dia 1991 parlare poco apparire mai

“NOI SIAMO LO STATO” – LA DIA, L’INCUBO DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, CONQUISTA LA TV. ANDRÀ IN ONDA SU RAI 3 IL 29 OTTOBRE IL DOCUMENTARIO “DIA 1991 - PARLARE POCO, APPARIRE MAI” SULL’ORGANISMO D’ÉLITE VOLUTO DA GIOVANNI FALCONE CHE ESPORTÒ E PERFEZIONÒ IN ITALIA IL MODELLO FBI: PARLERANNO GLI INVESTIGATORI, TUTTI DI SPALLE O CON IL PASSAMONTAGNA, E GIUSEPPE AYALA CHE CON IL MAGISTRATO CONDIVISE GLI ANNI DEL MAXI-PROCESSO… - VIDEO

 

Francesco Grignetti per “La Stampa”

 

dia 2

Era trent'anni fa, l'autunno del 1991. Il cervello di Giovanni Falcone, quel cervello che la mafia temeva più di ogni altra cosa e per questo il giudice doveva morire, partoriva un'idea rivoluzionaria per l'arretrata Italia di quei tempi: contro la mafia, occorreva creare una sorta di Fbi italiana.

 

Nacque così la Dia, Direzione investigativa antimafia. Un organismo d'élite di cui non si parla quasi mai, incardinato nel Dipartimento di Ps, dove confluiscono i migliori investigatori delle tre forze di polizia, e che da trent' anni firma alcune tra le indagini più sofisticate contro la criminalità organizzata. Se sono stati arrestati il boss mafioso Leoluca Bagarella oppure il capo dei Casalesi, Francesco "Sandokan" Schiavone, è merito del lavoro silenzioso della Dia.

dia 1991 parlare poco apparire mai 3

 

«Parlare poco, apparire mai», è il loro slogan. Ed ora è anche il titolo di un docu-verità, prodotto da 42° Parallelo e Rai Cinema, scritto da Diana Ligorio, che verrà trasmesso il 29 ottobre, alle 21.20, da Raitre. Per la prima volta, parlano gli investigatori della Dia. Tutti di spalle o con il passamontagna, perché questa è una prima linea dove non si perdona. L'unico che può essere ripreso è l'ex magistrato Giuseppe Ayala, che fu amico e collega di Falcone, e con lui condivise gli anni del Maxi-processo. Dice dunque Ayala: «Noi andavamo spesso a quel tempo negli Stati Uniti.

dia 1991 parlare poco apparire mai 4

 

Ci dissero: voi in Italia combattete il crimine organizzato in un modo disorganizzato». Ed era vero. Ma il «metodo Falcone» era altro; prevedeva condivisione delle informazioni, lavoro in pool, capacità di unire informazioni di carattere finanziario con i risultati delle indagini sul campo. Per questo motivo, alla mafia faceva tanta paura Falcone. «E lui - dice ancora Ayala, che trattiene a stento la commozione - era un innovatore geniale. Creò la Dna (la Direzione nazionale antimafia, per i magistrati, ndr) e la Dia (la Direzione investigativa antimafia, per le forze di polizia)».

dia 1991 parlare poco apparire mai 1

 

Ecco, negli ultimi trent' anni queste due sigle sono l'incubo della criminalità organizzata. Racconta un agente, protagonista della cattura di Leoluca Bagarella, che nel giugno 1995 tenevano da giorni sotto osservazione un galoppino della cosca, con un negozio nel cuore di Palermo. «E già non era facile». Un mattino vedono un tizio fermarsi con la macchina e il mafioso salire a bordo.

 

dia 1991 parlare poco apparire mai 2

«Uno di noi capì che era Bagarella. Ma non potevamo prenderlo lì. Era pieno di uomini suoi. Sarebbe finita male». Perciò gli agenti lo seguono per Palermo. Segue un'azione fulminea, senza aspettare ordini o rinforzi. E questi, alla fine, sono gli agenti della Dia: persone che sacrificano la loro vita per anni, con famiglie a pezzi, votati ossessivamente alle indagini, ma in grado di arrivare al risultato. Ed è l'unica cosa che conta. «Noi siamo lo Stato», dicono. Anche se poi sono costretti a vivere con la pistola sul comodino e devono mettere il «mephisto» in pubblico.

dia 1991 parlare poco apparire mai 7dia 1991 parlare poco apparire mai 5dia 1991 parlare poco apparire mai 6diadia 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…