donatella rettore

“LOTTO PER L'EUTANASIA. MIA MAMMA È STATA PER 8 ANNI SU UNA SEDIA A ROTELLE, MI CHIEDEVA DUE COSE: ‘DAMMI UNA SIGARETTA E FAMMI MORIRE’” – DONATELLA RETTORE: “IL PUNK HA ALIMENTATO IL MIO ISTINTO PROVOCATORIO. UMBERTO ECO MI DISSE CHE IL MIO UNICO DIFETTO ERA DI ESSERE NATA IN ITALIA, DOVENDO AVERE A CHE FARE COL PERBENISMO E IL BIGOTTISMO ITALICO” – “SONO SEMPRE STATA DI ESTREMA SINISTRA E MI TROVO A RIMPIANGERE LA DEMOCRAZIA CRISTIANA. MELONI? SPERO SIA ATTENTA AI BISOGNI DELLE DONNE”

Franco Giubilei per “la Stampa”

 

donatella rettore

Lo spiritaccio punk è quello di una volta, la determinazione pure: «Lotto per avere l'eutanasia». La bad girl della musica italiana che provocava il pubblico con le sue Lamette e il suo Kobra che «non è un serpente» - anche se oggi dice «non mi rendevo conto che fosse così allusivo» -, fa i conti con 40 anni di carriera e 67 di vita nell'autobiografia Dadauffa (Rizzoli). Donatella Rettore era talmente combattiva che in una sua canzone litigò persino col suo nome - «Non capisco perché tutti quanti continuano stramaledettamente a chiamarmi Donatella», e così via imprecando, fino a mandarla a impiccarsi su un bidet, ma il gusto di spiazzare era enorme e lei ci si divertiva un mondo.

 

rettore

Perché ha pensato di mettere dei punti fermi con la sua autobiografia?

«Non mi sono mai esaltata nella mia vita di cantautrice, era il momento di farlo e di mettere nero su bianco il fatto che scrivo da sempre, anche se nessuno se lo ricorda e io passo per la pazza, la fulminata, ma il pacchetto è completo, e nel pacchetto c'è l'autrice. Ci sono io come donna e come essere umano, e c'è l'origine della mia eccentricità».

 

Perché, da dove nasce la sua eccentricità?

«Dalla mia infanzia, dal Carnevale, dai miei genitori che erano molto divertenti, mio padre con la testa fra le nuvole e sempre con un libro in mano e mia madre, attrice dialettale goldoniana, che mi portava alle mostre. A 3 anni, in piazza San Marco, scappai da lei e andai sul palco di un'orchestra a cantare, era il giorno del mio compleanno».

rettore

 

Cosa avvenne con il punk?

«Io sono cambiata profondamente con il punk, il 1977 è un anno molto importante per me: uscì il mio primo album vero, Donatella rettore, che ora riesce in vinile, così come il disco Kamikaze Rock&roll Suicide. Guardavo a band come Siouxsie and the Banshees, che suonavano davvero, mentre i Sex Pistols facevano soprattutto casino. Il punk ha alimentato il mio istinto provocatorio, scandalizzare i discografici mi divertiva».

 

Non solo i discografici, il Kobra faceva un certo effetto anche al pubblico 

«Non mi rendevo conto che la canzone fosse così allusiva, per me era naturale, io non ci vedevo niente di ammiccante».

 

donatella rettore

C'era chi la attaccava, ma ha avuto anche difensori illustri.

«Natalia Aspesi mi ha sdoganato: conduceva un programma suo su Rai 3 e nell'82 mi intervistò. Io ero punkissima e lei lungimirante, mi disse: "Non pensavo che oltre a essere così divertente fossi anche così intelligente". Umberto Eco invece disse che il mio unico difetto era di essere nata in Italia, dovendo avere a che fare col perbenismo e il bigottismo italico».

berte rettore 4

 

Negli Anni 80 si parlava di una rivalità fra lei e la Bertè, cosa c'era di vero?

«Una volta mi telefonò un giornalista e mi disse: perché non ci inventiamo una rivalità fra te e Loredana? A me sembrava una cosa stupida, io andavo ai suoi concerti e lei ai miei, ma qualcuno ci ha creduto In questo film che è la vita, se non hai un antagonista decade l'attenzione, anche se poi non c'è livore».

 

Magari ne avrete scherzato insieme, con la Bertè.

«E invece no, penso che abbia piacere a tenere viva la rivalità Me ne farò una ragione».

 

Come vive la situazione politica attuale?

«Sono sempre stata di estrema sinistra e mi trovo a rimpiangere la Democrazia cristiana. Ho avuto dei problemi ad andare a votare. In passato sono andata per Bonino e per Pannella».

donatella rettore

 

Che effetto le fa la vittoria di Giorgia Meloni? Un rischio fascismo esiste davvero?

«Non lo so, bisogna vedere come si comporta al governo. È vero che la destra è aggressiva, ma la sinistra non c'è più Quanto alla Meloni mi auguro che, essendo femmina - l'ha ripetuto più volte, sono Giorgia, sono una madre, sono cristiana - sia attenta ai bisogni delle donne, a cominciare dalle violenze».

donatella rettore

 

Oggi c'è una guerra in corso, cosa ne pensa?

«Mio padre è tornato dai campi di Buchenwald e Mauthausen che pesava trenta chili, era scappato con un gruppetto di internati. Vennero i partigiani a chiedergli di combattere e lui disse che mai avrebbe ripreso un'arma per uccidere qualcuno. Trovo che ci sia scarsa mobilitazione per la pace». 

 

Per che cosa vale la pena combattere?

 «Lotto per l'eutanasia. Mia mamma è stata per otto anni su una sedia a rotelle, nei momenti in cui si sentiva meglio mi chiedeva due cose: dammi una sigaretta e fammi morire».-

donatella rettore claudio regodonatella rettore francesca fagnaniberte rettoredonatella rettore claudio regoRETTORE BERTE

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?