nicola di bari zalone tolo tolo

“MI HA PROPOSTO LA PARTE DAVANTI A UN PIATTO DI PESCE” - NICOLA DI BARI RACCONTA COME E’ FINITO A RECITARE IN “TOLO TOLO” DI CHIECCO ZALONE: “MI HA OFFERTO LA PARTE CHE MI È PIÙ CONSONA, IL PARENTE PUGLIESE, IL SUO ZIO CARDIOPATICO. A METÀ FEBBRAIO SARÒ A MIAMI PER PROMUOVERE IL MIO NUOVO ALBUM MA POI TORNO NELLA MIA ZAPPONETA, IN PROVINCIA DI FOGGIA, DOVE MI HANNO ANCHE DEDICATO UN MURALE…”

NICOLA DI BARI

Michelangelo Borrillo per il “Corriere della Sera”

 

Non è stata una prima volta in assoluto. Michele Scommegna, in arte Nicola Di Bari, aveva già recitato in un film, nel 1972, con Bud Spencer. «Un mostro sacro del cinema, con lui feci Torino nera . Ma Checco è veramente un geniaccio...». Tanto che adesso il cantante pugliese, vincitore di una edizione di Canzonissima (1971) e di due Festival di Sanremo (1971, con Il cuore è uno zingaro e nel 1972 con I giorni dell' Arcobaleno ), si ritrova ad aver recitato in quello che potrebbe diventare il film italiano record di incassi: Tolo Tolo .

CHECCO ZALONE - TOLO TOLO

 

Come è nato il suo coinvolgimento nel film?

«Non conoscevo Checco Zalone, se non per aver visto i suoi precedenti film. Mi chiamò circa sei mesi fa dicendomi che avrebbe voluto incontrarmi. Venne a Milano con il produttore Pietro Valsecchi. Andammo a mangiare in un ristorante. Tanto pesce e tanta emozione: mi propose di recitare nel suo film, nella parte che mi è più consona, il parente pugliese, il suo zio cardiopatico».

 

E accettò subito...

«Sì, mi piacque sia lui che l' idea. Checco è un ragazzo colto, mi incantò. E quel ruolo mi divertiva».

 

Nel film ha ritrovato anche sua figlia e una sua canzone.

NICOLA DI BARI

«Mia figlia Arianna fa l' attrice di teatro, penso che Checco la conoscesse. Quanto alla canzone Vagabondo , l' ha scelta perché Checco è un sognatore, che come un nomade gira il mondo. Ed era quello che cantavo io negli anni '70. Anche se la mia canzone preferita è La prima cosa bella , che a Sanremo arrivò seconda, scritta quando nacque Ketty, prima figlia di quattro: mi cambiò la vita».

 

Però «Vagabondo» è più in tema con «Tolo Tolo» che parla di gente che emigra. Del resto anche lei è un emigrato. Dalla Puglia a Milano. Cosa pensa del tema del film?

«Io sono un uomo del Sud che a 18 anni ha lasciato la famiglia nella speranza di trovare successo altrove. Ottenni una scrittura privata con una casa discografica e quando registrai il mio primo 45 giri quella voce piena di sale e di sabbia piacque al pubblico. I primi a dover partire, per lavori molto più duri del cantante e per terre molto più lontane di Milano, siamo stati noi italiani. Per questo, quando si parla di immigrazione, bisogna sempre ricordarsi delle peripezie, dei dolori e delle sofferenze degli italiani di 50 anni fa. Gli immigrati vanno aiutati, l' Italia e l' Europa tutta devono aiutarli».

CHECCO ZALONE - TOLO TOLO

 

Torna spesso in Puglia?

«Tutti gli anni, come i devoti di San Nicola di Bari, da cui nasce il mio nome d' arte.

Solitamente l' estate, con mia moglie Agnese. Mi ricarico le batterie, tra un viaggio e l' altro, perché alla soglia degli 80 anni giro ancora il mondo con le mie canzoni: a metà febbraio sarò a Miami per promuovere il mio nuovo album, La mia verità . Ma ho anche bisogno di rivedere i luoghi d' infanzia. Poi nella mia Zapponeta, provincia di Foggia, mi vogliono bene: mi hanno anche dedicato un murale».

NICOLA DI BARI

 

Tornando a Tolo Tolo, vi siete sentiti con Checco dopo i primi giorni di programmazione del film?

«Come no?! Dopo che ci siamo conosciuti, siamo diventati amici. Adesso mi chiama quasi tutti i giorni, perché è così contento di come stanno andando le cose e di come ha recitato "casa Scommegna". Appena viene a Milano andremo sicuramente di nuovo a cena insieme. In un ristorante pugliese, ovviamente».

NICOLA DI BARI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO