wang yi e lavrov

“RUSSIA E CINA AMICI SENZA LIMITI PER UN NUOVO ORDINE" - IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO LAVROV VOLA A PECHINO PER IL PRIMO FACCIA A FACCIA CON PECHINO DALLO SCOPPIO DELLA GUERRA – IL MINISTRO CINESE WANG: “LE RELAZIONI SINO-RUSSE HANNO MANTENUTO LA GIUSTA DIREZIONE. ENTRAMBE LE PARTI HANNO UNA PIÙ FERMA VOLONTÀ DI SVILUPPARE UNA PIÙ SALDA FIDUCIA NEL FAR PROGREDIRE LA COOPERAZIONE IN VARI CAMPI. LE SANZIONI SONO ILLEGALI” – MA NON E’ TUTTO ORO: XI JINPING NON VUOLE ROGNE DALLA RUSSIA. L’AMICIZIA “SENZA LIMITI” HA DEI LIMITI ECCOME. CI SONO MOLTE AREE GRIGIE SULLE QUALI GLI INTERESSI DI MOSCA E PECHINO CONFLIGGONO…

Gianluca Modolo per “la Repubblica”

 

LAVROV E WANG YI

È stato il primo faccia a faccia tra i due dall'inizio dell'invasione russa. E sebbene l'incontro avesse come tema l'Afghanistan, la questione ucraina e i rapporti tra Pechino e Mosca sono stati al centro del bilaterale tra il ministro degli Esteri cinese Wang Yi e il suo omologo Sergej Lavrov. I due si sono visti a Tunxi, provincia dell'Anhui, dove la Cina sta ospitando la terza riunione ministeriale dei Paesi confinanti con la nazione governata dai talebani.

 

«Stiamo attraversando una fase molto seria nella storia delle relazioni internazionali. Sono convinto che a seguito di questa fase la situazione diventerà più chiara e ci muoveremo - insieme - verso un ordine mondiale multipolare, giusto e democratico», esordisce il ministro di Putin, aggrappandosi alla potenza cinese per provare a sfuggire all'isolamento in cui è finita Mosca.

WANG YI E LAVROV

 

«Le relazioni sino-russe hanno resistito alla prova della mutevole situazione internazionale, hanno mantenuto la giusta direzione», gli ha risposto Wang. «Entrambe le parti hanno una più ferma volontà di sviluppare relazioni bilaterali e una più salda fiducia nel far progredire la cooperazione in vari campi. La Cina è disposta a collaborare con la Russia, guidata dall'importante consenso raggiunto dai due capi di Stato, per spingere le relazioni a un livello più alto nella nuova era».

 

In un comunicato diffuso da Mosca, i due Paesi hanno annunciato di voler «continuare il coordinamento in politica estera, parlando con una sola voce». Entrambi i ministri hanno condannato le sanzioni occidentali, «illegali».

 

Pechino da settimane si barcamena in realtà, attenta a non finire nel mirino dell'Occidente se, oltre all'appoggio retorico, dovesse aiutare il vicino ad alleviare le perdite economiche o, peggio, militari: la settimana scorsa il colosso Sinopec ha infatti congelato accordi da mezzo miliardo di dollari con le russe Sibur e Novatek su petrolio e gas. Lavrov si è comunque portato a casa una riaffermazione della natura illimitata dell'amicizia tra i due di fronte al comune rivale americano.

WANG YI E LAVROV

 

«Non c'è un tetto per la cooperazione Cina-Russia», ha affermato poco dopo l'incontro un portavoce del ministero cinese. «Il mondo sta attraversando profondi cambiamenti mai visti in un secolo. La questione ucraina ha storia e origini complesse: non è solo l'accumularsi di conflitti per la sicurezza in Europa, ma è anche il risultato della mentalità della Guerra Fredda», ha proseguito Wang. «Dovremmo imparare le lezioni, rispondere alle preoccupazioni di tutte le parti e costruire un'architettura di sicurezza europea equilibrata, efficace e sostenibile attraverso dialogo e negoziato».

 

WANG YI E LAVROV

«La guerra è in una fase difficile ed è comprensibile che Mosca voglia accertarsi della portata del supporto cinese», commenta a Repubblica Steve Tsang, direttore del Soas China Institute dell'Università di Londra, avvertendo che non è tutto oro quel luccica. «Pechino vuole sapere che cosa Mosca ha in mente e come i suoi piani possono avere un impatto sulla Cina. Per i propri interessi, Xi sosterrà Putin e non gli permetterà di fallire: ma Xi non pagherà un prezzo per farlo. Il leader cinese non vuole che Mosca intraprenda azioni che danneggino la sua Cina. Mosca vorrà il massimo sostegno da parte di Pechino, ma è evidente che l'amicizia senza limiti ha dei chiari limiti. Ci sono molte aree grigie sulle quali entrambe vogliono maggiore chiarezza, ognuna per le proprie ragioni».

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...