giorgia meloni mario draghi

“NEI MIEI CONFRONTI NON C’È STATA NEMMENO LA DAMNATIO MEMORIAE…” – IL SARCASMO DI DRAGHI DOPO LE FRECCIATE DELLA MELONI (ULTIMA QUELLA DI IERI: “IL PNRR NON L’HO SCRITTO IO”) - COME DAGO-RIVELATO MARIOPIO NON CI STA A PASSARE PER IL CAPRONE ESPIATORIO DEI RITARDI – I PROBLEMI LEGATI AL TRASFERIMENTO DELLA CABINA DI REGIA DEL PNRR DAL MEF (CONSIDERATO TROPPO “DE’ SINISTRA”) A PALAZZO CHIGI E LA NECESSITA’ DI GESTIRE “CON CALMA” LA MEDIAZIONE CON BRUXELLES: BALLANO 200 MILIARDI FINO AL 2026…

Estratto dell'articolo di Francesco Verderami per il Corriere della Sera

 

DRAGHI MELONI

Tutti si aspettano che Mario Draghi reagisca e dica qualcosa sul nodo del Pnrr, attorno al quale il governo rischia di attorcigliarsi. Non andrà così.

 

L’ex premier non intende prestarsi al gioco delle polemiche. E le persone che con lui hanno vissuto l’esperienza del gabinetto di larghe intese lo descrivono infastidito per il tentativo — che è in atto — di strumentalizzarlo, di trascinarlo nel conflitto politico per usarlo come un randello contro l’attuale esecutivo. E per confutare la tesi che ci sia della ruggine con Giorgia Meloni, si dice che si sia lasciato andare a una delle sue proverbiali battute: «Ma se nei miei confronti non c’è stata nemmeno la damnatio memoriae, che è tipica dei manager quando subentrano nella gestione di un’azienda...».

 

Restar lontano dalle dispute tra partiti non significa che l’ex presidente della Bce tralasci di seguire la situazione, e di capire come Palazzo Chigi si muoverà per superare il tornante che gli si para davanti sul Piano. 

LA DRAGHETTA - MEME MELONI DRAGHI

 

(...) le personalità che hanno avuto modo di parlare con Draghi sostengono che sia fiducioso sull’operato della premier.

 

Anche perché in Europa «non c’è un complotto» contro l’Italia: il rapporto tra Meloni e Ursula von der Leyen è ottimo e quello con il resto della Commissione è molto buono. Frutto anche del lavoro svolto in questi mesi dal capo del governo, che è riuscita a dissipare dubbi e diffidenze, seguendo peraltro un solco già tracciato. E siccome Draghi dispone di fonti di primissima mano, i suoi interlocutori non hanno dubbi che sia così. Piuttosto non si può escludere che nella struttura burocratica dell’Unione — abituata a gestire i rapporti con l’Italia attraverso il Pd — si annidino delle ritrosie. Ma non si avvertono ai vertici dell’Ue segnali di ostilità verso Palazzo Chigi.

 

E allora non è il caso di drammatizzare. Il problema non è il mese di ritardo. In fondo, come ha detto il commissario all’Economia Paolo Gentiloni, «una decisione analoga è stata presa anche per altri Paesi europei». Perciò, secondo il giudizio riferito dagli uomini vicini all’ex governatore, la cosa importante è che si porti a compimento il programma. Perché quei fondi garantiti dall’Unione valgono bene l’attesa.

 

GIORGIA MELONI E MARIO DRAGHI

E se c’è da modificare il Piano — per ragioni che Giancarlo Giorgetti aveva anticipato quando era ancora ministro di Draghi — un’operazione verità non troverebbe impreparato l’ex premier. Che tempo addietro aveva ricordato il contesto in cui varò il Pnrr: la «profonda revisione» del testo scritto da Giuseppe Conte avvenne in extremis e si fece tenendo conto del fatto che nella maggioranza c’erano anche i grillini...

 

Con l’avvento del governo Meloni, la governance è stata ridisegnata. E con l’accentramento dei controlli, si sono accentrate le responsabilità. Ed è a Raffaele Fitto che la premier ha delegato il gravoso compito. 

 

MARIO DRAGHI E GIORGIA MELONI

(...) Spiega chi ha confidenza con l’ex presidente della Bce: «La premier si è fatta ormai le ossa. Adesso deve accelerare, sapendo che dovrà gestire le difficoltà nella sua maggioranza». Per il governo e nell’interesse del Paese conta adesso che Palazzo Chigi gestisca «con calma» la mediazione con Bruxelles, senza cercare capri espiatori e offrendo rassicurazioni per averne altrettante in cambio. A Roma invece — viene sottolineato — «con duecento miliardi in ballo fino al 2026», è chiaro che «lo scontro politico aumenterà d’intensità». Ma Draghi non si farà trascinare nella mischia.

Articoli correlati

'IL PNRR NON L'HO SCRITTO IO' - LA MELONI TIRA UN'ALTRA FRECCIATA A DRAGHI CHE ORA POTREBBE SBOTTARE

 

GIORGIA MELONI - MARIO DRAGHI - VIGNETTA BY ALTANgiorgia meloni e raffaele fittoMARIO DRAGHI GIORGIA MELONI - BY EDOARDO BARALDI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)