antonio franchini

“MIA MADRE PUZZA” –  ANTONIO FRANCHINI, IL MITOLOGICO EDITOR EX MONDADORI CHE TRASFORMO' I RACCONTINI DI SAVIANO IN "GOMORRA" SPIEGA A ALDO CAZZULLO IL FOLGORANTE INCIPIT DEL SUO NUOVO ROMANZO – "LA PURA LETTERATURA È SCOMPARSA DALLE CLASSIFICHE DEI LIBRI VENDUTI. OGGI CAPOLAVORI COME 'LOLITA' O 'A SANGUE FREDDO' DIFFICILMENTE SAREBBERO PUBBLICATI" - LO SCRITTORE CHE ALLO "STREGA" GIRAVA CON LE SUE LASTRE PER SOTTOLINEARE LA SALUTE PRECARIA E RACIMOLARE VOTI, LE LITI TRA ALDO BUSI E ROSSANA OMBRES - DE CRESCENZO E ECO "VITTIME DEI CRITICI", PENNACCHI E “CANALE MUSSOLINI” E LA FATICA NEGLI ULTIMI ANNI A TROVARE UN LIBRO CHE "RESISTE"...

Aldo Cazzullo e Roberta Scorranese per corriere.it - Estratti

 

antonio franchini

Antonio Franchini, in un Paese come l’Italia che santifica la figura della madre, lei scrive un romanzo, «Il fuoco che ti porti dentro», il cui incipit è: «Mia madre puzza». Perché?

«Mia madre era un grande personaggio, simile a un personaggio letterario: impetuosa, tracimante, rumorosa. Incoerente, mi ricorda l’incoerenza di certi politici oggi. Una donna piena di difetti, ma a suo modo potente, come la protagonista di un romanzo. Ecco perché io, da scrittore, più che mia madre ho raccontato il suo personaggio. Che ha la forza della finzione, superiore alla realtà».

 

Dopo una lunga carriera in Mondadori, da nove anni lei è direttore di Giunti. Gian Arturo Ferrari, il decano dell’editoria italiana, l’ha indicata come suo erede. Ci dica allora: come si riconosce un grande romanzo?

antonio franchini cover

«È sempre più difficile. Ve lo spiego con un aneddoto. Mauro Covacich una volta mi disse: “Ma tu ce lo vedi Kafka che va in libreria a presentare La metamorfosi?”. Questo per dire che un tempo lo scrittore aveva un’aura sacrale oggi perduta. In tanti casi si ritiene più interessante il racconto di quello che uno ha scritto, rispetto al libro stesso. È l’epoca della comunicazione, sì, ma se dovessimo nominare uno o due libri che hanno resistito agli ultimi dieci anni trascorsi, sarebbe facile per voi?»

 

 

Proviamoci: un titolo?

«Canale Mussolini, di Antonio Pennacchi».

roberto saviano, copertina di gomorra

 

Com’è nato il titolo?

«Antonio diceva: “Quel canale si chiama Mussolini perché l’ha fatto Mussolini, se lo aveva fatto uno del Pd avrebbe avuto un altro nome”. Quando un romanzo è forte, non deve temere i pregiudizi».

 

Lei è noto per aver trovato alcuni tra i titoli più belli degli ultimi anni, ad esempio «La solitudine dei numeri primi» di Paolo Giordano.

«Quella frase era contenuta nel romanzo. A volte basta leggere con attenzione».

 

Un altro libro italiano che resiste all’usura del tempo?

roberto saviano

«Vite di uomini non illustri di Giuseppe Pontiggia. E il perché fosse un capolavoro, me lo spiegò proprio Ferrari in poche parole: “Sono ritratti di persone comuni che nascono e muoiono senza aver fatto niente di speciale”. È questa essenzialità che ne costituisce la grandezza. Quando la gente ha bisogno di sentirsi raccontare un mucchio di palle perché non riesce a vedere la bellezza delle cose fondamentali, allora nasce la letteratura consolatoria».

 

Chi vincerà lo Strega?

«Azzardo: Donatella Di Pietrantonio».

 

Lei è stato definito «il signore dello Strega».

antonio franchini

«Sciocchezze. Quella è una vittoria corale. Come editore ne ho vinti undici, poiché “partecipo” dal 1991».

 

Perché ora non concorre con il suo romanzo?

«Perché l’idea che a una certa età io rivendichi per me quei successi conquistati negli anni con le case editrici mi pare ripugnante».

 

Cosa si fa per vincere lo Strega?

«C’era quello scrittore che andava in giro mostrando le sue lastre diagnostiche per sottolineare la salute precaria e racimolare voti...».

 

Liti?

antonio pennacchi canale mussolini

«Ricordo i battibecchi tra Aldo Busi e Rossana Ombres; ma parliamo di intellettuali veri. Busi, per esempio, è stato uno che ha saputo mettere i propri demoni al servizio del lavoro creativo».

 

Non tutti ricordano che Alessandro Barbero, prima di diventare famoso come divulgatore, ha vinto lo Strega con un romanzo.

«E quel romanzo, Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo, non è stato il solo esercizio letterario di Barbero. Che non è un autore facile, anzi. I suoi libri hanno una complessità che, curiosamente, risulta accessibile, anzi, è proprio la sua complessità che lo rende popolare».

 

(...)

 

Ferrari non pensa che Eco sia stato un grande scrittore. Lei?

«Che cosa è Il nome della rosa se non un riuscito compendio tra il giallo, la storia e la semiotica? Eco ebbe il coraggio di sdoganare tutti i generi ritenuti inutili, dal fumetto al giallo, ma nei suoi appunti annotò: “Non mi perdonano di aver scritto un romanzo come fosse un articolo de l’Espresso”. Erano gli Anni Ottanta, la letteratura italiana era molto conservativa, la trama era sospettata di collusione con la narrativa di consumo».

antonio franchini

 

Altre vittime di un pensiero critico intransigente?

«Pur essendo i suoi libri molto importanti nel bilancio della Mondadori, Luciano De Crescenzo non trovò mai posto se non nella Varia».

 

E oggi?

«Oggi io sfido a trovare nelle classifiche più di quattro libri, tra italiani e stranieri, che possano dirsi puramente letterari».

 

La letteratura vera è scomparsa dalle classifiche?

«Mi pare evidente o, comunque, quello che si vende è altro. E un editore deve pensare anche alle vendite. Ma è diventato difficile anche trovare nuovi talenti, perché oggi nelle scuole di scrittura gli aspiranti autori vengono presentati in gruppo a editori e agenti. Un “pitch” collettivo, in cui loro si devono raccontare in poche parole. Un tempo venivano da me, che ho un certo metro di giudizio. Ma se oggi devi farti notare sia da noi, sia dagli agenti letterari, sia dagli esperti di comunicazione, è comprensibile che la natura stessa del “talento” si stia trasformando in qualcosa di più sfaccettato».

aldo busi

 

Siamo più o meno conformisti di tanti anni fa?

«Io sinceramente credo che oggi un capolavoro come Lolita difficilmente sarebbe pubblicato. Lo stesso vale per A sangue freddo di Truman Capote. Ma è lo spirito del tempo: la mia generazione ha capito tardi che autori come Rea, Cassola, Bassani, Soldati erano grandi scrittori, perché fino agli Anni Ottanta su di loro era caduta la scure dell’avanguardia. Per il Gruppo ’63 Bassani era “la Liala della letteratura”».

antonio franchini

 

(...)

Il predominio Mondadori-Rizzoli allo Strega è ormai tramontato?

«Parlano i dati: sempre più case editrici medio-grandi si piazzano ai primi posti. Ma è naturale: il mercato editoriale è cambiato. Oggi i temi sono molti di più; pensate a quelli legati alle donne. Vedo vivacità negli editori più piccoli».

umberto eco

 

Ferrari ha indicato lei; ci dica ora lei chi sarà il suo erede.

«Non potendo dire Giulia Ichino che lavora con me, dico Carlo Carabba».

antonio franchini coverALDO BUSI VIDEO LA BADANTEluciano de crescenzo il mistero di bellavista

 

antonio franchiniANTONIO FRANCHINIFRANCHINI SAVIANOFRANCHINI

(...)

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...