mina

“MINA DISSE NO A FELLINI E A FRANCIS FORD COPPOLA" - LUCA JOSI, CHE DA MANAGER DELLA TIM RIUSCÌ A PORTARLA COME TESTIMONIAL A SANREMO, PARLA DELLA “TIGRE” A 50 ANNI DALL’ADDIO ALLA TV: "IL REGISTA ITALIANO LA VOLEVA PER 'SATYRICON', QUELLO STATUNITENSE AVEVA PENSATO DI AFFIDARLE IL RUOLO DI PROTAGONISTA FEMMINILE DE ‘IL PADRINO’” – PLATINETTE: “MINA ERA AFFASCINATA DA MADONNA. DISSE: ‘QUELLA LÌ NON È BRAVA IN NIENTE E RIESCE IN TUTTO’” - IL PROGETTO DI UN CLAMOROSO RITORNO IN TELEVISIONE - VIDEO

Anticipazione da Oggi -www.oggi.it

 

mina la bussola

Oggi, in edicola domani, dedica la copertina a Mina a 50 anni dal suo addio alla tv: l’ultima sua apparizione pubblica fu proprio il grande concerto alla Bussola Domani di Marina di Pietrasanta, nel 1978, ma il suo addio televisivo avvenne prima: «Milleluci», 11 maggio 1974, mezzo secolo fa.

 

Su OGGI, i ricordi di alcuni fortunati che l’hanno conosciuta e frequentata, la lettera con cui annunciò «ho deciso che non lavoro proprio più», l’annuncio di un suo nuovo, clamoroso progetto.

 

Il figlio Massimiliano Pani: «Mamma decise di allontanarsi dalla tv perché capì per prima che cosa sarebbe diventata: lei lavorava con un team di fuoriclasse come Walter Chiari, Raffaella Carrà, Antonello Falqui, Mario Soldati, Amurri e Verde. Quelli erano gli standard a cui era abituata e non aveva intenzione di scendere di livello. Le fecero proposte incredibili per riportarla davanti alle telecamere, inutilmente».

massimiliano pani mina

 

L’impresario Adriano Aragozzini: «Le feci un’offerta mostruosa per organizzare dei concerti al Madison Square Garden di New York ma ricevetti un no senza appello».

 

Mauro Coruzzi, in arte Platinette, che nel 1981 fondò il primo Mina fans Club approvato dalla cantante: «Era affascinata da Madonna. Disse: “Quella lì non è brava in niente e riesce in tutto”. Gli piaceva il compositore canadese Gino Vannelli: andò a un suo concerto, travestita, con una parrucca riccia in testa».

massimiliano pani mina

 

Cristiano Malgioglio, autore di «Ancora ancora ancora»: «Mi presentai al primo appuntamento con cinque minuti di ritardo e quella fu un’occasione per ricevere la prima lezione. Mi disse: se vuoi essere preso sul serio, devi essere puntuale».

 

Nella storia di copertina di OGGI, anche la lettera esposta nella mostra «Divismo spettacolo cultura (1950 – 1980) La Bussola di Bernardini», fino al 29 settembre nel Palazzo Mediceo di Serravezza (Lucca) e nel salone espositivo delle Scuderie Granducali, con cui Mina annunciò al patron del noto locale della Versilia: «Sergio caro, te lo dico per lettera perché mi è più facile. Dopo lunga meditazione e travaglio ho deciso che non lavoro proprio più».

 

In più, in un articolo di Luca Josi, che da manager della Tim riuscì a portarla come testimonial a Sanremo, in ologramma nel 2018 e in voce dal 2017 al 2021, si ricorda che «la desiderarono, senza ottenerla, Fellini per il film “Satyricon” e Francis Ford Coppola per il ruolo di protagonista femminile de “Il padrino” (che dopo il suo rifiuto passò a Diane Keaton)». E si annuncia un clamoroso ritorno: «Dopo anni di tentativi di esplorazioni con Massimiliano Pani siamo stiamo dando vita a un progetto che riporterà in tv la figura e l’immaginario fantastico di Mina. Non abbiamo mai pensato a un biopic, artificio di racconto un po’ prevedibile e forse un po’ limitativo per una storia così poco contenibile. Ne è nato un progetto che, trovata la sua forma, ha cominciato da subito a correre. A presto».

minaluca josi 3mina celentano mina celentano adriano celentano mina mina celentano adriano celentano e mina duetto a studio uno 1965 mina e adriano celentano mina a sanremomina celentano 2 adriano celentano mina Mina anni sessanta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…