nino d'angelo dangelo d angelo

IL RAGAZZO COL CASCHETTO ERA L'EMBLEMA DEL TERRONE SI È PRESO IL PEGGIO E IO GLI DEVO TUTTO" – NINO D’ANGELO: “SONO STATO UN FENOMENO DI RAZZISMO TRA I PIÙ ECLATANTI. MI HANNO INSULTATO, VOLEVANO DISTRUGGERMI. IL RAZZISMO COMINCIAVA DA NAPOLI, ERO CONFINATO AI TEATRI DI PERIFERIA PUR VENDENDO MILIONI DI DISCHI, NON ME LI DAVANO PROPRIO I TEATRI IN CITTÀ” – “OGGI C'È TANTA MUSICA NAPOLETANA IN TV. SONO STATO IO A SFONDARE QUEL MURO SOCIALMENTE” – LA MADRE “UN'IGNORANTE INTELLIGENTE”, IL PADRE CHE VENDEVA I SUOI DISCHI FALSI, IL CONCERTO ALLO STADIO MARADONA E...

Estratto dell'articolo di Clarissa Domenicucci per “Specchio – la Stampa”

 

nino d'angelo

[…] Incontriamo Nino D'Angelo a Roma nel suo studio di registrazione, a un passo dal concerto che terrà a Napoli per omaggiare quel ragazzo con i capelli ossigenati che negli anni '80 «è evaso dalla povertà, trascinandosi dietro un peso ingombrante: il pregiudizio».

 

È stato un fenomeno, Nino D'Angelo?

«Sono stato un fenomeno di razzismo tra i più eclatanti. Mi hanno insultato, volevano distruggermi; il ragazzo col caschetto emblema del terrone si è preso il peggio e gli devo tutto. Ora lo ringrazio».

 

[…] Sarete in 40mila: ci sarà anche quella Napoli che l'ha ostacolata?

«Secondo me si, qualcuno negli anni è perfino venuto in camerino a scusarsi. Questo è il concerto della vita. Siamo in pochi alla mia età (classe 1957, ndr) a riempire gli stadi».

nino d'angelo

 

[…] Dove cominciava il razzismo nei suoi confronti?

«Da Napoli, la mia città, divisa tra quelli del Vomero e di Secondigliano. All'inizio ero confinato ai teatri di periferia pur vendendo milioni di dischi, non me li davano proprio i teatri in città».

[…]

 

Poi?

«Poi ho conosciuto la parola diritto che mi era stato negato. Solo da grande ho riconosciuto gli episodi di razzismo dietro ad ogni mio album».

 

NINO D'ANGELO E MARADONA

[…] Ha declinato l'invito di Ghali a duettare a Sanremo perché non avrebbe potuto cantare in napoletano.

«Sotto l'aspetto politico e sociale sto con Ghali, ma io che sono stato uno dei primi non posso tornare al Festival e non cantare in dialetto».

 

Oggi c'è tanta musica napoletana in tv.

«Sono stato io a sfondare quel muro socialmente».

 

[…] Lei, vittima di pregiudizio, ha mai fatto lo snob con qualcuno?

«Con mia madre. Quando mi lamentavo: perché mi hai fatto nascere? Mi toccherà restare con voi a fare questa vita perché siamo poveri».

NINO D'ANGELO

 

Chi era sua mamma?

«Un'ignorante intelligente, l'unica donna che ho temuto in vita mia».

 

L'incontro della svolta?

«Con mio suocero Vincenzo Gallo: mi ha salvato la vita, mi ha aperto le porte di casa sua e della musica. Ci conoscemmo al circolo, io biliardino lui boccette».

 

Gallo, autore di canzoni napoletane, si innamorò del suo talento e la aiutò, poi lei si innamorò di sua figlia.

«Mi sentì cantare al festival dell'Unità, non vinsi e il pubblico liberò i cani sul palco per protesta. Stava sempre appresso a me, un giorno mi offrì una sigaretta e mi fece sentire un adulto. Quando conobbi Annamaria pensai: e ora come glielo dico che sposo la figlia? Facemmo la fuitina».

 

nino d'angelo

[…] Nel libro "Il poeta che non sa parlare" racconta come suo padre, insieme ai primi falsari, incrementò e non di poco la sua popolarità.

«Dopo aver distribuito per generosità foto e autografi del figlio, capì che ci si poteva guadagnare e dalle fotografie passò alle cassette, che registrava in casa. Arrivò a chiedermi di fare uscire prima il falso e poi l'originale!».

 

nino d angelo allo stadio diego armando maradona di napoli

Lo rimproverava o la divertiva un falsario in casa?

«Lo rimproveravo, allora prendeva in mano una cassetta e mi chiedeva: chi canta qui dentro? È la voce tua? Allora non è un falso, al massimo è una copia. Dovresti ringraziarmi che ti faccio pubblicità».

 

Capisce che è diventato davvero famoso quando arriva per un malanno all'ospedale e trova tutta Napoli ad attenderla. Poi la svolta: cambia look e inizia a scrivere cose che le piacciono.

«Passai dalla canzone-sceneggiata alla pop-napoletana; alcuni mi ridevano in faccia, invece con quella piccola rivoluzione nacque la nuova canzone napoletana».

 

nino d angelo

Dopo di lei il cosiddetto filone neomelodico napoletano…

«Quando sono nati i neomelodici, che mi scopiazzavano, mi hanno fatto diventare neomelodico ma io avevo già alle spalle 15 anni di successi e quella parola non esisteva».

 

Arriviamo a Goffredo Fofi: il critico la sdogana definendola "la vera voce del sottoproletariato napoletano" e lo scenario cambia.

«Fofi a modo suo mi ha aperto un portone: dopo di lui, la vita a volo d'angelo». […]

nino d'angelo mario merolagigi d'alessio nino d'angelo 8nino d angelo - concerto allo stadio maradona di napoli nino d angelo 9NINO D'ANGELO RITRATTO DA RICCARDO MANNELLInino d'angelo mario merolanino d'angelo nino d angelo maradonanino d angelonino d angelo prima del concerto (3)merchandising nino d angelo (2)neri parenti sul set con maradona e nino d angelonino d angelo 5nino d angelo 77nino d angelo 78nino d angelo 79nino d angelo 82NINO D'ANGELONINO D'ANGELONINO D'ANGELOgigi d'alessio nino d'angelo 9

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…