john illsley dire straits

“UNA RIUNIONE DEI DIRE STRAITS? LA ESCLUDO ANCHE SE SUONARE DAVANTI AL PUBBLICO È COME UNA DROGA E SMETTERE È MOLTO DIFFICILE” – LA BIOGRAFIA DI JOHN ILLSLEY, IL BASSISTA DEI DIRE STRAITS, DOVE RACCONTA ANEDDOTI E RETROSCENA DELLA LEGGENDARIA BAND – “CON MARK KNOPFLER SONO RIMASTO IN BUONI RAPPORTI, MA DICO SEMPRE CHE GLI UNICI SANTI CHE CONOSCO SONO MORTI” – “TUTTO PUÒ SUCCEDERE SE TI METTI NELLA POSIZIONE DI OTTENERE CIÒ CHE VUOI. LA VITA, ALLA FINE, È UNA SERIE DI COINCIDENZE…”

Dire Straits

Paola De Carolis per il "Corriere della Sera"

 

«Neil Young Frank Zappa, Bob Marley, Van Morrison, Bruce Springsteen, Lou Reed, Patti Smith e stasera, signore e signori, da Londra, Inghilterra, i Dire Straits». Il libro si apre con il ricordo di una festa a Los Angeles nel marzo 1979, alla vigilia del debutto al Roxy: quattro ragazzi di provincia increduli di essere arrivati al tempio della musica nonostante le tribulazioni di una gavetta infinita. 

 

Quel nome, diventato il marchio di un gruppo che ha venduto oltre 100 milioni di dischi e che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo, venne scelto da un coinquilino che con una battuta volle prenderli in giro per le interminabili ristrettezze economiche. È nato e cresciuto con la pandemia il volume di memorie di John Illsley ( La mia vita nei Dire Straits , EPC Editore) che rappresenta la prima biografia della band. 

 

la mia vita nei dire straits john illsley

Con l'energia di chi non ha mai perso la passione, il bassista ha raccontato in un incontro organizzato dalla Foreign Press Association a Londra le tappe di un'«esperienza straordinaria». La canzone più difficile? Telegraph Road . Il segreto di testi e melodie che, da Romeo and Juliet a Brothers in Arms , rimangono attuali? «il lavoro di gruppo, con i nostri strumenti, seduti uno vicino all'altro. È così che nasce la magia». Una riunione? «La escludo anche se suonare davanti al pubblico è come una droga e smettere è molto difficile». 

 

L'introduzione è di Mark Knopfler, chitarrista considerato tra i migliori in assoluto e l'unico del quale Illsley sia ancora amico. «Erano altri tempi - scrive -. Prima della pirateria, prima dei download. Grazie al cielo non eravamo adolescenti o non ce l'avremmo fatta: non è una vita che fa per tutti». Il successo si paga sulla pelle: per Knopfler il prezzo è stato il difficile rapporto con il fratello David, che alla fine portò allo scioglimento della band. Per Illsley le prolungate assenze da casa, lontano da mogli e figli: «Siamo rimasti in buoni rapporti, ma dico sempre che gli unici santi che conosco sono morti». 

john illsley 1

 

Oltre al gruppo, a colleghi come Sting, Queen, Bob Geldof, Duran Duran e tutta la folta schiera musicale dell'epoca, protagonista del libro è anche la Gran Bretagna di altri tempi: un Paese che alla fine degli anni 50 era ancora conservatore, chiuso e prevalentemente bianco, dove l'improvvisa comparsa di un uomo indiano nella cittadina di Market Harborough («il middle point della Middle England») e il curry cucinato inaspettatamente dalla madre una sera rimangono impressi nella memoria di Illsley bambino come segni di una nuova era. 

 

dire straits 5

Figlio di un funzionario di banca e di una casalinga, quarto e ultimo pargolo di una famiglia precisa e ordinata dove nessuno si abbraccia o si bacia ma tutti sanno di volersi bene, Illsley ascolta Radio Luxemburg di notte. Attraverso i testi e i ritmi di Elvis Presley capisce di volere una vita diversa. «La musica - annota nel libro - rappresentava la salvezza emotiva. Ha riempito il vuoto di una generazione che non sapeva esprimere ciò che provava».

john illsley mark knopfler 2

 

Tra eccessi, litigi, momenti storici (come il Live Aid) e nostalgia del passato, l'obiettivo per Illsley è raccontare «la gioia della musica, la sua universalità: non importa da dove vieni o quanti anni hai, la musica unisce». Gli brillano gli occhi quando racconta che tuttora se vede la sua chitarra non riesce a non suonare o che riceve email da adolescenti cinesi che gli confidano: «Ho scoperto i Dire Straits». C'è un messaggio? «Vorrei dire questo: tutto può succedere se ti metti nella posizione di ottenere ciò che vuoi. La vita, alla fine, è una serie di coincidenze».

john illsley 2john illsley dire straits 4dire straits 3dire straits 2dire straits 1john illsley 3dire straits rexjohn illsley mark knopfler 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…