dia 1991 parlare poco apparire mai

“NOI SIAMO LO STATO” – LA DIA, L’INCUBO DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, CONQUISTA LA TV. ANDRÀ IN ONDA SU RAI 3 IL 29 OTTOBRE IL DOCUMENTARIO “DIA 1991 - PARLARE POCO, APPARIRE MAI” SULL’ORGANISMO D’ÉLITE VOLUTO DA GIOVANNI FALCONE CHE ESPORTÒ E PERFEZIONÒ IN ITALIA IL MODELLO FBI: PARLERANNO GLI INVESTIGATORI, TUTTI DI SPALLE O CON IL PASSAMONTAGNA, E GIUSEPPE AYALA CHE CON IL MAGISTRATO CONDIVISE GLI ANNI DEL MAXI-PROCESSO… - VIDEO

 

Francesco Grignetti per “La Stampa”

 

dia 2

Era trent'anni fa, l'autunno del 1991. Il cervello di Giovanni Falcone, quel cervello che la mafia temeva più di ogni altra cosa e per questo il giudice doveva morire, partoriva un'idea rivoluzionaria per l'arretrata Italia di quei tempi: contro la mafia, occorreva creare una sorta di Fbi italiana.

 

Nacque così la Dia, Direzione investigativa antimafia. Un organismo d'élite di cui non si parla quasi mai, incardinato nel Dipartimento di Ps, dove confluiscono i migliori investigatori delle tre forze di polizia, e che da trent' anni firma alcune tra le indagini più sofisticate contro la criminalità organizzata. Se sono stati arrestati il boss mafioso Leoluca Bagarella oppure il capo dei Casalesi, Francesco "Sandokan" Schiavone, è merito del lavoro silenzioso della Dia.

dia 1991 parlare poco apparire mai 3

 

«Parlare poco, apparire mai», è il loro slogan. Ed ora è anche il titolo di un docu-verità, prodotto da 42° Parallelo e Rai Cinema, scritto da Diana Ligorio, che verrà trasmesso il 29 ottobre, alle 21.20, da Raitre. Per la prima volta, parlano gli investigatori della Dia. Tutti di spalle o con il passamontagna, perché questa è una prima linea dove non si perdona. L'unico che può essere ripreso è l'ex magistrato Giuseppe Ayala, che fu amico e collega di Falcone, e con lui condivise gli anni del Maxi-processo. Dice dunque Ayala: «Noi andavamo spesso a quel tempo negli Stati Uniti.

dia 1991 parlare poco apparire mai 4

 

Ci dissero: voi in Italia combattete il crimine organizzato in un modo disorganizzato». Ed era vero. Ma il «metodo Falcone» era altro; prevedeva condivisione delle informazioni, lavoro in pool, capacità di unire informazioni di carattere finanziario con i risultati delle indagini sul campo. Per questo motivo, alla mafia faceva tanta paura Falcone. «E lui - dice ancora Ayala, che trattiene a stento la commozione - era un innovatore geniale. Creò la Dna (la Direzione nazionale antimafia, per i magistrati, ndr) e la Dia (la Direzione investigativa antimafia, per le forze di polizia)».

dia 1991 parlare poco apparire mai 1

 

Ecco, negli ultimi trent' anni queste due sigle sono l'incubo della criminalità organizzata. Racconta un agente, protagonista della cattura di Leoluca Bagarella, che nel giugno 1995 tenevano da giorni sotto osservazione un galoppino della cosca, con un negozio nel cuore di Palermo. «E già non era facile». Un mattino vedono un tizio fermarsi con la macchina e il mafioso salire a bordo.

 

dia 1991 parlare poco apparire mai 2

«Uno di noi capì che era Bagarella. Ma non potevamo prenderlo lì. Era pieno di uomini suoi. Sarebbe finita male». Perciò gli agenti lo seguono per Palermo. Segue un'azione fulminea, senza aspettare ordini o rinforzi. E questi, alla fine, sono gli agenti della Dia: persone che sacrificano la loro vita per anni, con famiglie a pezzi, votati ossessivamente alle indagini, ma in grado di arrivare al risultato. Ed è l'unica cosa che conta. «Noi siamo lo Stato», dicono. Anche se poi sono costretti a vivere con la pistola sul comodino e devono mettere il «mephisto» in pubblico.

dia 1991 parlare poco apparire mai 7dia 1991 parlare poco apparire mai 5dia 1991 parlare poco apparire mai 6diadia 3

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."