carlo freccero antonio ricci

“STRISCIA NON SARÀ CANCELLATO, È IL PROGRAMMA PIÙ LONGEVO E IDENTITARIO DI CANALE 5” – CARLO FRECCERO: “SOFFRE IN TERMINI DI SHARE, È VERO. RICCI DEVE DISTRICARSI TRA L’INCUDINE DE MARTINO E IL MARTELLO DELL’AUTOCENSURA, DEL NON POTER PIÙ SCHERZARE SU NESSUNO” – “SE RICCI SE NE VOLESSE ANDARE, MEDIASET DOVREBBE FARE DI TUTTO PER TRATTENERLO. SI POTREBBE TRASFORMARE STRISCIA IN VERSIONE EXTRALARGE, SETTIMANALE DA PRIMA SERATA…” – “DE MARTINO? UNISCE COMICITÀ E SEDUZIONE, TUTTE LE DONNE TATUATE IN TUTA STRAVEDONO PER LUI….”

Estratto dell’articolo di Nanni Delbecchi per “il Fatto quotidiano”

 

PIER SILVIO BERLUSCONI ANTONIO RICCI

Carlo Freccero, dopo 37 anni potrebbe concludersi l’era di Striscia la notizia su Canale 5?

[…] Non credo che Striscia sarà cancellato dal palinsesto perché è il programma più longevo di Canale 5, ed è soprattutto il più identitario. Soffre in termini di share, è vero; ma il suo rating – cioè il numero di spettatori – è assai superiore alla maggior parte dei programmi di prime time della rete, a parte quelli di Maria De Filippi.

 

stefano de martino lancia il pacco ad affari tuoi 7

Però quanto ad ascolti la battaglia con i pacchi di Stefano De Martino è persa.

Vero, ma il merito è di De Martino che è esploso come showman e con il “Dottore” Pasquale Romano ha trasformato Affari tuoi in un game show, anzi […] un format show che specula in forma ludica sulla ludopatia degli italiani.

 

Quindi il miglior competitor di Affari Tuoi resta Striscia?

Se Canale 5 volesse tornare leader in quella fascia dovrebbe prendersi lei De Martino: unisce comicità e seduzione, ha creato nuovi target, tutte le donne tatuate in tuta stravedono per lui. […]

 

[…] Ma nell’era di Pier Silvio il genere principe di Canale 5 è il reality.

antonio ricci gabibbo

Non c’è dubbio, in questi anni i reality hanno asfaltato tutto, anche per ragioni di budget, a Mediaset ci sarà da lavorare parecchio sulla qualità dei programmi in prime time prima che la Rai si riorganizzi anche in questa fascia. A Mediaset si è persa la comicità, e questo è un ulteriore problema per Striscia.

 

Per non parlare della satira, anch’essa in via di estinzione.

E qui il conflitto è con i talk show. Striscia fa un infotainment che vuole aggredire la realtà, non la annacqua nella propaganda e nella censura come i talk; ma resta il fatto che bisogna comunque fare i conti con la cultura del politicamente corretto. Oggi si rischia più con una battuta che con un insulto.

 

antonio ricci beppe grillo

Antonio Ricci e Beppe Grillo: declini paralleli?

L’analogia è suggestiva, ma fuori luogo. Grillo si è bruciato da solo, prima votando Von der Leyen, che fu la fine del governo gialloverde, poi appoggiando Draghi. Ricci deve districarsi tra l’incudine De Martino e il martello della libera informazione sotto tutela, dell’autocensura, del non poter più scherzare su nessuno.

 

E magari un fuorionda di troppo può essere fatale.

Apparentemente sì, ma non vedo connessioni col fuorionda di Giambruno […]. […] non mi parve un colpo sotto la cintura alla Meloni prima, chiudere Striscia non mi sembrerebbe una vendetta ora.

 

E se fosse Ricci a volersene andare da Mediaset?

fuorionda giambruno striscia

Mediaset dovrebbe fare di tutto per trattenerlo. Se posso dare un consiglio, si potrebbe trasformare Striscia in versione extralarge, settimanale da prima serata, qualcosa di analogo a Le Iene . La genialità di Ricci tornerebbe all’età del Drive in, alle sue origini del comico puro, e lo farebbe alla grande. I tempi sono maturi: la storia a volte si ripete, la televisione sempre.

PIER SILVIO BERLUSCONIstriscia la notizia spernacchia meloni sui complotti 14stefano de martino lancia il pacco ad affari tuoi 8

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”