ares gate la fabbrica delle illusioni

“CI SIAMO CASCATI TUTTI” –  “NOVE” SCODELLA “ARES GATE: LA FABBRICA DELLE ILLUSIONI”, IL DOCUMENTARIO IN ONDA GIOVEDÌ SULLO STRANO SUICIDIO DI TEODOSIO LOSITO E LA BANCAROTTA DELLA CASA DI PRODUZIONE "ARES FILM" – UN INTRIGO ESPLOSO CON LE DICHIARAZIONI AL “GF VIP” DI ADUA DEL VESCO E MASSIMILIANO MORRA SU ALBERTO TARALLO, EX COMPAGNO DI LOSITO A CAPO DELLA ARES, FINITO NEL MIRINO DEGLI INQUIRENTI PER ISTIGAZIONE AL SUICIDIO, BANCAROTTA FRAUDOLENTA FINO ALL’INDAGINE PER LA LEGITTIMITÀ DEL TESTAMENTO – VIDEO: LA TELEFONATA INEDITA TRA GABRIEL GARCO ED EVA GRIMALDI: “ALBERTO MI HA TOLTO TUTTO…”

L'INTERCETTAZIONE DI ALBERTO TARALLO ED EVA GRIMALDI SU ALBERTO TARALLO

 

Estratto dell’articolo di Sara Recordati per “Gente”

 

teodosio losito

Storie a tinte forti, volutamente esagerate hanno fatto la fortuna della Ares film, società di produzione cinematografica che nei primi anni 2000 ha dominato i canali Mediaset, con fiction di enorme successo come l'onore e il rispetto, il peccato e la vergogna, il bello delle donne. Fondata dal produttore Alberto Tarallo e dallo sceneggiatore Teodosio Losito - compagni anche nella vita - la ares film era sembrata inarrestabile fino al suicidio di quest'ultimo l'8 gennaio 2019, nella villa della coppia a Zagarolo (Roma), senza motivo apparente.

 

Da quel momento la società è diventata protagonista di un giallo degno delle proprie produzioni. Tutta la vicenda è stata ricostruita con dovizia di particolari nel documentario “Ares Gate: la fabbrica delle illusioni”, in onda sul nove il 28 settembre. Vi si ripercorrono gli eventi dalla mattina in cui Tarallo ha trovato il corpo dell'amato, impiccato al termosifone del bagno, fino a oggi. E la storia non è chiusa perché il produttore si trova attualmente sotto processo con l'accusa di aver falsificato il testamento olografo di Losito, che vale circa 5 milioni di euro, e potrebbe anche finire alla sbarra per il fallimento della Ares. […]

gabriel garko

 

Per quasi due anni dopo la morte di Losito tutto è rimasto silente finché, a settembre 2020, Adua del Vesco (vero nome: Rosalinda Cannavò) e Massimiliano Morra, concorrenti del grande fratello vip, si lasciano andare a dichiarazioni inquietanti sulla società di produzione che li ha lanciati. I due parlano di quel mondo come di una setta che li ha traummatizzati […]  E a quel punto che giuseppe losito, fratello di teodosio, decide di manifestare tutte le sue perplessità e di denunciare tarallo per istigazione al suicidio.

 

ares gate la fabbrica delle illusioni 1

[…] Con Enrico Lucherini, suo ufficio stampa, Tarallo studiava a tavolino finti fidanzamenti tra i suoi attori, risse sul set, litigi tra primedonne così che i giornali ne parlassero e la loro popolarità volasse. Le serie Ares non potevano esistere senza questa mitologia: fiction aggiunta alla fiction.

 

[...] Tarallo è quindi malefico come dicono alcuni? Archiviata l'accusa di istigazione al suicidio, la colpevolezza o l'innocenza del produttore verranno stabilite dal processo che si è aperto a Roma il 13 settembre: riguarda l'autenticità del testamento e di tre lettere lasciate da Losi-to. E, come si diceva all'inizio, s'è aperto un nuovo capitolo giudiziario legato al fallimento della Ares. A detta del pm, Tarallo avrebbe commesso una serie di reati economici, manipolando i bilanci e distraendo denaro per favorire se stesso a danno della società. Attendiamo le nuove puntate per sapere come finirà il giallo.

 

gruppo ares

COMUNICATO STAMPA

 

In prima tv assoluta per il ciclo Nove Racconta, arriva il documentario inchiesta “Ares Gate: la fabbrica delle illusioni", incentrato sul caso scottante che riguarda lo strano suicidio del regista e sceneggiatore Teodosio Losito e la successiva bancarotta della casa di produzione Ares Film. In onda giovedì 28 settembre alle 21:25 sul Nove.

 

Losito viene trovato senza vita l’8 gennaio 2019 nel bagno della sua splendida villa di Zagarolo, alle porte della Capitale. A fare la macabra scoperta è l'ex compagno Alberto Tarallo, l’uomo a capo della società Ares Film che ha prodotto tutte le fiction scritte e dirette da Losito. I due in quindici anni hanno firmato grandi successi che hanno lanciato la carriera di attori come Gabriel Garko e Manuela Arcuri. Ma perché Teodosio Losito ha deciso di togliersi la vita?

 

albero tarallo

Oltre all’inevitabile can can mediatico che si accende per la risonanza dei nomi coinvolti, saranno le dichiarazioni rese da Adua Del Vesco, all’anagrafe Rosalinda Cannavò, e Massimiliano Morra, due attori della ‘scuderia’ Ares, a dare il via alle indagini giudiziarie su una vicenda che scoperchia un ‘sistema’ fatto di presunte manipolazioni e ricatti psicologici da parte di Tarallo, abituato a dettare le regole della vita degli aspiranti attori e attrici che ruotano attorno a quella che nell’ambiente viene ribattezzata ZagarHollywood. La Procura di Roma apre un’inchiesta per istigazione al suicidio, visti anche i dubbi sempre sollevati dalla famiglia Losito, al termine della quale è stata chiesta l’archiviazione.

 

pino losito

Da questa indagine sono scaturiti poi altri filoni, come quello per la bancarotta fraudolenta della Ares, che vede indagati tra gli altri Tarallo, e quello sulla legittimità del testamento di Losito, che nomina unico erede proprio l’ex compagno Tarallo ma che potrebbe non essere autografo, su cui la parola fine non è ancora stata scritta visto che c’è un procedimento giudiziario in corso.

ares gate la fabbrica delle illusioni

 

Il documentario svela parti inedite di un intrigo che sta ancora scuotendo il mondo dello spettacolo e della tv e che intreccia vicende giudiziarie a strascichi mediatici di un'inchiesta che sui media è stata ribattezzata Ares Gate.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”