dia 1991 parlare poco apparire mai

“NOI SIAMO LO STATO” – LA DIA, L’INCUBO DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, CONQUISTA LA TV. ANDRÀ IN ONDA SU RAI 3 IL 29 OTTOBRE IL DOCUMENTARIO “DIA 1991 - PARLARE POCO, APPARIRE MAI” SULL’ORGANISMO D’ÉLITE VOLUTO DA GIOVANNI FALCONE CHE ESPORTÒ E PERFEZIONÒ IN ITALIA IL MODELLO FBI: PARLERANNO GLI INVESTIGATORI, TUTTI DI SPALLE O CON IL PASSAMONTAGNA, E GIUSEPPE AYALA CHE CON IL MAGISTRATO CONDIVISE GLI ANNI DEL MAXI-PROCESSO… - VIDEO

 

Francesco Grignetti per “La Stampa”

 

dia 2

Era trent'anni fa, l'autunno del 1991. Il cervello di Giovanni Falcone, quel cervello che la mafia temeva più di ogni altra cosa e per questo il giudice doveva morire, partoriva un'idea rivoluzionaria per l'arretrata Italia di quei tempi: contro la mafia, occorreva creare una sorta di Fbi italiana.

 

Nacque così la Dia, Direzione investigativa antimafia. Un organismo d'élite di cui non si parla quasi mai, incardinato nel Dipartimento di Ps, dove confluiscono i migliori investigatori delle tre forze di polizia, e che da trent' anni firma alcune tra le indagini più sofisticate contro la criminalità organizzata. Se sono stati arrestati il boss mafioso Leoluca Bagarella oppure il capo dei Casalesi, Francesco "Sandokan" Schiavone, è merito del lavoro silenzioso della Dia.

dia 1991 parlare poco apparire mai 3

 

«Parlare poco, apparire mai», è il loro slogan. Ed ora è anche il titolo di un docu-verità, prodotto da 42° Parallelo e Rai Cinema, scritto da Diana Ligorio, che verrà trasmesso il 29 ottobre, alle 21.20, da Raitre. Per la prima volta, parlano gli investigatori della Dia. Tutti di spalle o con il passamontagna, perché questa è una prima linea dove non si perdona. L'unico che può essere ripreso è l'ex magistrato Giuseppe Ayala, che fu amico e collega di Falcone, e con lui condivise gli anni del Maxi-processo. Dice dunque Ayala: «Noi andavamo spesso a quel tempo negli Stati Uniti.

dia 1991 parlare poco apparire mai 4

 

Ci dissero: voi in Italia combattete il crimine organizzato in un modo disorganizzato». Ed era vero. Ma il «metodo Falcone» era altro; prevedeva condivisione delle informazioni, lavoro in pool, capacità di unire informazioni di carattere finanziario con i risultati delle indagini sul campo. Per questo motivo, alla mafia faceva tanta paura Falcone. «E lui - dice ancora Ayala, che trattiene a stento la commozione - era un innovatore geniale. Creò la Dna (la Direzione nazionale antimafia, per i magistrati, ndr) e la Dia (la Direzione investigativa antimafia, per le forze di polizia)».

dia 1991 parlare poco apparire mai 1

 

Ecco, negli ultimi trent' anni queste due sigle sono l'incubo della criminalità organizzata. Racconta un agente, protagonista della cattura di Leoluca Bagarella, che nel giugno 1995 tenevano da giorni sotto osservazione un galoppino della cosca, con un negozio nel cuore di Palermo. «E già non era facile». Un mattino vedono un tizio fermarsi con la macchina e il mafioso salire a bordo.

 

dia 1991 parlare poco apparire mai 2

«Uno di noi capì che era Bagarella. Ma non potevamo prenderlo lì. Era pieno di uomini suoi. Sarebbe finita male». Perciò gli agenti lo seguono per Palermo. Segue un'azione fulminea, senza aspettare ordini o rinforzi. E questi, alla fine, sono gli agenti della Dia: persone che sacrificano la loro vita per anni, con famiglie a pezzi, votati ossessivamente alle indagini, ma in grado di arrivare al risultato. Ed è l'unica cosa che conta. «Noi siamo lo Stato», dicono. Anche se poi sono costretti a vivere con la pistola sul comodino e devono mettere il «mephisto» in pubblico.

dia 1991 parlare poco apparire mai 7dia 1991 parlare poco apparire mai 5dia 1991 parlare poco apparire mai 6diadia 3

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)