verdone leone

“DICEVA CHE IL MIGLIOR REGISTA DI WESTERN DI TUTTI I TEMPI È STATO OMERO” - VERDONE RACCONTA SERGIO LEONE IN "L'ITALIANO CHE INVENTÒ L'AMERICA" - "IO PENSAVO A JOHN FORD, SAM PECKINPAH, LUI MI DISSE CHE NON AVEVO CAPITO UN CAZZO. AVEVA RAGIONE LUI, L'ILIADE È TUTTA UN DUELLO" – IL LORO PRIMO INCONTRO: “MI SEDETTI DI FRONTE A LUI, SEMBRAVA DI ESSERE IN UN SUO FILM. PER UN MINUTO E MEZZO MI GUARDÒ, NON DISSE NIENTE, E IO NEPPURE, FINCHÉ GLI CHIESI DI ANDARE IN BAGNO…”

Estratto dell’articolo di Piero Negri per la Stampa

 

SERGIO LEONE CARLO VERDONE 1

Una volta, Carlo Verdone chiese a Sergio Leone chi fosse il più grande regista di western: «John Ford, Sam Peckinpah?». Lui lo guardò, fece una delle sue pause e disse: «Non hai capito un c…». Poi, dopo un altro silenzio: «Il più grande autore di western di tutti i tempi è… Omero». «Aveva ragione - riflette oggi Verdone - l'Iliade è tutta un duello».

 

Verdone è uno dei notevolissimi registi che partecipano al racconto di Sergio Leone - L'italiano che inventò l'America, il documentario di Francesco Zippel da oggi su Sky, dopo l'anteprima assoluta alla Mostra del cinema di Venezia e dopo aver vinto il Nastro d'argento come documentario dell'anno 2023. Gli altri registi che dicono la loro sull'illustre collega sono Clint Eastwood, Steven Spielberg, Martin Scorsese, Quentin Tarantino, Jacques Audiard, Damien Chazelle, Darren Aronofsky, Giuseppe Tornatore, Dario Argento, Tsui Hark, Frank Miller. Tra gli attori, ci sono Jennifer Connelly, Robert De Niro e Eli Wallach.

VERDONE LEONE

 

Per Zippel, l'uscita televisiva del film, che intanto prosegue il viaggio di festival in festival (il prossimo è in Corea), segna la conclusione di un lavoro iniziato diversi anni fa, prima della Pandemia, spalla a spalla con Raffaella e Andrea Leone, i figli del Maestro. Racconta Zippel: «È incredibile la venerazione di cui è circondato Leone. Steven Spielberg prima di fare l'intervista con noi si è rivisto tutti i film e ha voluto a tutti costi parlare via Zoom con Martin Scorsese e con Clint Eastwood».

 

«Fon-da-men-ta-le»: Carlo Verdone scandisce l'aggettivo con cui definisce il peso che Sergio Leone ha avuto per lui.

verdone leone

Leone ha prodotto per lui Un sacco bello e Bianco Rosso e Verdone, usciti nei primi anni 80, ma c'è di più. «Ero il suo primo spettatore ogni volta che usciva un film - ricorda - quel suo modo di girare, quel ritmo assai lento - avanguardia pura, allora - che diventava improvvisamente nevrastenico, le musiche di Morricone e gli effetti sonori, il vento nel deserto che solleva la polvere. E quelle facce di attori, perfette come in un teatro dei pupi. Avevo visto tutti i western, ma quelli di Leone erano diversi da tutto: gioia degli occhi e stupore continuo».

 

Quando Verdone incontrò davvero Leone, il sogno del cinema sembrava destinato a rimanere tale: «Facevo spettacoli di cabaret underground perché mia madre aveva insistito, lì mi notarono Enzo Trapani e Bruno Voglino e finii alla Rai, a Non Stop. Alla terza puntata, mi chiamò Sergio Leone». È il 1977, Verdone ha 27 anni, Leone una ventina di più. «Si procurò il mio numero, mi convocò a casa sua, all'Eur, e mi ricevette con una camicione mediorientale. Stava alla scrivania, mi sedetti di fronte a lui e cominciò una specie di duello, sembrava di essere in un suo film: per un minuto e mezzo mi guardò, non disse niente, e io neppure, finché gli chiesi di andare in bagno. Poi parlammo, lui mi propose di fare un film. Io avevo già rifiutato otto proposte, ma come facevo a dire di no a Sergio Leone? Mi spiegò che la sceneggiatura è un'arte che va imparata, mi fece incontrare Ruggero Maccari, Lina Wertmuller, perfino Gigi Magni. 

 

CARLO VERDONE MARIO BREGA SERGIO LEONEIL BUONO IL BRUTTO E IL CATTIVOil buono, il brutto, il cattivo 16il buono, il brutto, il cattivo 6

(...)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…