paolo sorrentino e antonio capuano

“INCONTRAI PAOLO, GLI PROPOSI: CHE DICI, LA VUOI SCRIVERE CON ME QUESTA SCENEGGIATURA?” - ANTONIO CAPUANO, 81 ANNI, REGISTA, TORNA A ROMA AL CINEMA TROISI, DOVE CON SORRENTINO INAUGURA LA RETROSPETTIVA CHE IL PICCOLO AMERICA GLI DEDICA: “MI ACCINGEVO A SCRIVERE POLVERE DI NAPOLI. MI DISSERO: ANTÒ VUOI LEGGERE LA SCENEGGIATURA DI UN RAGAZZO? È BRAVO, PROMETTENTE. ERA TENERISSIMO E MI DISSE…”

Carmine Saviano per “la Repubblica

 

PAOLO SORRENTINO E ANTONIO CAPUANO

A Roma ha anche provato a viverci: «Con mia moglie fittammo casa, mettemmo i bimbi a scuola. Ma non ci sono riuscito. Mi mancava Napoli: io sono di Posillipo e senza il mare non riesco a stare».

 

Antonio Capuano, 81 anni, regista, torna in città domani pomeriggio. Al Cinema Troisi, dove con Paolo Sorrentino inaugura la retrospettiva che il Piccolo America gli dedica.

 

Si parte da Polvere di Napoli, 1998, suo quarto lungometraggio ed esordio come sceneggiatore di Sorrentino. E il rimpianto per quel film, lo svela alla fine dell'intervista: «Venni a Roma a portare la sceneggiatura a Pino Daniele. Gli piacque, gli chiesi di comporre le musiche, accettò. Ma si misero in mezzo gli agenti. Iniziarono subito a parlare di soldi. Dicevano che le canzoni sarebbero state più importanti del film... fu una cosa orrenda. Lasciai stare».

 

ANTONIO CAPUANO 3

Capuano, ha detto subito sì alla proposta del Piccolo America?

«Ma certo: sarà carino stare sul palco con Paolo, raccontarci. E poi lo fanno anche per lanciare È stata la mano di Dio. È una bella cosa».

 

Presentando il suo nuovo film Sorrentino ha detto di lei che la ama e la odia. La cosa è reciproca?

«(Ride) Molto reciproca... assai reciproca».

 

Con "Polvere di Napoli" puntava in alto. Il suo modello era "L'oro di Napoli".

«Volevo capire se quell'oro esisteva ancora. E l'ho capito man mano che ho messo in piedi in film, quando arrivai alla scelta degli attori. Allora mi sono detto: sono gli attori! L'oro di Napoli sono gli attori! Sono tante pagliuzze d'oro avvolte nella polvere. Le devi cercare ma ci sono. E tutto si origina da un punto».

 

Quale?

ANTONIO CAPUANO 2

«Dal nostro principe, dal nostro Re: Totò. E non dai film che ha interpretato, attenzione. Molti di questi erano una cacata, diciamolo. Parlo del suo essere attore: era sempre al di qua e al di là del film. Anche con Pasolini: Totò riusciva ad essere al di qua e al di là del film anche se si trattava di Pasolini».

 

Nel suo film del 1998 c'è sul serio tanta polvere.

«E tanto vento e tante pagliuzze d'oro che il vento porta, sottrae, riporta. Lo girai in estate, ad agosto. Volevo una Napoli metafisica, sospesa. E la volevo anche orientale, africana. Chiesi allo scenografo, Mario Di Pace, di ricoprire le macchine per strada con teli color deserto».

 

Come ci arrivò Sorrentino a quel film?

«Me lo presentò Nicola Giuliano. Mi chiese: "Antò vuoi leggere la sceneggiatura di un ragazzo? È bravo, promettente". Dissi ovviamente di sì. La lessi. Mi accingevo a scrivere Polvere di Napoli. Incontrai Paolo, gli proposi: "Che dici, la vuoi scrivere con me questa sceneggiatura?". Lui ci rimase. Rispose: "Come? Ma veramente mi stai chiedendo di scrivere un film cu' tte?". Era tenerissimo».

 

ANTONIO CAPUANO 1

In "È stata la mano di Dio" c'è anche lei. Come è stato diventare un personaggio cinematografico?

«Questa è una cosa di Paolo. Se ha pensato in quei termini avrà avuto le sue ragioni. Ognuno di noi ha delle febbri particolari».

 

Ma che effetto le ha fatto osservarsi sullo schermo?

«No, no. Non l'ho voluto vedere. L'ho detto a Paolo: " No jamm, non me lo mandare. Lo voglio guardare sul grande schermo". Il cinema in televisione diventa un telefilm, non ha senso. È come il teatro visto in tv. Anzi, quello è ancora peggio».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO