arbore carrà

“CON LA MORTE DELLA CARRA’ SI E’ CHIUSO IL SIPARIO DELLA BELLA TV DEL TEMPO CHE FU” – RENZO ARBORE RICORDA LA STORIA DI RAFFA CON BONCOMPAGNI: “ERA UNA COMPAGNA DI GIOCHI. FACEVA UNA TV VERA, POPOLARE: SI POTEVA ANCHE SORRIDERE DI TRASMISSIONI COME CARRAMBA, MA..." – COSTANZO: HO CONOSCIUTO RAFFAELLA CARRÀ QUANDO LEI AVEVA 16 ANNI. FU LA MADRE A CHIEDERMI DI AIUTARLA A SCRIVERE IL TEMA DI AMMISSIONE AL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA. FU AMMESSA…" - VIDEO

 

Maurizio Costanzo per "la Stampa"

 

carra costanzo

Ho conosciuto Raffaella Carrà quando lei aveva 16/17 anni. Fu la madre a chiedermi di aiutarla a scrivere il tema di ammissione al Centro Sperimentale di Cinematografia. Fu ammessa. Da allora ho seguito la Carrà nella sua storia, nella sua carriera, è stata ospite dei miei programmi. Non possiamo dimenticare cosa la Carrà abbia significato, vuoi con lo sdoganamento dell' ombelico, vuoi con Carramba che sorpresa che ha lanciato l' emozione finale, vuoi con il Tuca Tuca che ha ballato con Alberto Sordi in maniera divertentissima.

 

raffaella carrà

È un pezzo della storia del varietà italiano. Sicuramente Raffaella Carrà essendo stata legata a Gianni Boncompagni per molti anni ha ancora di più accresciuto questa sua presenza. Ricordiamo il varietà con la regia di Antonello Falqui, ma ricordiamo una donna che aveva una forza d' animo assoluta. Non sapevo che era malata mi dispiace molto e so che il ricordo di Raffaella Carrà per gli italiani non svanirà. Vorrei anche abbracciare Sergio Iapino che le è stato accanto negli ultimi anni.

 

2 - «RIVOLUZIONÒ IL PICCOLO SCHERMO ED ERA UNA COMPAGNA DI GIOCHI»

I. R. per "il Messaggero"

 

carra arbore

Renzo Arbore ha ideato Alto Gradimento, la trasmissione radiofonica, insieme a Gianni Boncompagni, che di Carrà fu autore, compagno e amico. «Per noi Raffaella era una compagna di giochi. Gianni la prendeva in giro, scherzavamo fra noi. Eravamo ragazzi, senza nessuna gelosia o concorrenza reciproca. E lei era lei. Una lavoratrice instancabile, una grande romagnola. Una gran donna, una innovatrice.

 

Come ha avuto la notizia?

«Stamattina parlavo di lei con Renato Zero, che si era allarmato per il fatto che Raffaella non fosse nella sua casetta all' Argentario. Mi ha detto: dammi notizie perché non riesco a trovarla. Ho chiamato Barbara Boncompagni, la figlia di Gianni. Le ho detto che eravamo preoccupati ma lei ci ha rassicurati. Probabilmente mentendo».

 

Lo sapeva che era malata?

carra boncompagni 9

«No. Quando mi è squillato il telefono, e mi hanno detto che non c' era più Raffaella, sono rimasto turbato e basito. Nessuno pensava né sapeva che non stesse bene. Credevamo che se ne stesse arroccata nella sua casa al mare, o magari a Roma a meditare su qualche nuova esperienza in tv. Era una donna curiosa. Una che non si arrendeva all' età».

 

Qual è stata l' ultima volta in cui l' ha vista?

Raffaella Carra - Foto Farabola

«L' ultima volta nella piscina della vecchia casa di Gianni. Era truccata, piena di quella sua vitalità straordinaria. Non ci vedevamo molto, ma di recente ho fatto un filmato documentario sulla storia sua e di Gianni. Si conobbero sul set di uno spot».

 

E la prima volta?

«Sempre a casa di Gianni, in una cena da lui. Quella casa è poi diventata la sua. Gianni si era trasferito in un altro appartamento, nello stesso stabile».

 

Che tv era la tv di Carrà?

«Oggi si è chiuso il sipario della bella tv del tempo che fu. Carrà era un simbolo di quella tv, che allora aveva in mente non solo l' ascolto, ma soprattutto la qualità dei programmi. Antonello Falqui, Enzo Trapani (registi tv, ndr) cercavano l' arte. E l' arte poteva essere anche un balletto, una canzoncina o un' ospitata di Raffaella».

 

E l' ombelico? Il Tuca Tuca?

raffaella carra 7

«Non offendevano mai il buon gusto: anche quando Raffaella faceva il Tuca Tuca, lo faceva con prudenza. L' ombelico lo ha esposto con grazia. Faceva una tv vera, popolare: si poteva anche sorridere di trasmissioni come Carramba, ma era un modo affettuoso per riunire famiglie e amori finiti, amici e parenti, e tutto con garbo. Raffaella conosceva il gusto della gente, imponeva mode, acconciature, stili e programmi. Il suo universo era quello di una tv che era la più bella del mondo. Una tv che non veniva snobbata dai ragazzini.Sa cosa mi auguro?».

raffaella carra 22

 

Cosa?

«Spero che le Teche Rai conservino e restaurino tutto il materiale dei suoi programmi. Quella tv deve rimanere. Da vecchio della Rai non posso accettare che quei programmi cedano al logorio del tempo. Dovrebbero essere conservati su un piatto d' argento. Gli anni Ottanta erano la belle époque della tv italiana. Irripetibili. Indimenticabili».

Raffaella Carra - Foto FarabolaRaffaella Carra - Foto FarabolaRaffaella Carra - Foto Farabolaraffaella carra 16raffaella carra 17sordi carràraffaella carra 4raffaella carra 21raffaella carra 6ALBERTO SORDI TUCA TUCA RAFFAELLA CARRAALBERTO SORDI TUCA TUCA RAFFAELLA CARRAALBERTO SORDI TUCA TUCA RAFFAELLA CARRARaffaella Carra - Foto Farabola

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”