annalisa minetti

“MI SENTO PIÙ BELLA ADESSO DI QUANDO ANDAI A MISS ITALIA” – ANNALISA MINETTI APRE LE VALVOLE – "DICEVANO CHE ERO FAVORITA PERCHÉ NON VEDENTE. SONO ARRIVATA SETTIMA IN UN’EDIZIONE IN CUI C’ERANO ELISABETTA GREGORACI, SILVIA TOFFANIN, L’EX MINISTRA MARA CARFAGNA” - "PER ALDO BUSI TRIONFAI A SANREMO SOLO PERCHÉ ERO CIECA, MI DIFESE DALLE CRITICHE SOLO TOTO CUTUGNO. POI AL FESTIVAL NON MI HANNO PIÙ PRESA” – LO SPORT, LA MEDAGLIA PARALIMPICA E LA LAUREA – “HO BISOGNO DI TENERE ALLENATE LA MIA TESTA E LA MIA VOLONTÀ. COSÌ TOLGO L’ATTENZIONE DAL DOLORE” – VIDEO

 

Micol Sarfatti per il “Corriere della Sera” - Estratti

annalisa minetti

 

Si è da poco laureata con 110 e lode in Scienze motorie a 47 anni, dopo successi sportivi e artistici.

 

Non si ferma mai?

«Volevo essere credibile nel raccontare lo sport, che mi ha dato tanto. Voglio divulgarne i benefici, dimostrare quanto è fondamentale per i ragazzi. Per farlo al meglio ho bisogno di una laurea. Adesso penso al dottorato e ho già frequentato un master».

 

Prima della laurea è stata finalista a Miss Italia nel 1997, vincitrice del Festival di Sanremo nel 1998, medaglia paralimpica e mondiale dell’atletica leggera, Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana. Ha bisogno di un traguardo?

«Ho bisogno di tenere sempre allenate la mia testa e la mia volontà. Così tolgo l’attenzione dal dolore e lo trasformo in una fonte di ispirazione».

 

Il dolore è quello causato dalle malattie: retinite pigmentosa e degenerazione maculare. A 18 anni perde la vista.

annalisa minetti

«I sintomi erano iniziati a 12, purtroppo sono stati sottovalutati. Per i medici erano un eccesso di preoccupazione di mamma e papà nei miei confronti. Eravamo quattro fratelli, uno dei quali con un ritardo cognitivo, secondo loro questo aveva aumentato il livello di ansia verso i figli.

 

A 16 anni nascondevo il problema, vedevo sempre meno, mi ingegnavo per non farlo capire. Andavo a scuola a piedi, il tragitto diventava ogni giorno più faticoso. Mi appiccicavo alle compagne che facevano la stessa strada, la loro voce mi guidava.

 

Poi mi sono fatta regalare uno dei primi cellulari e fingevo di stare al telefono, la gente, vedendomi andare a sbattere, avrebbe dato la colpa alla distrazione. A 18 anni ho dovuto fare una visita medica specifica perché non ero più in grado di sostenere lo studio da sola senza un aiuto ed era necessaria una certificazione per l’esame di maturità. La malattia era all’ultimo stadio, poco dopo sono diventata cieca».

 

Cosa ha provato?

annalisa minetti

«Mi sentivo persa, finita. Mio padre mi spronò: “Al posto di dire perché proprio a me pensa perché non a me. Trasforma questo buio in luce”. L’ho fatto, ho coltivato la mia grande passione: la musica. Una sera, mentre mi esibivo in un locale, un’agente mi ha chiesto se fossi interessata alle selezioni di Miss Italia».

 

Approda al concorso di bellezza nel settembre 1997, a 21 anni. Le cronache del tempo riportano molte polemiche attorno alla sua partecipazione. Le critiche la ferirono?

«Dicevano che ero favorita perché non vedente. Sono arrivata settima in un’edizione agguerrita, con molte ragazze diventate famose: Elisabetta Gregoraci, Caterina Murino, Silvia Toffanin, l’ex ministra Mara Carfagna. Avevo legato con la vincitrice, Claudia Trieste. Le cattiverie erano tutte fuori, tra di noi andavamo d’accordo, il patron Enzo Mirigliani era attento e affettuoso. Il mio ricordo speciale però è legato al conduttore Fabrizio Frizzi».

 

Perché?

«Aveva intuito il mio amore per la musica, cantavo ovunque e mi diede l’opportunità di farlo durante la serata finale. Ci eravamo preparati su Diamante di Zucchero, lui mi avrebbe accompagnata al piano, ma al momento di annunciarla sono andata in confusione e ho detto “Canterò Caruso di Lucio Dalla”. Era perplesso, ma l’ha intonata. Fu un momento meraviglioso».

annalisa minetti

 

Cinque mesi dopo partecipa al Festival di Sanremo e lo vince con «Senza te o con te». Di nuovo polemiche: per Aldo Busi ha trionfato solo grazie alla malattia. Oggi la sensibilità verso la disabilità è molto cambiata. Quanta strada c’è da fare ancora?

«Un po’. Non amo il proliferare delle “Giornate”, non deve esserci un solo giorno per parlare di disabilità. Bisognerebbe fare un lavoro più importante con i ragazzi, devono conoscere quello che li rende speciali ancora prima di quello che li ha resi diversi e sentirsi sostenuti, anche a scuola.Per fortuna, nel dibattito pubblico, non si sentono quasi più commenti come quelli che toccarono a me. Ai tempi un solo artista mi difese pubblicamente».

 

Chi?

annalisa minetti luisa corna (2)

«Toto Cutugno. Disse che avevo vinto grazie alla mia voce e mi avrebbe aiutato ad affermarmi perché lo meritavo. Mantenne la promessa: nel 2005 mi portò con lui a Sanremo, nonostante la direzione artistica del tempo avrebbe preferito altri nomi. È stato un grande cantante, amato in tutto il mondo, in troppi lo hanno sminuito. In Italia lo abbiamo messo tra parentesi, un errore e un gesto di ingratitudine. Il mondo della musica non sempre è riconoscente con chi lo merita».

 

È per questo che anche lei lo ha lasciato?

«Non mi piego alle mode del momento. Amo il jazz, la melodia, non le barre del rap.

Ho provato più volte a partecipare a Sanremo con pezzi forti, ma non mi hanno presa.

Canto ancora, ma, a un certo punto della mia carriera, lo sport è diventato tutto».

 

annalisa minetti foto mezzelani gmt 020

Con l’atletica ha vinto un bronzo paralimpico, medaglie mondiali ed europee. Ha avuto successi nella maratona, nel ciclismo e oggi nel triathlon e nel biathlon contro atlete che hanno meno della metà dei suoi anni. Non teme di essere un modello irraggiungibile?

«No, mi piace poter dimostrare che con la volontà e la consapevolezza si possono provare a superare i propri limiti e anche il dolore. Poi ognuno stabilisce quali sono i suoi obiettivi, non per tutti sono uguali. Il mio corpo mi ha tolto e mi ha dato. Sono pure madre di due figli, Fabio, 16 anni, ed Elèna, 6 anni. Per tanti non avrei nemmeno dovuto averli perché sono cieca, ma una madre vede con il cuore.

annalisa minetti toto cutugno ANNALISA MINETTI BELLA MA

 

annalisa minetti foto di baccoANNALISA MINETTI BELLA MAannalisa minettiannalisa minetti foto di baccoannalisa minettieleonora daniele annalisa minetti massimo boldiannalisa minettiANNALISA MINETTI CON I BIMBI DI HAITI 4annalisa minettiannalisa minettiAnnaLisa Minetti ANNALISA MINETTI BELLA MA

(...)

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...