wang yi e lavrov

“RUSSIA E CINA AMICI SENZA LIMITI PER UN NUOVO ORDINE" - IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO LAVROV VOLA A PECHINO PER IL PRIMO FACCIA A FACCIA CON PECHINO DALLO SCOPPIO DELLA GUERRA – IL MINISTRO CINESE WANG: “LE RELAZIONI SINO-RUSSE HANNO MANTENUTO LA GIUSTA DIREZIONE. ENTRAMBE LE PARTI HANNO UNA PIÙ FERMA VOLONTÀ DI SVILUPPARE UNA PIÙ SALDA FIDUCIA NEL FAR PROGREDIRE LA COOPERAZIONE IN VARI CAMPI. LE SANZIONI SONO ILLEGALI” – MA NON E’ TUTTO ORO: XI JINPING NON VUOLE ROGNE DALLA RUSSIA. L’AMICIZIA “SENZA LIMITI” HA DEI LIMITI ECCOME. CI SONO MOLTE AREE GRIGIE SULLE QUALI GLI INTERESSI DI MOSCA E PECHINO CONFLIGGONO…

Gianluca Modolo per “la Repubblica”

 

LAVROV E WANG YI

È stato il primo faccia a faccia tra i due dall'inizio dell'invasione russa. E sebbene l'incontro avesse come tema l'Afghanistan, la questione ucraina e i rapporti tra Pechino e Mosca sono stati al centro del bilaterale tra il ministro degli Esteri cinese Wang Yi e il suo omologo Sergej Lavrov. I due si sono visti a Tunxi, provincia dell'Anhui, dove la Cina sta ospitando la terza riunione ministeriale dei Paesi confinanti con la nazione governata dai talebani.

 

«Stiamo attraversando una fase molto seria nella storia delle relazioni internazionali. Sono convinto che a seguito di questa fase la situazione diventerà più chiara e ci muoveremo - insieme - verso un ordine mondiale multipolare, giusto e democratico», esordisce il ministro di Putin, aggrappandosi alla potenza cinese per provare a sfuggire all'isolamento in cui è finita Mosca.

WANG YI E LAVROV

 

«Le relazioni sino-russe hanno resistito alla prova della mutevole situazione internazionale, hanno mantenuto la giusta direzione», gli ha risposto Wang. «Entrambe le parti hanno una più ferma volontà di sviluppare relazioni bilaterali e una più salda fiducia nel far progredire la cooperazione in vari campi. La Cina è disposta a collaborare con la Russia, guidata dall'importante consenso raggiunto dai due capi di Stato, per spingere le relazioni a un livello più alto nella nuova era».

 

In un comunicato diffuso da Mosca, i due Paesi hanno annunciato di voler «continuare il coordinamento in politica estera, parlando con una sola voce». Entrambi i ministri hanno condannato le sanzioni occidentali, «illegali».

 

Pechino da settimane si barcamena in realtà, attenta a non finire nel mirino dell'Occidente se, oltre all'appoggio retorico, dovesse aiutare il vicino ad alleviare le perdite economiche o, peggio, militari: la settimana scorsa il colosso Sinopec ha infatti congelato accordi da mezzo miliardo di dollari con le russe Sibur e Novatek su petrolio e gas. Lavrov si è comunque portato a casa una riaffermazione della natura illimitata dell'amicizia tra i due di fronte al comune rivale americano.

WANG YI E LAVROV

 

«Non c'è un tetto per la cooperazione Cina-Russia», ha affermato poco dopo l'incontro un portavoce del ministero cinese. «Il mondo sta attraversando profondi cambiamenti mai visti in un secolo. La questione ucraina ha storia e origini complesse: non è solo l'accumularsi di conflitti per la sicurezza in Europa, ma è anche il risultato della mentalità della Guerra Fredda», ha proseguito Wang. «Dovremmo imparare le lezioni, rispondere alle preoccupazioni di tutte le parti e costruire un'architettura di sicurezza europea equilibrata, efficace e sostenibile attraverso dialogo e negoziato».

 

WANG YI E LAVROV

«La guerra è in una fase difficile ed è comprensibile che Mosca voglia accertarsi della portata del supporto cinese», commenta a Repubblica Steve Tsang, direttore del Soas China Institute dell'Università di Londra, avvertendo che non è tutto oro quel luccica. «Pechino vuole sapere che cosa Mosca ha in mente e come i suoi piani possono avere un impatto sulla Cina. Per i propri interessi, Xi sosterrà Putin e non gli permetterà di fallire: ma Xi non pagherà un prezzo per farlo. Il leader cinese non vuole che Mosca intraprenda azioni che danneggino la sua Cina. Mosca vorrà il massimo sostegno da parte di Pechino, ma è evidente che l'amicizia senza limiti ha dei chiari limiti. Ci sono molte aree grigie sulle quali entrambe vogliono maggiore chiarezza, ognuna per le proprie ragioni».

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...