marcello marchesi

“DIO, DAMMI UN ASSEGNO DELLA TUA PRESENZA” – QUEL GENIO SENZA TEMPO DI MARCELLO MARCHESI. AUTORE DI QUATTROMILA CAROSELLI, INVENTORE PURTROPPO DIMENTICATO DI CENTINAIA DI BATTUTE DISSEMINATE TRA COMMEDIE, FILM E PUBBLICITÀ. DA “OGNI LIMITE HA UNA PAZIENZA” DI TOTÒ A “CON QUELLA BOCCA PUÒ DIRE CIÒ CHE VUOLE” – I SUOI “RITRATTI” DI PERSONAGGI FAMOSI SONO STREPITOSI: MARCELLO MASTROIANNI “MARLON BLANDO”, GINA LOLLOBRIGIDA “IL PETTO ATLANTICO”, ALDO MORO “IL DOTTOR DIVAGO”…

Estratto dell’articolo di Alberto Anile per “Robinson - la Repubblica”

 

marcello marchesi 4

Pare che Marcello Marchesi (1912 - 1978) abbia scritto quattromila caroselli. Di certo, è l’autore dimenticato di frasi che tutti ricordano, molte delle quali legate proprio alla pubblicità: slogan come «Basta la parola!», «Il signore sì che se ne intende», «Con quella bocca può dire ciò che vuole», «Il brandy che crea un’atmosfera». Ma sono centinaia, migliaia, milioni le sue battute disseminate fra commedie, riviste, film, canzoni, fumetti, programmi radio e tv.

 

Marchesi ha scritto il testo di Bellezze in bicicletta, tradotto i primi Asterix e Obelix (suo l’acronimo reinventato Sono Pazzi Questi Romani), fornito nuova linfa a Canzonissima e L’amico del giaguaro. Battute di Totò come «Ogni limite ha una pazienza» oppure «Volere è potere, volare è potare» denunciano l’impronta del suo estro paradossale. Il titolo del best seller di Gino & Michele, Anche le formiche nel loro piccolo s’incazzano, è tolto da uno dei suoi libri.

 

[…]

 

marcello marchesi 5

Milanese, ultimo di sei figli, nato da una scappatella extramatrimoniale, viene spedito a Roma da uno zio. Milano e Roma diventano così le sue due patrie, presto conciliate in un umorismo freddo e citazionista e insieme popolare e sarcastico. Ha fatto la guerra, si è innamorato molte volte, si è sposato e ha divorziato.

 

È stato lo sceneggiatore di tanti filmetti cotti e mangiati scritti a furia di simpamina con il collega e amico Vittorio Metz, con il quale ha fatto pure sette pellicole da regista (in due anni!). In una vita intellettuale rutilante, che lo ha portato a scrivere testi praticamente per tutto lo spettacolo italiano (da Vianello a Pozzetto, da Macario a Villaggio, da Sordi a Tognazzi, da Corrado a Gianni Morandi), è pure diventato noto come personaggio televisivo (il signore di mezza età, baffi occhiali cappello e ombrello), e poi padre strafelice a sessantacinque anni.

 

diario futile di un signore di mezza eta 2

Finale improvviso e paradossale in Sardegna, dove l’aveva portato il suo ultimo amore: una banale ondata lo sbatte sugli scogli durante una placida nuotata di luglio. Fra i telegrammi alla vedova ne arriva anche uno, lungo e commosso, di Pertini.

 

[…]  I suoi “ritratti” di famosi sono strepitosi: Marcello Mastroianni «Marlon Blando», Gina Lollobrigida «il petto atlantico», Aldo Moro «il dottor Divago», Luchino Visconti «l’ape regìa», Moravia «un autore di pubico interesse», Giulio Andreotti «obtorto collo» ma anche «chi non muore si risiede».

 

Uno che ha quella penna può scrivere ciò che vuole, come Pazienza con i pennarelli, o Bollani al pianoforte. […] Il Vangelo è un luogo comune: «È sbagliato giudicare un uomo dalle persone che frequenta; Giuda, per esempio, aveva degli amici irreprensibili». Il sedere basso? «Errata còccige».

 

marcello marchesi 2

Diceva che in Italia «umoristico» è un aggettivo squalificativo ma la definizione di battutista gli garbava, sconcertando gli intervistatori che capivano di trovarsi di fronte a un grande talento, e ci rimanevano un po’ male a vederlo sminuirsi. I suoi giochi di parole fanno danzare insieme Carducci e Mike Bongiorno, in un gioco di alto e basso in cui l’aulico diventa commestibile e il popolare diventa filosofico, perché «i colti sono pochi / i paracolti / molti» (da Ballata della cultura e della paracultura).

 

[…]

 

 Per Ennio Flaiano, che in certe cose gli somiglia, Marchesi era un moralista. Lui di certo non si sopravvalutava, chi lo ha conosciuto diceva che era un umile e un generoso. Il protagonista del Malloppo, morendo soffocato dalle sue stesse battute, sognava così la sua lapide: «Tenendo presente tutti gli sketch che ho scritto in vita mia, metteteci sopra una bella “A SKETCHESPEARE”. Mi basta».

 

marcello marchesi 2

Attenzione: Marchesi era un integrato ma anche un apocalittico. Solo uno che ha fatto tanta televisione e tanta pubblicità può conoscerne i lati oscuri, le persuasioni occulte, il morbo del conformismo.

 

A Guido Clericetti, che lo frequentò a lungo, diceva: «Se uno potesse apparire in video tutte le sere alla stessa ora a dire “Mangiate un cucchiaio di merda, che fa bene” dopo un mese tutti la mangeremmo».

 

E allora oggi le cose più sorprendenti di Marchesi sono certi affondi scorretti: «Dio, dammi un assegno della tua presenza». Oppure questi versi, un tipico slogan pubblicitario da leggersi con sussiego ungarettiano: «Questi / sono / i / biscotti / proprio / come / li / faceva / mia / mamma. / Schifosi». O quest’altro claim, nerissimo, pescato nel flusso di coscienza del Malloppo: «Non sprecate il vostro suicidio, ammazzate prima qualcuno che vi è odioso».

steno (stefano vanzina) marcello marchesi macario mario mattoli vittorio metz

 

Ha osato scherzare perfino sull’Olocausto, con un pugno di parole intitolate Matti a Mauthausen: «Per errore / restò chiuso / quella volta / nella nostra camera a gas / uno delle SS. / Morimmo ridendo». Un genio.

mastroiannimoro marchesimarchesi 5marcello marchesi 4Marcello Marchesi marchesi marcello diario futile di un signore di mezza eta'

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA