andrea piazzolla gina lollobrigida

“ERA GINA LOLLOBRIGIDA A TENERE I RAPPORTI CON LA CASA D’ASTE. IO NON HO DECISO NULLA” – ANDREA PIAZZOLLA, L’EX FACTOTUM DELL’ATTRICE CONDANNATO A 3 ANNI PER CIRCONVENZIONE D’INCAPACE, SI DIFENDE IN AULA DALLE ACCUSE DI AVER SFRUTTATO LO STATO DI VULNERABILITÀ DELLA "LOLLO", INSIEME AL RISTORATORE SALVI, CHE SI SAREBBE IMPROVVISATO INTERMEDIARIO CON LA CASA D'ASTE COLASANTI PER LA VENDITA DI 350 OPERE D'ARTE – “PER ME LEI ERA COME UNA MADRE E, SE HA VISSUTO BENE FINO ALLA FINE, UNA PICCOLA PARTE È STATA MERITO ANCHE DELLE…”

Silvia Pollice per “il Messaggero” - Estratti

 

andrea piazzolla parla di gina lollobrigida a domenica in

«Gina Lollobrigida ci teneva moltissimo a fare questa asta ed era lei che aveva i rapporti con la casa d'asta. Io non ho deciso nulla. Per me lei era come una madre e, se ha vissuto bene fino alla fine, una piccola parte è stata merito anche delle attenzioni che ha ricevuto da me».

 

Sono le parole che Andrea Piazzolla, ex assistente e factotum dell'attrice scomparsa il 16 gennaio 2023, ha pronunciato ieri davanti al giudice. Dopo la condanna a tre anni di reclusione dello scorso 13 novembre per circonvenzione di incapace (in quanto aveva sottratto beni dal patrimonio della Lollo tra il 2013 e il 2018), Piazzolla è tornato nelle aule del tribunale penale.

gina lollobrigida andrea piazzolla

 

È accusato insieme al ristoratore Antonio Salvi di aver sfruttato lo stato di vulnerabilità della Lollobrigida. Secondo la Procura, Salvi si sarebbe improvvisato intermediario con la casa d'aste Colasanti per la vendita di 350 opere d'arte di proprietà della protagonista del film "Pane, amore e fantasia".

 

Stando alle dichiarazioni in aula di Piazzolla, l'attrice avrebbe chiesto a Raffaella Colasanti di conservare alcuni beni nel magazzino della casa d'aste per non farli trovare all'amministratore di sostegno, nominato nel 2021 dal Tribunale per volere di suo figlio Andrea Milko Skofic, dopo che la madre aveva iniziato a manifestare segni di incapacità di intendere e di volere.

 

andrea piazzolla gina lollobrigida

Infatti, quando la Lollobrigida aveva appreso dell'imminente inventario operato dall'amministratore, avrebbe deciso di vendere all'asta alcuni oggetti. Tuttavia Piazzolla, in qualità di erede al pari di Skofic, in passato aveva già venduto tre appartamenti in piazza di Spagna e alcuni gioielli dell'attrice. L'unico bene che rimane è la villa sull'Appia Antica, 900 metri quadrati con parco e piscina.

 

«Quando Gina ha saputo che l'amministratore giudiziario voleva fare un inventario è andata su tutte le furie. Io non ho fatto nulla. È stata Gina a decidere di iniziare a vendere degli oggetti.

 

Non l'ho neppure mai consigliata perché non ho le competenze: quello dell'arte è un mondo che non mi appartiene».

gina lollobrigida e andre piazzolla a live non e' la d'urso 2Andrea Piazzolla al funerale di gina lollobrigida

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…