve del fascismo, poi quando esagera se ne distanzia. Ma è accaduto un altro fatto altrettanto preoccupante.

 

Quale?

GIORGIO PIETROSTEFANI

Il giorno prima dell’arresto di Battisti, in tanti hanno commemorato De André, cantando i suoi versi libertari contro il carcere, versi di rivolta contro la società borghese. Il giorno dopo, però, si sono trasformati in una muta inferocita giustizialista. Pare che alla “balcanizzazione” del mondo, sia seguita anche quella delle coscienze, dei cervelli, che agiscono in modo scomposto senza più conseguenza e responsabilità.

 

E qual è il ruolo della Francia? Perché sono passati dalla “Dottrina Mitterrand” a questa retata?

Di sicuro vi sono motivi politici di carattere interno e, più in generale di ridefinizione dei margini della nuova società disciplinare. La Francia è un paese coloniale, che si comporta in modo imperialista all’esterno, partecipando all’economia di guerra e allo spoglio delle risorse del sud globale, e agisce in modo coloniale anche al suo interno, come si vede dagli scoppi di rabbia delle sue periferie. Gli attentati di matrice islamista sono frequenti, l’estrema destra di Marine Le Pen soffia sul fuoco della xenofobia per aumentare i consensi e cerca di far apparire Macron un chierichetto al riguardo. C’era bisogno di mostrare i muscoli con poca spesa.

 

In Italia questi arresti sono stati salutati come un momento storico.

geraldina colotti 1

Un gruppo di ultra sessantenni e un quasi ottantenne malato che erano lì da anni a lavorare, apertamente, che pericolo potevano rappresentare? Non sono mica tornati a combattere come abbiamo fatto noi anche nel pieno della sconfitta delle organizzazioni armate, finendo poi per essere arrestati? L’unica cosa che il nemico ha sempre dovuto riconoscere alla guerriglia, è stata la coerenza: abbiamo sempre messo in pratica quel che dicevamo. Quindi, di quale momento storico si vuol parlare? È grottesco.

 

Ho sentito un tuo intervento radiofonico e hai parlato di “uso della magistratura contro i movimenti. Contro chi cerca di cambiare le cose”.

Se dovessimo pensare solo alla nostra esperienza in quel ciclo di lotta vissuto nel Novecento, e che si è concluso, se non vi fossero conseguenze generali che pesano sul presente perché quel periodo così importante non è stato elaborato collettivamente, si potrebbe dire “chi se ne frega”. La maggior parte di noi è anziana, molti sono morti, altri non sono più comunisti, quelle organizzazioni armate sono state sconfitte. Ha vinto la visione forcaiola da parte di persone che hanno fatto carriera sulle nostre vite, su centinaia di ergastoli e processi politici che sono stati un grande affare.

 

adriano sofri, il suo avvocato massimo di noia e giorgio pietrostefani

E loro continuano a dispetto della logica a lanciare fango sulla nostra dignità di rivoluzionari. Invece in quel ciclo storico, quando in Italia c’era il Partito Comunista più forte d’Europa ma anche l’estrema sinistra più forte d’Europa, si è giocata una partita determinante, che non si può liquidare con i tribunali e la dietrologia. La borghesia ne ha ancora paura. Non è un caso che la nostra storia e il ritornello “tornano gli anni di piombo” vengono usati come “deterrente” contro chi, pur non avendo legami diretti con quella storia, cerca di combattere questo sistema ingiusto e feroce.

 

Quindi eravate dei rivoluzionari, non dei terroristi?

Certo! Il terrorismo in Italia c’è stato: quello fascista e stragista che non è mai andato in galera. Abbiamo agito in un contesto generale in cui i rivoluzionari come Che Guevara cercavano di infiammare le praterie. Purtroppo, non ce l’abbiamo fatta e quello splendido rivoluzionario è stato trasformato in una icona inoffensiva, addirittura pacifista, in questo paese senza memoria.

 

Gli ideali sono rimasti gli stessi. Oggi più che mai, il socialismo è nelle cose, è l’unica bandiera efficace e necessaria per il riscatto delle classi popolari. La pandemia lo ha dimostrato una volta di più. Per questo è importate ricorrere alla storia recente, la storia del comunismo e dei tentativi rivoluzionari che, quanto più hanno volato alto, quanto più hanno fatto davvero paura alla borghesia, tantopiù sono stati repressi, tantopiù devono essere dannati e demonizzati.

balzerani curcio moretti

 

La borghesia, quando vince, ricomincia a reprimere chi viene dopo dal punto più alto in cui ha represso i movimenti precedenti. E la prima cosa che fa, distrugge la memoria storica delle giovani generazioni. E, come in questa retata francese, il messaggio rivolto ai giovani è: “non ci provate”.

 

Basta ricordare Genova, di cui quest’anno ricorre il ventennale. Una manifestazione pacifica nella quale è stato ucciso un ragazzo, Carlo Giuliani, si è torturato nella caserma di Bolzaneto. Da dove arrivavano quelle torture, quel gigantesco “riflesso d’ordine”? Dal ciclo di lotta precedente, durante il quale si è torturato e anche ucciso a sangue freddo, come in Via Fracchia, a Genova. La democrazia borghese, quando viene attaccato lo Stato, anche se a mani nude, mostra la sua vera natura

 

barbara balzerani

Quindi dalle Brigate Rosse ai movimenti successivi di varia natura vedi un filo rosso? È solo la violenza della reazione che vi unisce?

Il filo rosso è quello della lotta di classe, che cambia forma e protagonisti, ma lascia intatte le ragioni, gli obiettivi e il nemico da combattere. La borghesia ce l’ha ben presente, e cerca di imporsi anche a livello simbolico, di cooptare gli oppressi attraverso i suoi apparati ideologici di controllo. Ieri, a vergognarsi erano i fascisti e i repressori, perché l’egemonia era quella della classe operaia rivoluzionaria. Oggi, il coltello dalla parte del manico, anche nel simbolico, ce l’ha la borghesia. Nel tentativo di resettaggio del capitalismo che cerca di produrre una nuova fase di accumulazione, tutto l’armamentario della stagione dell’”emergenza” – dissociazione, pentitismo, dietrologia, vittimizzazione – viene riciclato per formattare una nuova società disciplinare, che ha come motore la filosofia dell’impresa e l’economia di guerra. In questo quadro, anche la retata di Parigi e la montatura che ne segue, serve a far credere che esista una “giustizia giusta contro i cattivi totali”, e uno Stato forte, quando il fallimento delle sue politiche è evidenziato dalla grande ingiustizia sociale.

barbara balzerani

 

In passato Barbara Balzerani, altra appartenente alle Brigate Rosse, ha fatto scalpore quando disse: “La vittima è diventato un mestiere...". Recentemente, il cantautore Gianfranco Manfredi, in una nostra intervista ha dichiarato: “Quale sistema legale consente che sul giudizio pesino i familiari? Quello islamico”. Sei d’accordo con loro?

Ancora una volta, occorre riferirsi alla storia del secolo scorso, il secolo delle rivoluzioni. Occorre chiamare le cose con il proprio nome. Non si è trattato e non si tratta di una faccenda di vittime e di carnefici, ma di una guerra di classe, di uno scontro per il potere. Fino alla caduta dell’Unione Sovietica, questo era un dato acquisito anche nelle grandi istituzioni internazionali. Basta riascoltare i discorsi di Che Guevara o di Fidel Castro all’Onu. E persino negli anni ’80 il discorso sulla Palestina di Craxi, quando ancora l’Italia aveva una posizione diversa sul Medio Oriente. Dopo il sequestro dell’Achille Lauro, per quelle parole oggi lo metterebbero in carcere. E sto parlando di Craxi…

 

BARBARA BALZERANI

Poi, si è passati al paradigma della vittima, all’operaio ridotto a caso umano, alla retorica dei diritti umani, eccetera. Un furto di dignità degli oppressi che è andato di pari con il furto di linguaggio per impedire ai nuovi movimenti di ri-declinare la rabbia e la rivolta. Li si spinge a interiorizzare la censura. E quando ad autocensurarsi sono i giovani, gli artisti, gli intellettuali, una società diventa arida e cattiva. 

 

Nel secolo scorso, anche in Italia, c’è stata una guerra di classe tra il comunismo e le forze del grande capitale internazionale che hanno messo in campo ogni mezzo possibile per vincere: lo abbiamo visto in America Latina, con i dittatori al soldo di Washington, i desaparecidos, le torture, il Plan Condor. In Italia con le stragi, i tentativi di colpo di stato, una struttura come Gladio che accompagnava le trame occulte di allora. Il proletariato si organizzava, anche con la guerriglia. I colpi si davano e si prendevano. I morti c’erano da entrambe le parti.

 

Perché la sinistra avrebbe rinunciato a dialogare con voi e con i movimenti successivi?

Curcio Balzerani

Perché la famosa corsa al centro ha reso sempre più simili i suoi programmi a quelli della destra. Perché ci vogliono far credere che non esistano alternative al capitalismo, per cui l’esempio di chi si è speso senza riserve per cercarla, è assai disturbante. Si devono inventare storie, presunti scheletri negli armadi, presunti misteri ancora da “scoprire”, eccetera. Ma ci sono quintali di atti processuali, testimonianze dei pentiti, centinaia di ergastoli comminati, oltre 5.000 prigionieri politici. Sono tutti da buttar via? Uno dei massimi dirigenti delle Brigate Rosse, Mario Moretti, sta ancora in carcere dal 1981.

 

C’è chi lo definisce un infiltrato…

Ovviamente, è una calunnia schifosa, priva di fondamento su un rivoluzionario specchiato che sta facendo più galera di Mandela. Che cosa ci avrebbe guadagnato?

Ultimi Dagoreport

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO