mina

“MINA DISSE NO A FELLINI E A FRANCIS FORD COPPOLA" - LUCA JOSI, CHE DA MANAGER DELLA TIM RIUSCÌ A PORTARLA COME TESTIMONIAL A SANREMO, PARLA DELLA “TIGRE” A 50 ANNI DALL’ADDIO ALLA TV: "IL REGISTA ITALIANO LA VOLEVA PER 'SATYRICON', QUELLO STATUNITENSE AVEVA PENSATO DI AFFIDARLE IL RUOLO DI PROTAGONISTA FEMMINILE DE ‘IL PADRINO’” – PLATINETTE: “MINA ERA AFFASCINATA DA MADONNA. DISSE: ‘QUELLA LÌ NON È BRAVA IN NIENTE E RIESCE IN TUTTO’” - IL PROGETTO DI UN CLAMOROSO RITORNO IN TELEVISIONE - VIDEO

Anticipazione da Oggi -www.oggi.it

 

mina la bussola

Oggi, in edicola domani, dedica la copertina a Mina a 50 anni dal suo addio alla tv: l’ultima sua apparizione pubblica fu proprio il grande concerto alla Bussola Domani di Marina di Pietrasanta, nel 1978, ma il suo addio televisivo avvenne prima: «Milleluci», 11 maggio 1974, mezzo secolo fa.

 

Su OGGI, i ricordi di alcuni fortunati che l’hanno conosciuta e frequentata, la lettera con cui annunciò «ho deciso che non lavoro proprio più», l’annuncio di un suo nuovo, clamoroso progetto.

 

Il figlio Massimiliano Pani: «Mamma decise di allontanarsi dalla tv perché capì per prima che cosa sarebbe diventata: lei lavorava con un team di fuoriclasse come Walter Chiari, Raffaella Carrà, Antonello Falqui, Mario Soldati, Amurri e Verde. Quelli erano gli standard a cui era abituata e non aveva intenzione di scendere di livello. Le fecero proposte incredibili per riportarla davanti alle telecamere, inutilmente».

massimiliano pani mina

 

L’impresario Adriano Aragozzini: «Le feci un’offerta mostruosa per organizzare dei concerti al Madison Square Garden di New York ma ricevetti un no senza appello».

 

Mauro Coruzzi, in arte Platinette, che nel 1981 fondò il primo Mina fans Club approvato dalla cantante: «Era affascinata da Madonna. Disse: “Quella lì non è brava in niente e riesce in tutto”. Gli piaceva il compositore canadese Gino Vannelli: andò a un suo concerto, travestita, con una parrucca riccia in testa».

massimiliano pani mina

 

Cristiano Malgioglio, autore di «Ancora ancora ancora»: «Mi presentai al primo appuntamento con cinque minuti di ritardo e quella fu un’occasione per ricevere la prima lezione. Mi disse: se vuoi essere preso sul serio, devi essere puntuale».

 

Nella storia di copertina di OGGI, anche la lettera esposta nella mostra «Divismo spettacolo cultura (1950 – 1980) La Bussola di Bernardini», fino al 29 settembre nel Palazzo Mediceo di Serravezza (Lucca) e nel salone espositivo delle Scuderie Granducali, con cui Mina annunciò al patron del noto locale della Versilia: «Sergio caro, te lo dico per lettera perché mi è più facile. Dopo lunga meditazione e travaglio ho deciso che non lavoro proprio più».

 

In più, in un articolo di Luca Josi, che da manager della Tim riuscì a portarla come testimonial a Sanremo, in ologramma nel 2018 e in voce dal 2017 al 2021, si ricorda che «la desiderarono, senza ottenerla, Fellini per il film “Satyricon” e Francis Ford Coppola per il ruolo di protagonista femminile de “Il padrino” (che dopo il suo rifiuto passò a Diane Keaton)». E si annuncia un clamoroso ritorno: «Dopo anni di tentativi di esplorazioni con Massimiliano Pani siamo stiamo dando vita a un progetto che riporterà in tv la figura e l’immaginario fantastico di Mina. Non abbiamo mai pensato a un biopic, artificio di racconto un po’ prevedibile e forse un po’ limitativo per una storia così poco contenibile. Ne è nato un progetto che, trovata la sua forma, ha cominciato da subito a correre. A presto».

minaluca josi 3mina celentano mina celentano adriano celentano mina mina celentano adriano celentano e mina duetto a studio uno 1965 mina e adriano celentano mina a sanremomina celentano 2 adriano celentano mina Mina anni sessanta

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)