vespa fazio

“IN RAI NON C’E’ STATA NESSUNA EPURAZIONE” – BRUNO VESPA INFILZA FABIO FAZIO: “E' IL RE DEI CONTRATTI VANTAGGIOSI, E'ANDATO ALLA 'NOVE' PERCHE' L'ACCORDO ERA PIÙ CONVENIENTE” - IL RETROSCENA: "FUORTES A MARZO MI HA CHIAMATO PER DIRMI CHE SAREBBE ANDATO VIA E CHE NON AVREI POTUTO FIRMARE IL RINNOVO. LO STESSO È ACCADUTO CON FAZIO. IO HO ASPETTATO, LUI..." - "TEMO CHE FABIO SIA MOLTO CARO, SENNÒ GLI CHIEDEREI DELLE LEZIONI SU COME GESTIRE I CONTRATTI” – POI “BRUNEO” PARLA DI LUCIA ANNUNZIATA, BIANCA BERLINGUER E DI MONICA MAGGIONI…

Daniela Mastromattei per “Libero quotidiano” - Estratti

 

cinque minuti, la nuova trasmissione di bruno vespa

Nonostante cambino i governi, Bruno Vespa, re dell'approfondimento (politico e non solo) di Rai1 con il suo Porta a Porta resta sempre lì, punta di diamante del servizio pubblico («siamo su piazza da tanto tempo quindi vuol dire che qualcosa funziona»). Non solista. Il suo ruolo si rafforza e diventa ancora più centrale dopo l'addio di Lucia Annunziata, Fabio Fazio e Bianca Berlinguer.

 

Ed è a qualcuno di loro che invia qualche frecciatina il capo della “terza camera”, durante la presentazione della nuova stagione del suo programma e della sua striscia quotidiana “Cinque minuti”, in onda dopo il Tg1 delle 20. Vespa vale due, ma ne paghi uno. Mica come qulcuno che ha traslocato sulla Nove...

 

fabio fazio

«Temo che Fazio sia molto caro, sennò gli chiederei delle lezioni su come si gestire i contratti», ironizza Vespa sbottonandosi, lui che è sempre così elegante nei suoi abiti sartoriali con le cravatte sapientemente accostate. Eppure stavolta si vuole togliere qualche sassolino: «Come a suo tempo lo era Enzo Biagi per le liquidazioni, Fazio è il re dei contratti vantaggiosi, credo davvero che in questo sia il migliore».

 

Il riferimento è al nuovo accordo che lo ha portato a lasciare la Rai con tutto il suo show Che tempo che fa, dopo vent'anni. Non si trattiene, Vespa, alla fine svela il retroscena: «Fuortes a marzo mi ha chiamato per dirmi che sarebbe andato via e che quindi non avrei potuto firmare il rinnovo di contratto. Lo stesso è accaduto con Fabio Fazio. Nel mio piccolo ho aspettato, lui ha siglato un altro accordo. È andato via liberamente. Ha scelto un contratto più conveniente».

bruno vespa e giogia meloni nella masseria li reni

 

Cos'è che fa muovere il mondo? Il denaro, cos'altro.

Tutto il can can intorno al conduttore e autore di Quelli che il calcio, rito della domenica pomeriggio degli italiani negli anni Novanta, da parte di una certa sinistra che accusava il centrodestra di avere epurato è stato messo a tacere dal suo contratto quadriennale con Discovery: 2,5 milioni di euro a stagione televisiva, cioè 10 milioni di euro in totale. In Rai per quattro anni era arrivato a guadagnare 8 milioni 960mila euro, aveva rivelato lui stesso in un'intervista al Corriere della Sera

 

(...)

 

Vespa poi passa a Lucia Annunziata: «Se n'è andata pur avendo un altro anno in piedi. Io pensavo che sarebbe entrata in politica, lei ha detto che le è stato offerto ma ha rifiutato. Le auguro tutto il bene». E Bianca Berlinguer, uscita da Rai3 per approdare a Rete4? Il giornalista sorride: «Per la direzione approfondimenti Rai, in termini di impegno, Bianca era Bianca, io al confronto sono una libellula».

lucia annunziata in versione kill bill

 

Di Monica Maggioni, ex presidente della Rai, si è limitato a dire che, in realtà, era la seconda scelta e che la sua passata nomina è stata possibile solo perché lui aveva rifiutato: «Due volte mi è stata offerta la presidenza della Rai e due volte ho detto di no. Una quando c'erano Casini presidente della Camera e Pera presidente del Senato, e l'altra da Renzi e da Berlusconi, che si erano trovati d'accordo sul mio nome. Ho ringraziato, ma ho spiegato che faccio un altro mestiere. Allora (la presidenza) andò a Monica Maggioni». E concludo: «Oggi rifiuterei a maggior ragione».

MONICA MAGGIONI IN MEZZ ORA

fabio fazio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”