gigi marzullo

“LE PERSONE CHE NON MI PIACCIONO NON VENGONO NELLE MIE TRASMISSIONI” – PER UNA VOLTA GIGI MARZULLO SI FA LE DOMANDE E SI DÀ ANCHE LE RISPOSTE: “SPEGNERE LE TELECAMERE? NON LO FARÒ MAI. UN INCUBO? LA MORTE, MI FA SCHIFO. IL DOLORE PIÙ GRANDE? LA SCOMPARSA DI MIO FRATELLO. GLI FACEVA PAURA LA VITA. A CASA MIA NON SI CUCINA. NON SOPPORTO GLI ODORI. USO SOLO IL MICROONDE, ANCHE PER FARE LA PASTA. MIA MOGLIE OGNI TANTO VA A CASA SUA A CUCINARE…”

Laura Rio per “il Giornale”

 

gigi marzullo foto di bacco

Con lui non si può che cominciare così. Gigi Marzullo, si faccia una domanda e si dia una risposta... «Certo. Ecco: Come sto? Sto bene, sono contento, per quello che si può essere in questo momento drammatico con una pandemia ancora in corso e una guerra che speriamo finisca presto».

 

E ora si chieda il perché di questa intervista.

«Perché mi faccio intervistare io che non amo parlare di me e preferisco far parlare gli altri? Perché è uscito il mio ultimo libro La vita è un sogno (Rai Libri) che raccoglie i retroscena di alcuni dei miei incontri più importanti. Già che ci sono mi chiedo anche perché ho scritto un altro libro».

gigi marzullo old style

 

Dunque?

«Completa la trilogia Si faccia una domanda e Non ho capito la domanda. Insieme a Rai Libri abbiamo pensato, invece di trascrivere le tante interviste che ho realizzato per Sottovoce, di raccontare quello che è successo prima, durante e dopo, compresi aneddoti, riflessioni e sprazzi della mia vita.

 

Ci sono i grandi nomi del cinema, della cultura e dello spettacolo, la maggior parte internazionali: da Troisi a Depardieu, da Delon a Peter Fonda, da Claudia Cardinale a Charles Aznavour».

 

Quale di questi le è rimasto più nel cuore?

«Se devo proprio scegliere, dico Fanny Ardant, Woody Allen e Laetitia Casta. La prima perché è il mio sogno di donna, ho visto venti volte La signora della porta accanto. Come racconto nel libro, sono riuscito a intervistarla dopo un corteggiamento serrato. Allen perché ha mostrato sensibilità regalandomi i suoi occhiali. Laetitia perché mi ha impressionato a Sanremo, così giovane e così lucida».

 

gigi marzullo foto di bacco (1)

Chi invece l'ha delusa?

«Le persone che non mi piacciono o a cui non piaccio non vengono proprio nelle mie trasmissioni».

 

Per lei vita e sogno sono le pagine di uno stesso libro?

«Penso che la vita abbia due binari: uno è il lavoro, l'altro l'amore. L'importante è riconoscerli entrambi. Io ho avuto la fortuna di capire il lavoro che volevo fare e di averlo potuto fare. Amo il mio lavoro, come il gelato: ogni giorno mangio un gelato, ogni giorno lavoro...»

 

Non immagina, prima o poi, di riuscire a spegnere le telecamere?

«Assolutamente no. Se non mi costringerà qualcuno, non lo farò mai».

 

GIGI MARZULLO

Oltre a Sottovoce, Cinematografo, Applausi, Milleeunlibro con cui da molti anni intrattiene gli spettatori nottambuli, è ospite fisso a Che tempo che fa e Dedicato. Non sembra che la stiano cacciando...

«Sono realista: nella vita chiedere non è un problema, bisogna vedere se ti danno le risposte».

 

Sono passati quarant' anni da quando ha cominciato...

«Ho iniziato con un concorso per annunciatore radiofonico, poi collaboratore, consulente e vari giri per entrare in Rai. Fosse per me, ricomincerei tutto daccapo...».

 

Un sogno lo ha ancora?

Gigi Marzullo

 «Quello che ho è il mio sogno. Sono già contento che sto bene, che campo serenamente».

 

Un incubo?

«La morte. La considero proprio una cosa ingiusta, non mi piace, mi fa schifo. Vorrei continuare a vivere così altri diecimila anni».

 

L'amore?

«Ho amato, sono stato amato e ho sofferto per amore quando ero più giovane perché non avevo capito cos' era l'amore. Poi quando arrivi a un'età come la mia capisci che amore è voler bene all'altra persona. Mi sono sposato (con Antonella De Iuliis) dopo vent' anni, ci ho pensato un po'...».

 

Il dolore più grande?

«La morte di mio fratello, a soli 41 anni, per un infarto, una tragedia per me e per i miei genitori. Non avendo io figli, la perdita delle persone care è ancora più forte. Lui era una persona colta e sensibile, ma la vita gli faceva paura».

GIGI MARZULLO AL CELLULARE FOTO ANDREA ARRIGA

 

Laureato in Medicina, non ha mai pensato di condurre programmi di salute?

«Mi sono laureato a 40 anni, ad Avellino, la mia città, per far contenti i miei genitori: se non fossi già stato assunto in Rai mi sarei specializzato in psichiatra. I programmi di medicina? Magari li farò, c'è tempo...»

 

Un medico che in casa sua non cucina...

 «Non sopporto gli odori. Uso solo il microonde, anche per fare la pasta. Mia moglie ogni tanto va a casa sua a cucinare».

 

Le sue interviste sono semplici o banali, come qualcuno dice?

«Non sono banali, sono semplici. Non so neanche cosa significhi banalità. Le cose semplici sono le cose che appartengono a tutti noi, amore e sofferenza. La semplicità forse è una profondità nascosta».

 

Infine, cosa si chiederebbe ancora?

gigi marzullo michele cucuzza sabina paolo e corrado guzzanti francesca reggiani

«Quanto durerà quello che ho? Domanda che mi faccio sempre perché può finire da un momento all'altro... Mi vengono i brividi all'idea. Come faccio a non pensarci? Vado al cinema, a teatro, lavoro tanto, sto con Antonella, salgo a Milano - che mi piace tanto da Fazio e... mi mangio un gelato al giorno».

gigi marzullo foto mezzelani gmtGIGI MARZULLOgigi marzullo foto di baccogigi marzullo foto di bacco (2)gigi marzullo foto di bacco (2)elisabetta darida gigi marzullo foto di baccogigi marzullo foto di baccogennaro siciliano vladimir luxuria gigi marzullopaola lucidi gigi marzullo laura melidoni alessandra del dragogigi marzullogigi marzullo foto di baccoGIGI MARZULLO FOTO ANDREA ARRIGA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…