solange

“CI AVEVO PARLATO DUE GIORNI FA E MI AVEVA DETTO CHE…” - DARIO BALLANTINI RICORDA SOLANGE: “ERA UNA PERSONA BUONA, DI RARA INTELLIGENZA E AVEVA UNA SENSIBILITÀ ASSOLUTA - IL RICORDO DI SALVINI, LUXURIA, CATERINA BALIVO E QUELLO DI MASSIMILIANO SIMONI DI “FRATELLI D’ITALIA”, GIÀ PRESIDENTE DELLA “VERSILIANA”: “DOPO LA MORTE DELLA MAMMA SI ERA ISOLATO, MA NON CREDO AVESSE PROBLEMI ECONOMICI”

 

SOLANGE

Marco Gasperetti per www.corriere.it

 

È morto in solitudine Paolo Bucinelli, in arte Solange. Si è addormentato per sempre sul divano del salotto del piccolo appartamento di Mortaiolo, campagne di Collesalvetti, comune dell’hinterland di Livorno. Proprio lui, il sensitivo che amava le luci della ribalta, la gente, le tv e tutto quello che profumava di spettacolo.

 

dario ballantini

Livornese nell’accento, nella sfrontatezza e nella generosità. «Ci avevo parlato due giorni fa – racconta Dario Ballantini, il celebre imitatore, artista e pittore che condivideva con Solange amicizia e città natale -. Mi aveva detto che lo avevano invitato a Uno Mattina, la trasmissione della Rai, e mi chiedeva se gli ero piaciuto.

MATTEO SALVINI E SOLANGE

 

Era una persona buona, di rara intelligenza, Paolo, e aveva una sensibilità assoluta, che gli consentiva di guardare nell’animo della gente. Ci scherzava. “Non indovino il futuro”, mi diceva ma a volte le sue rivelazioni erano impressionanti».

 

«Non aveva problemi di lavoro»

MATTEO SALVINI E SOLANGE

La morte di Solange ha sorpreso tutti. E ha commosso gente comune, vip e potenti. Tra questi anche il leader della Lega Matteo Salvini che in un tweet lo ha ricordato commosso con grande simpatia. E ancora Vladimir Luxuria, Caterina Balivo e moltissimi uomini e donne di spettacolo.

 

«Da qualche anno, dopo la morte della mamma si era isolato, – racconta Massimiliano Simoni, responsabile nazionale Teatro e Spettacolo di Fratelli d’Italia e già presidente del festival della Versiliana - ma non credo avesse problemi economici. Andava in tv, aveva rubriche su alcuni giornali e continuava ad amare il suo lavoro».

 

SOLANGE CON SALVINI

«Mi ricordo quando nel 2000 osò presentarsi con il suo look da Romano Battaglia alla Versiliana per chiedergli di invitarlo al suo famoso Caffè – racconta ancora Simoni -. Io lo avevo conosciuto qualche anno prima. Lo salutai e convinsi Romano ad averlo come ospite. Fu quasi uno choc per il nostro pubblico. Un mese prima avevamo sul palco Indro Montanelli, ma la sua presenza fu divertente e spiritosa e lo invitammo tante altre volte».

massimiliano simoni

 

Il dibattito con Margherita Hack

Una volta Solange partecipò a un dibattito con Margherita Hack, scienziata e donna straordinaria. E subito in molti si chiesero che cosa ci facesse un «paragnosta» accanto a un’astrofisica famosa in tutto il mondo.

 

capalbio libri solange legge la mano a myrta merlino

 La Hack smentì tutti e alla domanda se lei, atea dichiarata, non fosse irritata da chi leggeva la mano rispose che forse Solange aveva avuto un dono chissà da quale parte misteriosa dell’universo. Il pubblico rimase a bocca aperta, poi sorrise e applaudì. Margherita aveva capito che quel ragazzo stravagante era una persona intelligente.

solange luxuria

 

Solange (nome che si era imposto dopo la partecipazione al film thriller del 1971 «Che cosa avete fatto a Solange?») era orgogliosamente gay e voleva essere declinato al maschile. Una volta, prima di uno spettacolo, qualcuno lo chiamò cara Solange e lui rispose secco: «Cara lo dici a tua sorella».

solange e massimo boldi matrimonio alle bahamas

 

Gli esordi a teatro e la poesia

Paolo Bucinelli era nato il 25 aprile del 1952, aveva studiato Pedagogia all’Università di Firenze, aveva pubblicato diversi libri, scriveva e recitava poesie. «Non soffriva di alcuna patologia e per tutti è stata una morte non solo dolorosissima ma inattesa. – racconta ancora Ballantini – Un’amica mi ha detto che qualche giorno prima era andato a farsi visitare all’ospedale perché aveva avuto uno svenimento. Ma gli avevano detto che era stato un calo glicemico e lo avevano rimandato a casa».

 

solange beppe grillo

Ballantini ricorda di aver iniziato la sua carriera con lui, a Livorno, nel mitico teatro La Gran Guardia oggi purtroppo trasformato in un negozio, quando incantava tutti con le sue poesie e le sue trovate e una volta riuscì persino ad apparire sul palco con una moto. Le ultime parole che Dario ricorda di Solange sono quelle televisive. Aveva salutato il pubblico dicendo che nonostante pandemia e problemi vari «la cosa più importante è voler bene a se stessi» e così facendo si vuole bene anche agli altri. Il futuro lo leggeva così.

solange silvia rocca Solange legge la mano ad Alemannosolange 2solange charlie gnocchi capalbio libro solangesolange dario ballantini in versione trump (1) solange 3

 

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO