lamberto dini

“LAMBERTOW” DINI SCROCCA IL FINANCIAL TIMES AL SENATO? “LÀ DENTRO SONO L’UNICO CHE SA LEGGERLO” - L’EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO TIRATO IN BALLO DA UN BIGLIETTO ANONIMO NELLA SALA LETTURA DI PALAZZO MADAMA CHE INVITA DINI A DESISTERE DAL SOTTRARRE IL “FT”: “I QUOTIDIANI STRANIERI LI CONSULTO, NON HO MAI PORTATO VIA UNA COPIA. SONO OFFESO MA NON..."

Tommaso Labate per corriere.it

 

 

lamberto dini

«Allora, tanto per cominciare, là dentro il sottoscritto è l’unico che quei giornali li sa leggere», dice Lamberto Dini col timbro di voce identico a quando, un quarto di secolo fa, dominava la scena politico-finanziaria italiana e internazionale, direttore generale della Banca d’Italia prima, ministro degli Esteri e presidente del Consiglio poi, indimenticato leader del partito Rinnovamento Italiano, perennemente in preda a un atlantismo talmente marcato da guadagnarsi il soprannome di «Lambertow», come se invece che fiorentino da generazioni fosse nato a Washington o a Boston.

 

Il «là dentro» a cui si riferisce quando risponde alla telefonata del Corriere della Sera è Palazzo Madama, che ha frequentato come senatore per tre legislature, dal 2011 al 2013. Il luogo in cui oggi viene accusato da mano anonima, come ha riportato il Fatto quotidiano, di sottrarre la copia del Financial times a disposizione dei senatori. La mano anonima è quella che ha vergato un biglietto, lasciato nella sala lettura, con su scritto – senza eufemismi né giri di parole - «si invita il senatore Dini a desistere dal sottrarre il Financial times alla lettura di colleghi del Senato».

 

IL FOGLIETTO CON CUI LAMBERTO DINI VIENE INVITATO A NON SOTTRARRE IL FINANCIAL TIMES

L’ex presidente del Consiglio si dice amareggiato, anche se dal tono di voce non sembra. «Intanto, glielo ripeto, là dentro sono l’unico che quei giornali li sa leggere», rimarca. «Dalla A alla Z», sottolinea. Perché parla di giornali quando in realtà il giornale «incriminato» è uno solo, e cioè il Financial times? «Perché di norma leggo tutti i giorni anche il New York Times . Inizio a casa con la lettura di Corriere della Sera e la Nazione, il giornale di Firenze. Poi tocca ai due giornali stranieri. Comunque non è che me lo dico da solo, eh? Mi ha chiamato poco fa il dottor Marini, il medico del Senato. Me l’ha detto lui: “Lamberto, sei l’unico che qua dentro sa leggere i giornali stranieri”».

 

lamberto dini 1

Leggere è una cosa, sottrarre un’altra; consultare è un conto, portare a casa un altro. «Ovviamente non ho mai rubato il Financial times dalla sala lettura del Senato», spiega Dini. «Tra l’altro, le copie di quei giornali, che i giorni in cui non ci sono io rimangono intonse, partono per il macero alle cinque di pomeriggio perché la copia archiviata dalla Biblioteca di Palazzo Madama è un’altra, e in sala lettura neanche ci arriva». Quindi, magari, una volta che si è trovato a passare di là poco prima delle 17, prima che il personale ripulisse la sala lettura… «Alt», interrompe l’ex presidente del Consiglio. «Non le ho mai sottratte. Lette certo, non è ho problemi a dirlo. Portate via, mai».

 

financial times

Per tutti coloro che si chiedessero a che titolo un ex senatore frequenti Palazzo Madama, la risposta è semplice: ne ha diritto. Vale anche per Palazzo Montecitorio: chiunque sia stato deputato o senatore anche per un solo giorno, ha ingresso libero nel «Palazzo» a vita. Un numero imprecisato di parlamentari del secolo scorso e di legislature remote usa a tutt’oggi le toilette del potere legislativo se si trova di passaggio dal centro storico e tutti i servizi annessi e connessi. «Io», dice Dini, «in Senato vado spesso per la Posta. A quella “di fuori” c’è la fila, dentro invece di fila non ce n’è. In Senato vado ancora in banca e anche all’agenzia di viaggi». Senza dimenticare, ovviamente, la sala letture e le amate copie del Financial times e del New York Times messe a disposizione per senatori ed ex senatori. Qualcuno potrà pensare che Dini, offeso dal bigliettino da mano anonima, smetta di usufruire del servizio. Offeso sì. «Ma che smetta di andarci per questo, assolutamente no».

lamberto diniLAMBERTO DINI A PORTA PORTESEdonatella e lamberto dinilamberto diniLAMBERTO DINIlamberto dini

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”