paolo sorrentino e antonio capuano

“INCONTRAI PAOLO, GLI PROPOSI: CHE DICI, LA VUOI SCRIVERE CON ME QUESTA SCENEGGIATURA?” - ANTONIO CAPUANO, 81 ANNI, REGISTA, TORNA A ROMA AL CINEMA TROISI, DOVE CON SORRENTINO INAUGURA LA RETROSPETTIVA CHE IL PICCOLO AMERICA GLI DEDICA: “MI ACCINGEVO A SCRIVERE POLVERE DI NAPOLI. MI DISSERO: ANTÒ VUOI LEGGERE LA SCENEGGIATURA DI UN RAGAZZO? È BRAVO, PROMETTENTE. ERA TENERISSIMO E MI DISSE…”

Carmine Saviano per “la Repubblica

 

PAOLO SORRENTINO E ANTONIO CAPUANO

A Roma ha anche provato a viverci: «Con mia moglie fittammo casa, mettemmo i bimbi a scuola. Ma non ci sono riuscito. Mi mancava Napoli: io sono di Posillipo e senza il mare non riesco a stare».

 

Antonio Capuano, 81 anni, regista, torna in città domani pomeriggio. Al Cinema Troisi, dove con Paolo Sorrentino inaugura la retrospettiva che il Piccolo America gli dedica.

 

Si parte da Polvere di Napoli, 1998, suo quarto lungometraggio ed esordio come sceneggiatore di Sorrentino. E il rimpianto per quel film, lo svela alla fine dell'intervista: «Venni a Roma a portare la sceneggiatura a Pino Daniele. Gli piacque, gli chiesi di comporre le musiche, accettò. Ma si misero in mezzo gli agenti. Iniziarono subito a parlare di soldi. Dicevano che le canzoni sarebbero state più importanti del film... fu una cosa orrenda. Lasciai stare».

 

ANTONIO CAPUANO 3

Capuano, ha detto subito sì alla proposta del Piccolo America?

«Ma certo: sarà carino stare sul palco con Paolo, raccontarci. E poi lo fanno anche per lanciare È stata la mano di Dio. È una bella cosa».

 

Presentando il suo nuovo film Sorrentino ha detto di lei che la ama e la odia. La cosa è reciproca?

«(Ride) Molto reciproca... assai reciproca».

 

Con "Polvere di Napoli" puntava in alto. Il suo modello era "L'oro di Napoli".

«Volevo capire se quell'oro esisteva ancora. E l'ho capito man mano che ho messo in piedi in film, quando arrivai alla scelta degli attori. Allora mi sono detto: sono gli attori! L'oro di Napoli sono gli attori! Sono tante pagliuzze d'oro avvolte nella polvere. Le devi cercare ma ci sono. E tutto si origina da un punto».

 

Quale?

ANTONIO CAPUANO 2

«Dal nostro principe, dal nostro Re: Totò. E non dai film che ha interpretato, attenzione. Molti di questi erano una cacata, diciamolo. Parlo del suo essere attore: era sempre al di qua e al di là del film. Anche con Pasolini: Totò riusciva ad essere al di qua e al di là del film anche se si trattava di Pasolini».

 

Nel suo film del 1998 c'è sul serio tanta polvere.

«E tanto vento e tante pagliuzze d'oro che il vento porta, sottrae, riporta. Lo girai in estate, ad agosto. Volevo una Napoli metafisica, sospesa. E la volevo anche orientale, africana. Chiesi allo scenografo, Mario Di Pace, di ricoprire le macchine per strada con teli color deserto».

 

Come ci arrivò Sorrentino a quel film?

«Me lo presentò Nicola Giuliano. Mi chiese: "Antò vuoi leggere la sceneggiatura di un ragazzo? È bravo, promettente". Dissi ovviamente di sì. La lessi. Mi accingevo a scrivere Polvere di Napoli. Incontrai Paolo, gli proposi: "Che dici, la vuoi scrivere con me questa sceneggiatura?". Lui ci rimase. Rispose: "Come? Ma veramente mi stai chiedendo di scrivere un film cu' tte?". Era tenerissimo».

 

ANTONIO CAPUANO 1

In "È stata la mano di Dio" c'è anche lei. Come è stato diventare un personaggio cinematografico?

«Questa è una cosa di Paolo. Se ha pensato in quei termini avrà avuto le sue ragioni. Ognuno di noi ha delle febbri particolari».

 

Ma che effetto le ha fatto osservarsi sullo schermo?

«No, no. Non l'ho voluto vedere. L'ho detto a Paolo: " No jamm, non me lo mandare. Lo voglio guardare sul grande schermo". Il cinema in televisione diventa un telefilm, non ha senso. È come il teatro visto in tv. Anzi, quello è ancora peggio».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...