volodymyr zelensky servant of the people servitore del popolo

“SERVANT OF THE PEOPLE”, LA FICTION CON ZELENSKY, STA FACENDO IL BOTTO IN TUTTO IL MONDO, MA DA NOI NON SPOPOLA: LA PRIMA PUNTATA IN ONDA SU LA7 SI È FERMATA AL 3.4% DI SHARE E 821MILA SPETTATORI – EPPURE LA SERIE OFFRE SPUNTI REALISTICI SULL’ASCESA DEL PRESIDENTE UCRAINO: NON SOLO VIENE RACCONTATO COME LE PROMESSE FATTE IN CAMPAGNA ELETTRORALE CONTRO LA CORRUZIONE E LA GUERRA NEL DONBASS NON SIANO STATE MANTENUTE, MA È UN RITRATTO REALE DI ZELENSKY CHE… VIDEO

 

Laura Rio per “il Giornale”

 

ZELENSKY SERVANT OF THE PEOPLE

Era una serie molto attesa. Almeno da chi segue tutti i risvolti di questa terrificante guerra. Però, forse, la gente è anche stanca di ore e ore di dirette, servizi, talk, approfondimenti sull'Ucraina. E così Servant of the People, la fiction comica in cui recita il presidente Zelensky nel ruolo di un insegnante che diventa la guida dell'Ucraina (e che rispecchia proprio quello che è successo nella realtà), non ha fatto il botto di ascolti lunedì sera su La7.

ZELENSKY SERVITORE DEL POPOLO

 

Si è fermata al 3,4 per cento di share con 821 mila spettatori, che per il canale di Cairo non è un brutto dato, però neanche un grande risultato considerato che la serie sta spopolando in tutto il mondo. Del resto la fiction, presa in sé, non è uno di quei prodotti per cui si sta attaccati al televisore: se non ci fosse la guerra in corso nessuno spettatore italiano se la sarebbe guardata. Invece andrebbe vista, se non altro per capire l'intreccio incredibile tra tv e politica. Anche, perché, forse questo intreccio non è poi tutto così casuale.

 

ZELENSKY SERVITORE DEL POPOLO

E ce lo spiega il bel documentario che La7 medesima ha mandato in onda lunedì sera subito dopo la serie: Zelensky the story (società di produzione Bangumi) che riassume il percorso del presidente ucraino dagli inizi come produttore e attore fino all'elezione e al conflitto attuale. Si intuisce che dietro la realizzazione della serie non c'era solo un'operazione televisiva ma anche un progetto politico sostenuto da finanziatori.

VOLODYMYR ZELENSKY NELLA SERIE SERVITORE DEL POPOLO

 

E viene anche raccontato come gran parte delle promesse fatte in campagna elettorale dal «servitore del popolo» contro la corruzione e per fermare la guerra in Donbass non siano state mantenute. Insomma un ritratto reale e non apologetico dell'attuale eroe della guerra. Un motivo in più per rivedersi on demand anche questo documentario. Comunque quanto ad ascolti, La7, grazie alla sua copertura capillare dell'informazione in Ucraina, ha realizzato il miglior mese di marzo di sempre.

VOLODYMYR ZELENSKY NELLA SERIE SERVITORE DEL POPOLO volodymyr zelensky nella serie servitore del popolo volodymyr zelensky nella serie servitore del popolo 2volodymyr zelensky nella serie servitore del popolo 3volodymyr zelensky nella serie servitore del popolo VOLODYMYR ZELENSKY NELLA SERIE SERVITORE DEL POPOLO ZELENSKY SERVITORE DEL POPOLO 19

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…