scanzi porro

“IL PORO PORRO IN LACRIME: AL SUO CONFRONTO LA D'URSO È LA STREEP” – SCANZI: “LUNEDÌ SERA, SU RETE4, 936 MILA PERSONE (4,6% DI SHARE) HANNO VISSUTO LA STORDENTE MERAVIGLIA DI VEDERE NICOLA PORRO PIANGERE. UNA PERFORMANCE COINVOLGENTE COME GASPARRI CHE FA RUSSELL CROWE NEL GLADIATORE…"

Andrea Scanzi per il “Fatto quotidiano”

 

porro

Egli ha pianto. Lunedì sera, su Rete4, 936 mila persone (4,6% di share) hanno vissuto la stordente meraviglia di vedere Nicola Porro piangere. Oddio, piangere: è stata più una sorta di semiparesi momentanea, roba che il buon Renè Ferretti di Boris l' avrebbe battezzata con il sempiterno "cagna maledetta!", ma il momento è stato comunque leggendario.

 

Porro, 50 anni e sartoria di medio pregio, conduce il talk-show preferito da Matteo Salvini. Si chiama Quarta Repubblica, e il titolo è ottimo, perché non vuol dire un cazzo: proprio come il programma. Gli ospiti pressoché fissi sono le spoglie mortali di Sgarbi e l' uomo dal cognome doppiamente fallico Capezzone, a conferma di come le disgrazie non vengano mai sole.

 

scanzi

Porro è molto attivo sui social. Ogni giorno o quasi ci regala una diretta social in cui, con la scusa di commentare i fatti del giorno, fa sempre le stesse cose: difende Salvini; dileggia Conte; zimbella le Sardine; e insulta il Fatto Quotidiano. Nell' ecosistema buffamente lunare di Rete4, che dopo il Rinascimento abortito di Gerardo Greco ha vissuto la più greve delle restaurazioni, Porro è il finto equidistante: dunque il peggiore.

 

Laddove Giordano e Del Debbio si divertono un mondo con la loro ostentata faziosità antisinistrorsa, il poro Porro si traveste da economista bipartisan (sic) e invita una foglia di fico di sinistra (che spero riceva cachet enormi, altrimenti è bischera parecchio) per sembrare oggettivo. E per esporla alla mitraglia delle spoglie mortali di Sgarbi, del doppiamente fallico Capezzone e della risposta leghista alla Murgia (cioè la Maglie). Porro vive il dramma straziante di avere notorietà, senza però vantare un pubblico disposto a seguirlo (a meno che non sia gratis). I suoi libri hanno vendite stitiche, non genera appartenenza e se facesse spettacoli a pagamento non riempirebbe neanche il tinello di Fassino.

nicola porro

 

Spiace. Otto giorni fa Porro raccontava le foibe. Buona idea, perché quello resta un dramma enorme, che alla sinistra imbarazza ancora e che alcuni artisti hanno ottimamente raccontato (per esempio Simone Cristicchi a teatro). Intento lodevole, ma Porro lo ha trattato in maniera appena strumentale. Ma giusto appena, eh. Prima parte Costamagna, Friedman, Mughini, Capezzone e Meloni collegata.

 

Seconda parte Mughini, Ferrero (collegato), sempre Capezzone e poi quel bel democratico di Biloslavo, uno che a 17 anni era già militante del Fronte della Gioventù di Trieste (eia eia alalà). Fatti salvi due o tre nomi, un gran bel parterre, anche se l' assenza di Mengele, Pol Pot e il Poro Asciugamano mi ha ferito molto.

porro

 

Tra il pubblico c' erano alcuni parenti delle vittime. Ed ecco il colpo di genio: introducendo il tema, Porro si è fermato dopo alcuni secondi: ha abbassato lo sguardo, forse per commozione e forse per un' ipotesi di sincope, per poi abbandonare la scena. Una performance coinvolgente come Gasparri che fa Russell Crowe nel Gladiatore. La scena è stata di oltraggiosa mestizia, ma il poro Porro l' ha pure retwittata: segno che ne va particolarmente orgoglioso.

 

porro

Se era commozione sincera, fa piacere che il suo cuore sia così tenero da piangere per fatti (tremendi) lontani 75/77 anni. Un' ipersensibilità meritoria, anche se non lo si è mai visto analogamente coinvolto ricordando la famiglia Cervi. Se invece era un coup de théâtre, cosa che non ci azzardiamo a pensare conoscendo la specchiata moralità del soggetto, suggeriamo al poro Porro di prendere lezioni da ben più navigati professionisti del genere: in confronto a lui, Barbara D' Urso assurge per distacco a Meryl Streep. Daje Nico'!

nicola porro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…