renato scarpa cosi parlo bellavista

“SI È SEMPRE MERIDIONALI DI QUALCUNO” – VIDEO: L’INDIMENTICABILE SCENA DI “COSÌ PARLÒ BELLAVISTA” CON LUCIANO DE CRESCENZO E RENATO SCARPA, SCOMPARSO IERI A 82 ANNI – FU SERGIO LEONE A SCEGLIERLO PER “UN SACCO BELLO”: “DEVO A LUI  SE SONO DIVENTATO L'AFFETTUOSO PIRLA DEL CINEMA ITALIANO” – GIUSTI: “SAPEVA RISPONDERE A QUALSIASI SITUAZIONE CON UNA UMANITÀ, UN CALORE, UN’UMILTÀ CHE POCHI ATTORI PUR CONSIDERATI MAGGIORI E SUPERPREMIATI, A DIFFERENZA SUA, POSSIEDONO”

 

 

renato scarpa cosi parlo bellavista

1 - IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - RENATO SCARPA, SCOMPARSO IMPROVVISAMENTE OGGI A 83 ANNI, FU TRA I POCHI IN GRADO DI REGGERE L’IMPATTO DEI NUOVI GRANDI CAPOCOMICI DEGLI ANNI ’80, DA VERDONE A TROISI, MA ANCHE DEL PIÙ SERIOSO E DRAMMATICO NANNI MORETTI - SAPEVA RISPONDERE A QUALSIASI SITUAZIONE CON UNA UMANITÀ, UN CALORE, UN’UMILTÀ CHE POCHI ATTORI PUR CONSIDERATI MAGGIORI E SUPERPREMIATI, A DIFFERENZA SUA, POSSIEDONO... - VIDEO

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/necrologio-giusti-renato-scarpa-scomparso-improvvisamente-oggi-294625.htm

 

luciano de crescenzo cosi parlo bellavista

2 - ADDIO A RENATO SCARPA, QUELLA SCENA CON DE CRESCENZO: «SI È SEMPRE MERIDIONALI DI QUALCUNO»

Da www.corriere.it

 

È morto, all’età di 82 anni, l’attore Renato Scarpa (Qui l’articolo). Nato a Milano, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni sessanta, imponendosi come caratterista di ottimo livello. Attore prediletto di De Crescenzo, Nichetti, Troisi e altri, oltre a vantare una lunga filmografia ha lavorato in numerose serie televisive.

 

massimo troisi renato scarpa il postino

È il severo padre Corazza nel grottesco Nel nome del padre (1972) di Marco Bellocchio, l’inflessibile padre domenicano Alberto Tragagliolo nel Giordano Bruno di Giuliano Montaldo (1973), il misterioso professor Verdegast nell’inquietante Suspiria (1977) di Dario Argento, l’ipocondriaco Sergio in Un sacco bello (1980), il complessato Robertino in «Ricomincio da tre» (1981) di Massimo Troisi ed il direttore dell’ufficio postale superiore e amico del protagonista ne «Il postino» di Michael Radford; il prete alle prese con la quotidianità nell’agrodolce «Ad ovest di Paperino» (1982) di Alessandro Benvenuti, il dottor Cazzaniga in «Così parlò Bellavista» (1984) e in «Il mistero di Bellavista» (1985), entrambi di Luciano De Crescenzo.

nanni moretti renato scarpa habemus papam

 

Interpreta inoltre il padre apprensivo del protagonista nel divertente Stefano «Quantestorie» (1993) di Maurizio Nichetti, il compito preside nel drammatico «La stanza del figlio» (2001) di Nanni Moretti, il bancario con problemi gastroenterologici nella commedia culinaria partenopea «Ribelli per caso» (2001) di Vincenzo Terracciano, e il cardinal decano Gregori nel film «Habemus Papam» di Nanni Moretti (2011).

renato scarpa cosi parlo bellavista

 

3 - SCARPA, UNA VITA DA SPALLA MAIL PROTAGONISTA ERA LUI

Gloria Satta per “il Messaggero”

 

A 82 anni è morto, nella sua casa romana di Bravetta, l'attore Renato Scarpa. Era stato colto da un malore improvviso e i familiari, allarmati, avevano chiamato il 118. Ma non c'è stato niente da fare. Nato a Milano il 14 settembre 1939, dapprima studente di architettura poi folgorato dallo spettacolo e passato al Centro Sperimentale di Cinematografia, Scarpa ha avuto una lunga carriera cominciata come caratterista alla fine degli Anni Sessanta e sempre divisa tra teatro, cinema e tv.

renato scarpa sergio tardioli marco giallini rocco schiavone

 

LA POPOLARITÀ

L'attore deve la popolarità a ruoli come l'ipocondriaco Sergio che fa sfumare il viaggio in Polonia all'amico Enzo-Carlo Verdone in Un sacco bello (1980) e il complessato Robertino creato da Massimo Troisi in Ricomincio da tre (1981). Ma sul grande schermo, era stato diretto da quasi tutti i grandi registi italiani: Paolo e Vittorio Taviani (Sotto il Segno dello Scorpione, suo film d'esordio nel 1969), Marco Bellocchio, Steno, Giuliano Montaldo, Luigi Comencini, Roberto Rossellini, Dario Argento, Mario Monicelli, Luigi, Zampa, Liliana Cavani, Carlo Verdone, Massimo Troisi, Carlo Vanzina, Maurizio Nichetti, Silvio Soldini, Nanni Moretti, Matteo Garrone, Kim Rossi Stuart, Roberto Andò. L'attore aveva talento, intelligenza, ironia.

renato scarpa cosi parlo bellavista

 

La sua faccia aperta dallo sguardo tenero o spaurito gli procurò ruoli indimenticabili da personaggio ingenuo, insicuro, indifeso: «Devo a Sergio Leone se sono diventato l'affettuoso pirla del cinema italiano», spiegava sorridendo Scarpa che in Un sacco bello, l'opera prima di Verdone, era stato scelto proprio dal leggendario regista di C'era una volta in America, in quell'occasione produttore del film.

 

renato scarpa carlo verdone un sacco bello 1

E la sua caratterizzazione dell'ipocondriaco Sergio rimase scolpita nell'immaginario collettivo tanto che l'anno scorso, al Palo della Morte a Vigne Nuove, luogo-chiave del film, l'attore era accanto a Carlo per festeggiare tra la folla acclamante il 40mo anniversario di Un sacco bello.

 

renato scarpa habemus papam

Un altro incontro importante, per Scarpa, fu con Massimo Troisi che in Ricomincio da tre (1981) gli affidò la parte del complessato Robertino: «Sono figlio di madre vedova, orfano di guerra e quel personaggio ce l'avevo dentro», spiegava l'attore che una dozzina d'anni più tardi, nello struggente Il Postino, avrebbe interpretato il capotelegrafista comunista amico del compianto artista napoletano.

renato scarpa nel nome del padre

 

Diretto invece da Maurizio Nichetti, nel 1993 Renato è il padre apprensivo nell'esilarante Stefano Quantestorie. Per Luciano De Crescenzo diventa il professor Cazzaniga in Così parlò Bellavista (1984) e Il mistero di Bellavista (1985). Ma la commedia non è l'unico ambito in cui Scarpa dà il meglio di sé. CARDINALE Per Nanni Moretti fa un preside tutto d'un pezzo nel drammatico La Stanza del figlio (2001) e, dieci anni più tardi, il cardinal decano Gregori nel profetico Habemus Papam.

 

renato scarpa carlo verdone un sacco bello

Invece nel grottesco Nel nome del padre (1972) di Bellocchio fa il severo Padre Corazza. È un prete anche nella commedia A Ovest di Paperino di Alessandro Benvenuti (1981) dopo aver indossato il saio di un inflessibile domenicano in Giordano Bruno di Montaldo (1972). E nell'horror Suspiria (1977) di Argento è il misterioso professor Verdegast. È stata ricca anche la sua carriera tv, dall'episodio del Commissario Montalbano Il ladro di Merendine (1999) alla serie Rocco Schiavone 3, girata nel 2019. Nel cinema aveva preso parte a The Tourist Florian Henckel von Donnersmarck (2010). Ultimi film: Una storia senza nome di Andò (2018), Nevermind di Eros Puglielli (2018), Domani è un altro giorno di Simone Spada (2019).

renato scarparenato scarpa foto lapresseluciano de crescenzo renato scarpa cosi parlo bellavista renato scarpa e carlo verdone foto di bacco (2)carlo verdone renato scarpa foto di baccodelitto d'amore carlo verdone saluta renato scarpa foto di bacco (1)carlo verdone saluta renato scarpa foto di bacco (3)mario sesti renato scarpa foto di baccocarlo verdone saluta renato scarpa foto di bacco (2)renato antonetti renato scarpa e luigi cecconi foto di baccogiovanni caudo renato scarpa carlo verdone mario sesti foto di baccorenato scarpa foto di baccorenato scarpa un sacco belloluciano de crescenzo renato scarpa cosi parlo bellavista renato scarpa habemus papam a venezia un dicembre rosso schocking renato scarpa renato scarpa il postino renato scarpa (a destra) in suspiria renato scarpa cosi parlo bellavista renato scarpa in ricomincio da tre massimo troisi renato scarpa ricomincio da tre

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."