nino d'angelo dangelo d angelo

IL RAGAZZO COL CASCHETTO ERA L'EMBLEMA DEL TERRONE SI È PRESO IL PEGGIO E IO GLI DEVO TUTTO" – NINO D’ANGELO: “SONO STATO UN FENOMENO DI RAZZISMO TRA I PIÙ ECLATANTI. MI HANNO INSULTATO, VOLEVANO DISTRUGGERMI. IL RAZZISMO COMINCIAVA DA NAPOLI, ERO CONFINATO AI TEATRI DI PERIFERIA PUR VENDENDO MILIONI DI DISCHI, NON ME LI DAVANO PROPRIO I TEATRI IN CITTÀ” – “OGGI C'È TANTA MUSICA NAPOLETANA IN TV. SONO STATO IO A SFONDARE QUEL MURO SOCIALMENTE” – LA MADRE “UN'IGNORANTE INTELLIGENTE”, IL PADRE CHE VENDEVA I SUOI DISCHI FALSI, IL CONCERTO ALLO STADIO MARADONA E...

Estratto dell'articolo di Clarissa Domenicucci per “Specchio – la Stampa”

 

nino d'angelo

[…] Incontriamo Nino D'Angelo a Roma nel suo studio di registrazione, a un passo dal concerto che terrà a Napoli per omaggiare quel ragazzo con i capelli ossigenati che negli anni '80 «è evaso dalla povertà, trascinandosi dietro un peso ingombrante: il pregiudizio».

 

È stato un fenomeno, Nino D'Angelo?

«Sono stato un fenomeno di razzismo tra i più eclatanti. Mi hanno insultato, volevano distruggermi; il ragazzo col caschetto emblema del terrone si è preso il peggio e gli devo tutto. Ora lo ringrazio».

 

[…] Sarete in 40mila: ci sarà anche quella Napoli che l'ha ostacolata?

«Secondo me si, qualcuno negli anni è perfino venuto in camerino a scusarsi. Questo è il concerto della vita. Siamo in pochi alla mia età (classe 1957, ndr) a riempire gli stadi».

nino d'angelo

 

[…] Dove cominciava il razzismo nei suoi confronti?

«Da Napoli, la mia città, divisa tra quelli del Vomero e di Secondigliano. All'inizio ero confinato ai teatri di periferia pur vendendo milioni di dischi, non me li davano proprio i teatri in città».

[…]

 

Poi?

«Poi ho conosciuto la parola diritto che mi era stato negato. Solo da grande ho riconosciuto gli episodi di razzismo dietro ad ogni mio album».

 

NINO D'ANGELO E MARADONA

[…] Ha declinato l'invito di Ghali a duettare a Sanremo perché non avrebbe potuto cantare in napoletano.

«Sotto l'aspetto politico e sociale sto con Ghali, ma io che sono stato uno dei primi non posso tornare al Festival e non cantare in dialetto».

 

Oggi c'è tanta musica napoletana in tv.

«Sono stato io a sfondare quel muro socialmente».

 

[…] Lei, vittima di pregiudizio, ha mai fatto lo snob con qualcuno?

«Con mia madre. Quando mi lamentavo: perché mi hai fatto nascere? Mi toccherà restare con voi a fare questa vita perché siamo poveri».

NINO D'ANGELO

 

Chi era sua mamma?

«Un'ignorante intelligente, l'unica donna che ho temuto in vita mia».

 

L'incontro della svolta?

«Con mio suocero Vincenzo Gallo: mi ha salvato la vita, mi ha aperto le porte di casa sua e della musica. Ci conoscemmo al circolo, io biliardino lui boccette».

 

Gallo, autore di canzoni napoletane, si innamorò del suo talento e la aiutò, poi lei si innamorò di sua figlia.

«Mi sentì cantare al festival dell'Unità, non vinsi e il pubblico liberò i cani sul palco per protesta. Stava sempre appresso a me, un giorno mi offrì una sigaretta e mi fece sentire un adulto. Quando conobbi Annamaria pensai: e ora come glielo dico che sposo la figlia? Facemmo la fuitina».

 

nino d'angelo

[…] Nel libro "Il poeta che non sa parlare" racconta come suo padre, insieme ai primi falsari, incrementò e non di poco la sua popolarità.

«Dopo aver distribuito per generosità foto e autografi del figlio, capì che ci si poteva guadagnare e dalle fotografie passò alle cassette, che registrava in casa. Arrivò a chiedermi di fare uscire prima il falso e poi l'originale!».

 

nino d angelo allo stadio diego armando maradona di napoli

Lo rimproverava o la divertiva un falsario in casa?

«Lo rimproveravo, allora prendeva in mano una cassetta e mi chiedeva: chi canta qui dentro? È la voce tua? Allora non è un falso, al massimo è una copia. Dovresti ringraziarmi che ti faccio pubblicità».

 

Capisce che è diventato davvero famoso quando arriva per un malanno all'ospedale e trova tutta Napoli ad attenderla. Poi la svolta: cambia look e inizia a scrivere cose che le piacciono.

«Passai dalla canzone-sceneggiata alla pop-napoletana; alcuni mi ridevano in faccia, invece con quella piccola rivoluzione nacque la nuova canzone napoletana».

 

nino d angelo

Dopo di lei il cosiddetto filone neomelodico napoletano…

«Quando sono nati i neomelodici, che mi scopiazzavano, mi hanno fatto diventare neomelodico ma io avevo già alle spalle 15 anni di successi e quella parola non esisteva».

 

Arriviamo a Goffredo Fofi: il critico la sdogana definendola "la vera voce del sottoproletariato napoletano" e lo scenario cambia.

«Fofi a modo suo mi ha aperto un portone: dopo di lui, la vita a volo d'angelo». […]

nino d'angelo mario merolagigi d'alessio nino d'angelo 8nino d angelo - concerto allo stadio maradona di napoli nino d angelo 9NINO D'ANGELO RITRATTO DA RICCARDO MANNELLInino d'angelo mario merolanino d'angelo nino d angelo maradonanino d angelonino d angelo prima del concerto (3)merchandising nino d angelo (2)neri parenti sul set con maradona e nino d angelonino d angelo 5nino d angelo 77nino d angelo 78nino d angelo 79nino d angelo 82NINO D'ANGELONINO D'ANGELONINO D'ANGELOgigi d'alessio nino d'angelo 9

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...