morgan battiato

“PASOLINI O CARMELO BENE SI SONO MAI CANDIDATI?”- MORGAN SMENTISCE DI CORRERE PER IL PARLAMENTO NELLA LISTA DI SGARBI - “LA MIA PROSSIMA CANDIDATURA SARÀ A PRESIDENTE DEL CONSIGLIO. PER ORA STO CONSIGLIANDO LA MELONI PER IL PROGRAMMA ELETTORALE” – POI PARLA DEL BRANO DEDICATO A FRANCO BATTIATO – “L’HO SCRITTO QUANDO FRANCO SI STAVA OFFUSCANDO, AVEVA VUOTI DI MEMORIA. LUI MI TRATTAVA COME UN FIGLIO" – "OGGI TUTTO FA PAURA. FORSE PER QUESTO NON MI DANNO UN PROGRAMMA TV…”

 

Paolo Giordano per il Giornale

 

morgan battiato

«No, lui non l'ha mai ascoltata». Morgan ha scritto il testo di Battiato (mi spezza il cuore) quando si è accorto che «Franco si stava offuscando, aveva vuoti di memoria, non riusciva a esprimersi nella stessa maniera sontuosa con la quale si era sempre espresso». Quindi quattro o cinque anni fa circa. Da oggi Battiato (mi spezza il cuore) sarà in radio ma è già disponibile in streaming in cinque versioni diverse comprese quelle sinfonica, orchestrale e pure quella (assai diversa) inclusa nella colonna sonora de Il coraggio di esser Franco trasmesso da Raiuno.

 

morgan

Sono trascorsi dieci anni da Spirito e virtù, l'ultima pubblicazione ufficiale di questo artista indefinibile e libero che caparbiamente sfugge ogni regola: «In realtà ho una valanga di brani, circa 200, e su alcuni di loro lavoro anche da vent'anni». Morgan ne parla poco prima di esibirsi a Sanremo con l'Orchestra Sinfonica per «Il classico Morgan» che è titolo del nuovo tour: «Facciamo pezzi miei, di De Andrè, Tenco e non solo e, tra un'esecuzione e l'altra, parlo di musica, divulgo, intrattengo».

 

 

Ieri sera all'Auditorium Alfano ha eseguito per la prima volta anche il brano dedicato a quello che è stato indubbiamente uno dei suoi maestri, anzi molto di più, come fa intendere il testo. «Quando Franco ed io ci siamo incontrati per la prima volta, nel 1995, lui non aveva figli e io non avevo più mio padre, quindi è stato quasi spontaneo che nascesse un rapporto profondo e particolare. Tra l'altro io gli chiedevo: Franco perché non ha figli?. E lui mi rispondeva sempre: Perché io sono ancora un figlio».

 

Morgan e Vittorio Sgarbi

Si incontrarono per la prima volta, come si capisce dal testo completo del brano, «nella primavera del 1995, mi ha criticato ma poi mi ha fatto amico». Da allora la frequentazione fu continua, spesso totale. «Quando uscì il disco Gommalacca nel 1998, i giornali dicevano che ero praticamente il coautore. Uscivano le foto mie con lui e io ero imbarazzato perché non mi sembrava corretto. Lui non me lo ha mai detto, ma credo che se ne fosse accorto».

 

Quando parla, Morgan sprizza entusiasmo da ogni poro, sembra un debuttante tanto è torrenziale nel descrivere questa canzone: «Ormai ho una idea di musica cangiante, faccio brani che possono scomporsi e diventare lunghi 3 minuti oppure 10, la musica è questo, è libertà. Invece oggi brancoliamo nel buio, tutti vivono nella paura, basti pensare che non mi fanno più fare programmi tv». Lo dice così, en passant, e in effetti non si vede sullo schermo da un po':

Morgan

 

«Suonare con un'orchestra mi appartiene molto di più rispetto all'ospitata in televisione facendo una cosa che non mi rappresenta» ha detto ieri parlando nella sede del Club Tenco a Sanremo. Poi qui si spiega meglio: «Oggi la musica mainstream è in mano a gente che considera soltanto i numeri e fa discorsi su musica che non è musica lanciando cantanti che se la fanno sotto appena salgono sul palco».

 

Dopotutto dal 1991 Marco Castoldi detto Morgan fa concerti prima con i Bluvertigo e poi da solo e quindi non gli si può dire che non sia a proprio agio sul palcoscenico: «Nonostante tutte le diffamazioni che ho subito, sono ancora qui e sto per pubblicare due nuovi dischi, uno a settembre e l'altro a dicembre. Ho trovato la casa discografica giusta (Egea Music - ndr) e ora, come cantava David Bowie in Changes, ehi state attenti voi rockettari». Quindi tornerà al Festival di Sanremo dove, mettiamola così, negli ultimi anni ha avuto qualche problemino? «Mah, non lo so». Però chissà.

 

 

Morgan e Vittorio Sgarbi 2

Intanto ricorda che proprio Battiato lo definì «un vero professionista» perché «lui era lucido, capiva dove c'era il talento». Pausa. «Anche io però ho dimostrato di capire dove c'è il talento, visto che mi sono accorto di quello di Noemi, Mengoni, Michele Bravi tanto per dire qualcuno».

 

Completamente sganciato da ogni logica commerciale, Morgan è stato da poco inserito da Vittorio Sgarbi in una lista di possibili candidati alle elezioni politiche: «La mia prossima candidatura sarà a Presidente del Consiglio», scherza. Sia serio, Morgan. «Pier Paolo Pasolini o Carmelo Bene si sono mai candidati?». Niente candidatura. Però un legame con la politica c'è: «Sto consigliando Giorgia Meloni per il programma elettorale». Ecco vede? «Ma no, ho detto la mia sull'uso dei vocaboli, sulle parole che poi sono parte del mio mestiere». E sulla linea politica? «Anche su quella, qualcosina eh, ma non ne voglio parlare». Dopotutto, per ora, a parlare c'è la musica.

 

Battiato con MorganMorgan 2

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…