alessandro bergonzoni

“NON VEDO LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL: MA DEVO DIVENTARE QUELLA LUCE, DENTRO AL TUNNEL. E TROVARE IL TEMPO PERSO” - L'ISOLAMENTO RACCONTATO DA ALESSANDRO BERGONZONI, MEJO DI UN POETA: “NON È IMPORTANTE SOLO USCIRNE MA COME. TUTTO TORNA COME DOPO. L'UOMO È IN PERICOLO? NO, L'UOMO È IL PERICOLO. CHI HA DETTO CHE NON POSSIAMO USCIRE, DI TESTA? FORSE LO ERAVAMO PIÙ PRIMA, FUORI, IN TUTTI I SENSI…”

Alessandro Bergonzoni per “la Repubblica”

 

alessandro bergonzoni

La terra ferma. Non esiste. La gente adesso sembra esserlo. Che strano: i terremoti ci spingono ad uscire di casa e cercare il riparo del cielo. I virus ci chiedono di stare in quella casa, al riparo: le nostre prigioni? E le altre prigioni?

 

Cos' è protezione, cos' è civile? I deliri di certe ennesime potenze economiche sono adesso delirio d' impotenza. Non ci resta che capire bene, in questa disperanza. Non vedo la luce in fondo al tunnel: ma devo diventare quella luce, dentro al tunnel. Non è importante solo uscirne ma come. È la fine del modo non del mondo. Tutto torna come dopo.

quarantena 1

 

 

L' uomo è in pericolo? No, l' uomo è il pericolo. Persone in strada? Nemmeno l' ombra ma la luce la creerà. Intanto gli alberi continuano a fare ombra, alla radice del problema. Il sole scalda comunque, la luna c' è imperterrita, consapevole-inconsapevole. L' aria sembra diventata pura e crede siamo stati noi a decidere di salvarla: non sa che è stato un vantaggio collaterale di un danno mondiale.

quarantena 3

 

Le piante continuano a morire e a nascere (come noi?), gli animali sentono e si avvicinano di più all' uomo, circospetti, come giaguari ma già guariti. La pioggia non cambia tragitto, non c' è verso, se non poetico. Vorrei continuare a vedere un Papa camminare tutti i giorni per le vie di Roma e la gente dalle finestre che lo prega e lo chiama. Il cammino continui. Le gambe? Potrebbero andare ovunque e chissà se si chiedono perché non andiamo più lontano.

 

alessandro bergonzoni

Lontano comunque lo siamo, da tutto. Eppure siamo vicini, di muro, di pochi metri. I muri che dividono e andrebbero abbattuti, ora ci preservano. Né ironia né destino. Possiamo solo imparare. Ci tocca non toccarci, ma un urlo potrebbe toccare le orecchie di tanti: facciamolo! Anche se non basterà.

 

Ci sono felicità che ci fanno sollevare un metro da terra, ma non c' è nessuna felicità ancora se stiamo a un metro dagli altri. Và inventata subito, và cercata, và creata, ora. La radio trasmette, e noi? Possiamo trasmettere ancora di più e con più frequenze. Alle televisioni tolgo le tele e mi faccio di visioni. La divisione non è più solo una operazione ma una umana condizione. La moltiplicazione ricorda contagi.

quarantena coppia 4

 

La somma una delle ennesime previsioni. La parola "mortorio" ha assunto troppi significati diversi.

 

 

Non so se essere retto significhi virtù o solo esser sostenuto da qualcosa o da qualcuno che ci salverà, tenendoci in braccio. Parlo per nessuna esperienza. Mi sembro una desinenza in cerca del verbo, non so ancora bene chi è soggetto e a cosa. Il tempo restituito lo regalo, il tempo imposto non so dove metterlo. Il tempo perso finalmente l' abbiamo trovato. La libertà? Ride. La decisione è presa, in giro.

 

ALESSANDRO BERGONZONI

Siamo ancora separati ma non è detto che divorzieremo. Il processo evolutivo adesso è velocissimo seppur virulentissimo. Chi ha detto che non possiamo uscire, di testa? Forse lo eravamo più prima, fuori, in tutti i sensi. E allora qual' è il problema? La soluzione stessa.

 

E con tutte le mie ossa, rimembro, nell' ozio sforzato, in questo salato far niente, apparente. Carezzo questa nuova nata sanità nazionale e con loro tutti i profughi di cui nessuno parla più, i senza tetto, gli anziani e non solo ma anche chi non avrà più l' età a causa di questa letalità. Non li vedo ma li sento: senz' azione. Che vita ci aspetta, se ci aspetta? Dipende dal nostro ritardo universale accumulato prima.

 

quarantena 4

Ecco perché i mesi non sono più unità di misura ma solo unità. Le ore impazzano, le mete cambiano, a ritmo cessante, i progetti perdono senso e i sensi svengono, ma li dobbiamo rianimare con la nostra respirazione bocca a bocca, quando la fortuna e il suo bacio saranno di nuovo possibili. È l' occasione per rifare l' amore, da capo. È tutto qui? Tutto ora è qui, e non è poco il tutto. Odio gli uccelli far festa?

 

Che stagione è mai questa? Ultima era, e a seguire, l' è stato. Ci vediamo dopo, dopo tutti gli intanto.

ontani e bergonzoni

Non vedo la luce in fondo al tunnel: ma devo diventare quella luce. E trovare il tempo perso.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)