franco battiato

“LA DIMENSIONE SPIRITUALE TI CONDUCE ALLA FINE DEL TUTTO. AL PUNTO DI NON RITORNO. E IO NON VEDO L'ORA” – LE PAROLE DI FRANCO BATTIATO NELL'ULTIMA INTERVISTA E IL RICORDO BY MARCO MOLENDINI – “CON DALLA È STATO IL PIÙ ORIGINALE DEI CANTAUTORI E IL PIÙ IRREGOLARE. UN MARZIANO RIBELLE PIOVUTO DA MARTE, AUDACE NELLE SPERIMENTAZIONI E BLASFEMO NEI TEMI - CHISSÀ FORSE ADESSO IL SUO DESIDERIO È STATO ESAUDITO: “A ME PIACEREBBE NON ESSERE IN NESSUN TEMPO” - VIDEO

 

Marco Molendini per Dagospia

 

FRANCO BATTIATO

Battiato, l'uomo che cantava «scendo dentro un Oceano di silenzio», se ne va così, ai piedi dell'Etna ammutolito, portandosi via l'ultimo mistero nel buio della sua malattia. Se ne va, senza rammarichi («La dimensione spirituale ti conduce alla fine del Tutto. Al punto di non ritorno. E io non vedo l'ora», aveva dichiarato nell'ultima intervista»). Se ne va con quella sua aria da filosofo orientale che vuole stupire e colpire la stupidità degli occidentali. 

 

Se ne va, ma restano le sue canzoni, un catalogo pieno che respira intelligenza, vivacità, estrosità. Battiato con Dalla è stato il più originale dei cantautori e il più irregolare. Una pop star che detestava il pop e odiava essere star.

 

Non amava le folle anche se radunava le folle come un guru con il popolo dei suoi fedeli. Amava la solitudine della sua casa di Milo con il silenzio rotto dai borbottii del vulcano. Amava i viaggi in Nepal alla ricerca della meditazione assoluta e di qualcosa che forse non ha mai trovato. 

franco battiato

 

Era un quieto inquieto Franco, sensibile alle passioni e per questo pronto a scacciarle. Amava studiare, soprattutto i filosofi orientali, forse gli sarebbe piaciuto fare il monaco, rinchiuso in un monastero sperduto e circondato dai libri. Amava il teatro, la lirica, la pittura, il cinema. Per il cinema spesso ha continuato a far musica, ne aveva bisogno per mettere insieme i soldi che ci volevano per realizzare i suoi film.

franco battiato 1

 

Con l'ultimo, Hendel, scritto, riscritto, sempre sull'orlo del cominciare a girare, ha perduto la battaglia. Solitario, delicato («cammino per strada facendo attenzione a non calpestare neppure le formiche»), geloso della propria intimità fino a celare brutalmente qualsiasi cedimento erotico o sentimentale. 

 

Ma non era un uomo chiuso, amava l'amicizia e quella con Manlio Sgalambro ha segnato la sua maturità artistica. La sua ironia siciliana lo trasformava in formidabile raccontatore di barzellette, era pronto a sorridere con il suo sorriso timido, una timidezza che diventava ritrosia.

 

FRANCO BATTIATO

Complicato, ma anche semplice nel suo esser franco (destino di un nome), nel dire le cose in faccia con il loro nome come quando ha sparato in una sua canzone, Passacaglia, «Viviamo in un mondo orribile» o quando se l'è presa con il potere «di gente infame che non sa cos'è il pudore». Feroce e delicato allo stesso tempo con le sue magnifiche E ti vengo a cercare o Perduto amor (come il titolo del suo primo film), fino al capolavoro La cura. 

 

Il mistero avvolge Battiato, che se ne è andato dopo aver imboccato il tunnel con una malattia su cui la famiglia ha fatto muro, inconsapevole o tetragona rispetto all'inevitabile clamore che il mistero sempre genere nei media.

 

PIPPO BAUDO FRANCO BATTIATO

Ora l'attesa è finita, sappiamo che Battiato non ce l'ha fatta, sappiamo che resterà un marziano, oggetto non identificato della nostra musica popolare, un ribelle piovuto da Marte, con la sua aria svagata, audace nelle sperimentazioni e blasfemo nei temi che trattava con quel tanto di aria marziana che ha sempre fatto parte del suo carattere. E questa sua diversità, questo suo esser ritroso probabilmente è stata la molla dell'emotività collettiva, dl cordoglio nazionale condiviso: Franco non c'era più da qualche anno, ma solo ora se ne avverte pienamente la perdita.

franco battiato

 

Non canterà più, non griderà di nuovo Povera patria, non se la prenderà con gli imbecilli di Up patriots to arms, non proteggerà dalle paure e dalle ipocondrie la madre malata di Alzheimer, non incontrerà Igor Stravinsky sulla Prospettiva Nevsky, non proverà più a emanciparsi dall'incubo delle passioni.

 

Ma i suoi capolavori, le grandissime canzoni che ha scritto, restano, come quella prova da maestro assoluto dell'interpretazione che è stato il primo Fleur, un disco di canzoni del passato (da Trenet a De Andrè) reinventate con l'intensità del grande autore. Ciao Franco chissà forse adesso il tuo desiderio è stato esaudito: «A me piacerebbe non essere in nessun tempo».

 

franco battiato da giovane franco battiato da giovanemarcello veneziani franco battiatofranco battiato nel 1972franco battiato 3franco battiato 5franco battiato 2franco battiato 1franco battiato battiatoFranco Battiatofranco battiato con la royal philharmonic concert orchestra 4franco battiato nella sua casa di milo villa grazia 2franco battiato nella sua casa di milo villa grazia 3franco battiatola casa di milo di franco battiato villa grazia 1franco battiato nella sua casa di milo villa graziafranco battiato milola casa di milo di franco battiato villa grazia 2la famiglia di franco battiatoBATTIATOBATTIATO 5BATTIATOBATTIATO GIUSTO PIOBATTIATO GIUSTO PIOBATTIATO GIUSTO PIOmarco molendini foto di baccopapa wojtyla franco battiato

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...