george harrison what is life

“CREDO CHE SAREMMO STATI DAVVERO UNA BELLA BAND SE NON FOSSIMO DIVENTATI FAMOSI” – ALTRO CHE IL “BEATLE TRANQUILLO”, GEORGE HARRISON ERA LA VERA E PROPRIA ANIMA ATTIVISTA E RIBELLE DEI BEATLES – UN NUOVO LIBRO, “WHAT IS LIFE” CURATO DALLO STUDIOSO AMERICANO ASHLEY KAHN, RACCOGLIE UNA SERIE DI INTERVISTE ORDINATE CRONOLOGICAMENTE, PER RACCONTARE COM’ERA VERAMENTE IL CHITARRISTA DEI “FAB FOUR” – “LA SUA PRIMA LINEA DIFENSIVA ERA L'UMORISMO, ANCORA PIÙ DELLA FAMA O DELLA SPIRITUALITÀ”

george harrison

Alba Solaro per “il Venerdì di Repubblica”

 

8 ottobre del 1962; a poche settimane dall'uscita del singolo Love Me Do, un'emittente ospedaliera chiamata Radio Clatterbridge intervista per la prima volta in assoluto i Beatles. Intervistatore: «E poi c'è George Harrison». Lui: «Piacere». Intervistatore: «Piacere. Qual è il tuo ruolo?». Lui: «Ehm, chitarra principale e canto. Più o meno». 

 

Ecco, in quelle tre parole, "più o meno", c'era già tutto George Harrison. Timidezza, understatement, ironia, umanità. E fuoco sotto la cenere: altro che "Beatle tranquillo", ha fatto più lui per spingere la band verso l'attivismo che non John Lennon. Ed è una delle tante cose a volte sorprendenti che si scoprono nelle 642 pagine di What Is Life. 

 

GEORGE HARRISON WHAT IS LIFE

Incontri e interviste (traduzione di Seba Pezzani, Il Saggiatore, dal 7 ottobre): un tomo poderoso curato dallo studioso americano Ashley Kahn che ha selezionato 43 interviste ordinate cronologicamente, fino alle ultime parole affidate alla moglie Olivia e al figlio Dhani prima di morire nel novembre del 2001. Non è tecnicamente una biografia, ma è meglio di una tradizionale biografia. 

 

Ci sono chicche come le rubriche che Harrison scrisse nel '64 sul Daily Express. E la prima intervista data a una testata americana; un giornalino scolastico dell'Illinois, dove George era andato in visita da sua sorella e aveva accettato di farsi intervistare, tra una partita a bocce e una visita al locale negozietto di dischi. 

 

«La sua prima linea difensiva era l'umorismo, ancora più della fama o della spiritualità» scrive Ashley Kahn nelle note introduttive; del resto era un grande amico (e produttore) dei Monty Phyton, e aveva l'istinto per la battuta. 

 

john lennon e george harrison a philadelphia

A David «Kid» Jensen della Bbc che nel '79 gli chiedeva della Apple, la casa discografica dei Beatles, replicava: «È più o meno una società che dà da lavorare agli avvocati». Dieci anni più tardi a Mark Rowland del magazine Musician, dichiarava: «Credo che saremmo stati davvero una bella band se non fossimo diventati famosi». Sapeva anche essere cattivo. 

 

A una goffa e nervosa intervistatrice di Mtv che doveva chiacchierare con lui, Tom Petty e Jeff Lynne (mancava solo Bob Dylan) per il progetto Travelling Wilburys, non fa nulla per nascondere la sua insofferenza: «Ci stavamo divertendo un sacco prima che tu arrivassi con la tua intervista». 

 

VACANZE DEI VIP GEORGE HARRISON CON RAVI SHANKER A LOS ANGELES IN AGOSTO

E tra le molte cose che colpiscono procedendo negli anni, c'è la sua tendenza a replicare spesso le stesse frasi, gli stessi concetti, specie su temi a lui cari come l'induismo, la musica orientale; non per pigrizia, al contrario, per una profonda e ingualcibile fede nelle proprie convinzioni. Un libro ricostruisce personalità e vita di george harrison attraverso 43 interviste. Per scoprire che non era lui il "beatle tranquillo", anzi. ma di sicuro il più divertente.

george harrison e patti boydgeorge harrison nel backstage a philadelphiageorge harrisonil testo di layla dedicato alla moglie di george harrisonLORY DEL SANTO CON GEORGE HARRISONcostume di george harrisongeorge harrison-and-his-wife-patti-boyd-1966phil spector con george harrison brierley, paul mccartney e george harrisonpaul mccartney, john lennon e george harrison 2GEORGE HARRISONCON RAVI SHANKAR jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”