nonna silvi silvana bini

“LA CUCINA CREATIVA VA BENE PER CHI HA TANTI SOLDI E POCA FAME” – SILVANA BINI, 83ENNE TOSCANACCIA E CUOCA-STAR DI INSTAGRAM (NOME D'ARTE NONNA SILVI), LIQUIDA I RISTORANTI STELLATI: “TI FANNO QUESTI MUCCHIETTINI NEL PIATTO E POI NON C’È NIENTE. E PAGHI OTTANTA EURO: IO CON OTTANTA EURO CI CAMPO UN MESE” – L’INVITO DELL’EMIRO DEL QATAR: “GLI HO FATTO FARE IL RAGÙ TOSCANO, LE FETTUCCINE, LE LASAGNE, L’AGNELLO IN UMIDO” - “IO UNA INFLUENCER? L’UNICA INFLUENZA CHE CONOSCO È QUELLA CHE QUEST’ANNO NON HO FATTO, TIÈ…”

 

 

Estratto dell’articolo di Luca Iaccarino per il “Corriere della Sera”

 

È tornata da poco dal Qatar dove ha cucinato per l’emiro e tutta la famiglia Al-Thani.

nonna silvi silvana bini 13

«Viaggio in prima classe, tutto pagato, che bellezza. E dire che ero un po’ timorosa, manco sapevo come salutarli quelli lì, sa, l’emiro, la moglie: la mano? un inchino? Una riverenza? E poi mica ci rinuncio a questo (e si tocca il tau francescano al collo). Avevo tutti i cuochi che obbedivano ai miei ordini, gli ho fatto fare il ragù toscano, le fettuccine, le lasagne, l’agnello in umido».

 

Potevano invitarla a cucinare anche al G7.

«Ah, lì avrei fatto una minestra di pane con tanti fagioli, così sarebbero corsi tutti in bagno».

 

nonna silvi silvana bini 11

Anche alla premier Giorgia Meloni?

«A lei no, per lei una bella pasta al sugo alla toscana, di quelle squisite. Tutte le donne dovrebbero essere come lei, mi piace al cento per cento».

 

A ottantatré anni Nonna Silvi — al secolo Silvana Bini — è una delle food influencer italiane più popolari nel mondo: 3,3 milioni di follower su Instagram, 1,6 su TikTok. La raggiungiamo al Forno Martini di suo figlio Marco e dei nipoti Simone e Gabriele nell’hinterland di Castelfiorentino, in provincia di Firenze, dove ancora lavora ogni giorno.

 

Sta lavando le teglie: «Io una influencer? L’unica influenza che conosco è quella che quest’anno non ho fatto, tiè. Da bambina mi dicevano “bevi il vino che non ti raffreddi”, a me il vino non mi piace, ma gli altri si raffreddavano e io no».

 

Nata a Montespertoli, vicino a Firenze, nel 1941, durante la guerra.

nonna silvi silvana bini 5

«Quinta di cinque sorelle, poi sarebbero arrivati due fratelli. Ci siamo ancora tutti, la prima è del ’36, l’ultimo del ’53. Eravamo sfollati in una cascina nella campagna intorno al paese, avevamo un cannone degli americani in cortile che sparava sulla città. S’era poverissimi, si campava con i migliaccini che faceva mia madre. Una mattina arrivò un soldato che rubò la farina e provò ad abusare di mamma. Se non ci fosse stato a difenderla papà...».

 

[…] Conosce la fame?

«La fame la conosco, eccome. E anche quando le cose andavano meno peggio campavamo di solo pane: dal panaio ne compravamo quasi dieci chili al giorno con cui ci sfamavamo tutti e nove, con l’olio, col sale, con l’aceto, con lo zucchero, quello c’era da mangiare. E quando si riusciva mamma prendeva centocinquanta lire di bracioline e le faceva bastare per tutti».

 

 

 

 

Madre impagliatrice.

nonna silvi silvana bini 2

«Era bravissima a sfilare la paglia per realizzare i cappelli. Poi noi sorelle trovammo lavoro nelle confezioni per donne, a stirare con l’amido e a cucire. S’è sempre lavorato duro».

 

S’è sposata giovane.

«Con un pollaiolo, e per vent’anni siam stati dietro ai polli. A inizio anni Ottanta gli affari finalmente andavano bene e lui che fa? Molla tutto. Ma si può? E allora io ho mollato lui. Ci voleva coraggio nell’Ottanta a divorziare, ma quando è troppo è troppo.

 

Ancora lo aiuto, però, non sta bene, la mattina lo prendo, lo porto qua, sta nel forno con noi. Dopo i polli comprai delle macchine per cucire e misi su un ricamificio».

 

[…] E poi quando suo figlio Marco nel 2006 ha aperto il forno a Castelfiorentino è venuta a dare una mano.

«Ho sempre cucinato a casa, e adesso faccio i dolci che spediamo in tutto il mondo: guardi che belli i panini di ramerino con l’uvetta! E le crostate della nonna, le “nonnine” di pasta frolla ripiene...».

 

nonna silvi silvana bini 18

Una vita a lavorare duro. Poi a ottant’anni è diventata influencer.

«Se serve a pagare le rate del capannone, va bene tutto. Lo faccio per i nipoti, qui c’è un’azienda da portare avanti. Adesso stiamo pensando anche di aprire un punto vendita a New York».

 

[…] Come è iniziata la sua avventura sui social?

«Due anni fa, mio nipote Gabriele mi ha fatto un video mentre lo insultavo perché s’era tatuato quello stupido braccio. L’ha mostrato ai suoi amici. Si son divertiti come matti. Ha cominciato a farmene altri, poi a riprendermi mentre cucino».

 

È un po’ una Chiara Ferragni avanti con gli anni.

«Ah, quella è più furba di me che si fa pagare bene! Ma è senza vergogna: fare quello che hanno fatto, tutta quella cosa sulla beneficienza. E poi mostrare tutta quella ricchezza, gli armadi pieni, le scarpe... Una coscienza non ce l’hanno».

 

SILVANA BINI CON LA FAMIGLIA

 

[…] Guardi che il video in cui prepara la pasta alla carbonara ha totalizzato cinquanta milioni di visualizzazioni, uno dei più seguiti di sempre sulla cucina italiana.

«Sì, eh? Bene, qua abbiamo degli stipendi da pagare».

 

Come spiega il suo successo?

«Che ne so. Forse è che propongo ricette facili da riprodurre, poi mi dicono che l’hanno fatta a casa ed è venuta uguale. E poi sono schietta, pane al pane. Qualche volta sono sguaiata, allora dico a mio nipote “scancella, ho esagerato!”».

 

La riconoscono?

nonna silvi silvana bini 9

«Ma io la mattina vengo a lavorare al forno, alle quattro me ne vado a giocare a scala quaranta con le mie sorelle e la giornata è andata. Però una volta m’hanno invitato alla fiera dell’artigianato di Firenze, mi salutavano, una bella sensazione».

 

La gente si fa i selfie?

«Qualcuno cerca questa vecchietta per guadagnare un po’ di visualizzazioni. Veda un po’ come siam messi». […]

 

L’Italia di oggi?

«È messa maluccio. I ragazzi non vogliono più lavorare. Gli manca “l’arrangiamento”, il darsi da fare per campare».

 

Vede le trasmissioni di cucina?

«Sono un’inutile perdita di tempo. In televisione guardo Beautiful da trent’anni: non finisce mai, ci hanno sequestrati. Poi mi piacciono Gerry Scotti, i western e i film di guerra».

 

Che cosa pensa della cucina creativa?

«Che va bene per chi ha tanti soldi e poca fame. Ti fanno questi mucchiettini nel piatto e poi non c’è niente. E paghi ottanta euro: io con ottanta euro un mese». […]

 

 

nonna silvi silvana bini 20nonna silvi silvana bini 6nonna silvi silvana bini 19nonna silvi silvana bini 8nonna silvi silvana bini 10nonna silvi silvana bini 12nonna silvi silvana bini 7nonna silvi silvana bini 4nonna silvi silvana bini 14nonna silvi silvana bini 15nonna silvi silvana bini 1nonna silvi silvana bini 3nonna silvi silvana bini 17le ricette di una vita il libro di silvana bini nonna silvi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”